Pagina 1 di 1

Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 04.08.2019, 13:16
da Gino69
Buongiorno a tutti,
come vi avevo gia' accennato nell'altro post, vi presento il nuovo progetto di restauro che partira' in autunno.
Si tratta di una Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce e 4 porte immatricolata nel gennaio 1934 e prodotta dalla SAFAF (Societa' Anonima per la Fabbricazione delle Automobili Fiat in Francia), mentre dal novembre 1934 in poi erano prodotte dalla Simca e marchiate appunto Simca - Fiat.
In comune con la cugina Italiana ci sono: il motore, il telaio e la carrozzeria. Le differenze principali che saltano subito all'occhio per quanto riguarda l'impianto elettrico sono le frecce laterali con il classico fanale anziche' a bacchetta sollevabile e le lampadine gialle nelle parabole anteriori (dovute alle normative Francesi).
Altra differenza e' dovuta ai cerchi che sono forati, anziche' pieni o a raggi e ai paraurti in due pezzi a formare una specie di onda. Per quanto riguarda le differenze interne, mi sto' ancora documentando.

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 04.08.2019, 13:59
da Federico_88
Bellissima

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 05.08.2019, 1:13
da Guido972
Federico_88 ha scritto: 04.08.2019, 13:59 Bellissima
Ciao Federico, complimenti.
Comunque anche le balilla italiane montavano, come optional, i cerchi forati marca Fergat Littoria

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 07.08.2019, 20:17
da Gino69
Federico_88 ha scritto: 04.08.2019, 13:59 Bellissima
Grazie Federico, mi fa piacere che ti piaccia

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 07.08.2019, 20:33
da Gino69
Guido972 ha scritto: 05.08.2019, 1:13
Federico_88 ha scritto: 04.08.2019, 13:59 Bellissima
Ciao Federico, complimenti.
Comunque anche le balilla italiane montavano, come optional, i cerchi forati marca Fergat Littoria
Grazie Guido ... e un grazie anche per la precisazione, sono entrato in possesso della balilla solo da alcuni mesi e sto' cercando notizie al riguardo e non sempre sono esatte :aa:
Solo una precisazione, io sono Bruno ma se vuoi chiamarmi Federico va bene lo stesso Rido Rido Rido

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 08.08.2019, 13:15
da Guido972
Gino69 ha scritto: 07.08.2019, 20:33
Guido972 ha scritto: 05.08.2019, 1:13
Federico_88 ha scritto: 04.08.2019, 13:59 Bellissima
Ciao Federico, complimenti.
Comunque anche le balilla italiane montavano, come optional, i cerchi forati marca Fergat Littoria
Grazie Guido ... e un grazie anche per la precisazione, sono entrato in possesso della balilla solo da alcuni mesi e sto' cercando notizie al riguardo e non sempre sono esatte :aa:
Solo una precisazione, io sono Bruno ma se vuoi chiamarmi Federico va bene lo stesso Rido Rido Rido
Ok Bruno, ripeto, resto a disposizione. La balilla 4 marce la conosco discretamente

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 09.08.2019, 15:20
da Gino69
Grazie Guido, avro' sicuramente bisogno del tuo aiuto e della tua esperienza sulla balilla :s

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 10.08.2019, 9:25
da Gino69
Buongiorno a tutti,
oggi vi posto alcune foto della macchina e come vedete la carrozzeria e la verniciatura sono in ordine, mentre le cromature soprattutto sui paraurti sono rovinate (ho provato con vari prodotti, ma questo e' il massimo che ho ottenuto).
I problemi piu' importanti da risolvere sono: il paraurti posteriore sinistro piu' alto rispetto al destro (probabilmente un contatto in retro) e i fanali anteriori ammaccati (probabilmente non avevano capito che il cofano motore si puo' chiudere senza sbatterlo ui fanali)

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 14.08.2019, 18:13
da Gino69
...altre foto della Balilla.
L'auto a livello meccanica ha freni, cambio e frizione rifatti da poco (ma verranno comunque revisionati). Il motore e l'impianto elettrico, come si vede dalle foto hanno bisogno di una bella revisionata.
Il motore perde olio da tutte le parti e le prestazioni sono limitate (la velocita massima e di 60 - 65 km/h) daltronde dopo 85 anni non si puo' pretendere. Mentre l'impianto elettrico e' pieno di giunte fatte col nastro isolante.

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 14.08.2019, 22:27
da Guido972
Gino69 ha scritto: 14.08.2019, 18:13 ...altre foto della Balilla.
L'auto a livello meccanica ha freni, cambio e frizione rifatti da poco (ma verranno comunque revisionati). Il motore e l'impianto elettrico, come si vede dalle foto hanno bisogno di una bella revisionata.
Il motore perde olio da tutte le parti e le prestazioni sono limitate (la velocita massima e di 60 - 65 km/h) daltronde dopo 85 anni non si puo' pretendere. Mentre l'impianto elettrico e' pieno di giunte fatte col nastro isolante.
Ciao Bruno, sempre bello il motore a valvole laterali.
In quanto al colore il verde è fuori luogo, almeno per le balilla italiane che avevano il monoblocco verniciato in azzurro cenere.
Il motore a mio avviso lo devi smontare completamente e revisionare. Non è detto che ci vogliono tutti i pezzi nuovi, magari è sufficiente una bella smerigliata alle valvole. Tutti i piani di appoggio devono essere raschiettati per eliminare le perdite di olio, unitamente a paraoli e guarnizioni nuove.
L'impianto elettrico deve essere tutto ricostruito con filo nero sterlingato e collarini di alluminio numerati per l'identificazione.
La dinamo è del tipo a terza spazzola quindi monta il disgiuntore per la regolazione.
Revisiona per bene tutti gli accessori elettrici, portalampade ma soprattutto il quadretto commutatore quello dove sta chiave, luce dinamo e levetta luci.
I contatti li devi pulire tutti per bene, altrimenti hai sempre problemi con le luci.
Tienici aggiornati

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 29.08.2019, 21:44
da Gino69
Ciao Guido, sono daccordo con te che il motore a valvole laterali e' sempre un bel vedere.
Per quanto riguarda il colore del motore, ho visto delle foto di balilla francesi che quest'ultimo era verniciato o verde oppure nero. Sul sito di un ricambista francese, vendeva oltre ad alcuni ricambi anche la vernice per il motore ed era appunto o verde o nera.
Il motore sara' smontato e revisionato completamente...

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 29.08.2019, 21:56
da Felipe500
Ti seguo con molto inteteresse :? :?
viewtopic.php?t=12863
Quando deciderò di riprendere sicuramente qualche particolare mi verrà utile Rido

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 29.08.2019, 22:26
da Gino69
...ora alcune foto del "cruscotto" che mi lasciano un po' perplesso. Oltre ai pomelli degli interruttori di tutte le tipologie che forse hanno usato anche quelli del comodino della nonna Rido, alle etichette sotto i comandi per ricordarsi cosa sono, ci sono comandi che non hanno nessun filo collegato...

Re: Fiat 6 cv (Balilla Francese) 4 marce

Inviato: 29.08.2019, 22:37
da Gino69
Felipe500 ha scritto: 29.08.2019, 21:56 Ti seguo con molto inteteresse :? :?
viewtopic.php?t=12863
Quando deciderò di riprendere sicuramente qualche particolare mi verrà utile Rido
Ciao Felipe, grazie per l'interessamento.
Spero di farti venire la voglia di riprendere i lavori, cosi' da poterci scambiare consigli Rido Rido