Pagina 1 di 5
Ducato
Inviato: 21.03.2017, 7:43
da Dani500R
Ciao a tutti, mi trovo nella necessità di acquistare un furgone e credi di aver trovato un buon affare, un Ducato del 1993. Prima di acquistarlo però vorrei sapere a quali assicurazioni potrei rivolgermi per assicurarlo; faccio presente che ho già la 500 assicurata con Allianz. In particolare se esistono assicurazioni agevolate per veicoli ultraventennali. Il ducato stesso risulta per uso promiscuo. Grazie per chi vorrà aiutarmi
Re: Ducato
Inviato: 21.03.2017, 9:03
da Robertino82
Ti conviene sentire Maurizio. Lui ha il Daily.
Ciao!
Roby
Re: Ducato
Inviato: 21.03.2017, 20:43
da Dani500R
Intanto sono andato a vederlo, è esattamente ciò che mi serve. È immatricolato autovettura uso promiscuo, quindi posso utilizzare la stessa classe della 500. Essendo un Ducato Panorama, posso portare altre otto persone, sfruttando appieno la patente. Togliendo i sedili in pratica ho un furgone, inoltre ha un carico di quasi 9 quintali; in teoria potrei metterci dentro pure la 500, riuscendo a farcela entrare :) ha 1400 kg di traino, infine mi entra preciso nel box. Più di così... ora mi dedico alla ricerca dell' assicurazione più conveniente
Re: Ducato
Inviato: 22.03.2017, 8:51
da Robertino82
Grandissimo!! Cosi mi puoi fare da trasportatore quando devo spostare la 500!!! Ahhaahhahahahahah
Re: Ducato
Inviato: 22.03.2017, 13:53
da Dani500R
Ah ah ah ah ora chi mi ferma più? ?
Ho trovato un' assicurazione con cui ho spuntato 400 euro annuali; neanche ci speravo, considerando che siamo partiti da 1000. Sono strafelice.
Anche perché, diciamocelo; se devo fare roba "da battaglia" non mi andava di farlo con la 500, per esempio andare a lavorare e lasciarla parcheggiata fuori, caricare roba vecchia e portarla in discarica... inoltre se prendo una sportellata me ne frego, alla 500 mi verrebbe un coccolone
Re: Ducato
Inviato: 22.03.2017, 17:09
da Giampaolo.Malacri
togliendo i sedili ti ci sta di sicuro la 500
il Ducato è un mulo, ne ho avuto due classe 88(ducato 10) e 92(ducato maxi) e ancora rimpiango di averli dati via(anche se ora non saprei che farmene)
anche la spesa dell'assicurazione mi sembra ottima visto che io nel 2001 quando vendetti il maxi pagavo 1.500.000 di lire
buon divertimento

Re: Ducato
Inviato: 22.03.2017, 21:08
da Dani500R
È già senza sedili in realtà, sono curioso di vedere se ci passa fra i due passa ruota e se ci sta in lunghezza. Il problema secondo me è farcela salire...
Re: Ducato
Inviato: 22.03.2017, 22:19
da Sincrono
La stessa cifa che pago io con il Ducato 14 Camper. 400 euro, compreso incendio e furto con Allianz.
Re: Ducato
Inviato: 23.03.2017, 13:29
da Dani500R
Sono appena stato da Allianz e mi ha sparato uno sproposito, comunque pomeriggio passo in un altra agenzia.
A parte questo, dato che il Ducato é messo discretamente di carrozzeria ma maluccio di interni, mi sto già informando su cosa fare. Ho trovato un Ducato furgone con cruscotto, volante, paraurti, fari, frecce ecc come nuovi da cannibalizzare; inoltre sembrerebbe, dico sembrerebbe, che sia possibile montare i sedili di altre auto, in particolare del voyager, del Ulysse, dalla brava, del 164 e della dedra. Mi intrigano quelli del voyager...
Re: Ducato
Inviato: 23.03.2017, 13:35
da Drago
Informati per bene se a livello di codice puoi realmente trasportare una macchina dentro.....
Re: Ducato
Inviato: 24.03.2017, 11:05
da Dani500R
La macchina fa parte della categoria delle cose, e quindi se non sporge, non supera la portata, è ben ancorata e non contiene benzina, non ostacola la guida e non impedisce la visibilità anteriore e laterale, non infrango nessuna legge trasportandola; è vero il contrario semmai, cioè che su un carro attrezzi non puoi portare niente altro che un'auto,essendo omologato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per quello; non puoi caricarci la spesa, quindi, ne' la roba da buttare, nulla.
Essendo il ducato panorama autovettura M1 ad uso promiscuo trasporto persone e cose, posso caricarci tutto ciò che voglio, 500 compresa

Re: Ducato
Inviato: 30.05.2017, 17:20
da Dani500R
Rieccomi; sono felicissimo, ho trovato finalmente il gruppo motore e cambio per il Ducato, provenienti da un' ambulanza; a giorni lo spediscono in officina, dopodiché ci porto il furgone e faccio il trapianto.
Sarebbe interessante anche riuscire ad ottenere le sospensioni; sembra che il Ducato ambulanza avesse delle sospensioni speciali
Re: Ducato
Inviato: 30.05.2017, 18:50
da Roket
Dani500R ha scritto:La macchina fa parte della categoria delle cose, e quindi se non sporge, non supera la portata, è ben ancorata e non contiene benzina, non ostacola la guida e non impedisce la visibilità anteriore e laterale, non infrango nessuna legge trasportandola; è vero il contrario semmai, cioè che su un carro attrezzi non puoi portare niente altro che un'auto,essendo omologato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per quello; non puoi caricarci la spesa, quindi, ne' la roba da buttare, nulla.
Essendo il ducato panorama autovettura M1 ad uso promiscuo trasporto persone e cose, posso caricarci tutto ciò che voglio, 500 compresa

Buona sera.
Controlla meglio. L'autovettura se completa non puoi trasportarla in un furgone chiuso. Mi sono informato presso la polizia stradale quando dovevo ritirare la mia dalla lattoneria. Trattandosi della sola scocca non c'è stato alcun problema. Fosse stata intera, non sarebbe stato possibile. Non ricordo quale sia l'articolo specifico del CdS, ma il poliziotto all'epoca me lo fece presente.
Saluti Cele
Re: Ducato
Inviato: 30.05.2017, 19:50
da Grisu82
Io al raduno di Arezzo mi sono presentato con un ducato maxi e quando ho scaricato la 500 ho fatto un figurone!!![emoji38]
Riguardo all'omologazione non mi sono fatto troppi problemi, tutti gli articoli di riferimento sono interpretabili...
Non mi sembra che tutti quelli che portano le moto (quindi veicoli) in pista con i furgoni si facciano troppi problemi!!!
Re: Ducato
Inviato: 30.05.2017, 23:30
da Robertino82
Anche io sapevo come Roket.... mi dispiace...