Pagina 1 di 2
Fiat 1100
Inviato: 10.04.2014, 21:57
da Siloe
Buonasera a tutti, mi hanno appena offerto in regalo una Fiat 1100 col cambio al volante, sinceramente non sono molto ferrato su quest'auto, calcolando che so solamente che ha libretto e targhe originali e che è ricoverata sotto una capanna, secondo voi vale la pena prenderla?? calcolando però che io sono di Pisa e l'auto mi aspetta in provincia di Potenza,..

Re: Fiat 1100
Inviato: 10.04.2014, 21:59
da Skindoc
Ciao Carmine,
hai qualche foto? Qualche altra informazione? Puoi indicare il prezzo?
Re: Fiat 1100
Inviato: 10.04.2014, 22:10
da Siloe
Skindoc ha scritto:Ciao Carmine,
hai qualche foto? Qualche altra informazione? Puoi indicare il prezzo?
Ciao, no nessuna foto solamente che è dentro una capanna di una casa abbandonata di proprietà di un mio collega, mi ha solo detto che se me la vado a prendere me la regala e che è la 1100 di suo babbo col cambio al volante, .
Re: Fiat 1100
Inviato: 10.04.2014, 23:05
da Pirumpella
Sei ancora a Pisa?
Vacci ancora stanotte!!
Re: Fiat 1100
Inviato: 10.04.2014, 23:11
da Guido972
Pirumpella ha scritto:Sei ancora a Pisa?
Vacci ancora stanotte!!
Anche io ho una 1100 col cambio al volante del 1960. Prendila subito ti dara' molte soddisfazioni.
Per qualsiasi informazione sono a tua disposizione.
ciao
Guido
Re: Fiat 1100
Inviato: 10.04.2014, 23:29
da Bettino
potrebbe essere...o diventare... una bellezza come questa...
1100.jpg
Re: Fiat 1100
Inviato: 11.04.2014, 8:34
da Siloe
Re: Fiat 1100
Inviato: 11.04.2014, 11:31
da Ciccio Corda
Io non avrei fatto passare neppure mezza giornata: sarei andato a prendermela subito.
Ti auguro che sia abbastanza in ordine e sopratutto abbia i documenti a posto.
Re: Fiat 1100
Inviato: 11.04.2014, 12:49
da Siloe
Ciccio Corda ha scritto:Io non avrei fatto passare neppure mezza giornata: sarei andato a prendermela subito.
Ti auguro che sia abbastanza in ordine e sopratutto abbia i documenti a posto.
Sinceramente anche io, però il mio collega per formalità deve chiedere anche a suo fratello visto che l'auto era del padre, e poi devo cercare se non un carro attrezzi perlomeno un auto con rimorchio porta auto a noleggio semprechè le noleggiano, .
Re: Fiat 1100
Inviato: 11.04.2014, 13:00
da MarcoMI500
Ciao Siloe,
se non trovi aiuto in qualcuno del forum io ti consiglio questo sito
http://www.spedingo.com/it/
in pratica inserisci la tua richiesta di trasporto e ricevi le offerte dai vari trasportatori porfessionisti iscritti al sito.
Ognuno di loro ti fa un preventivo e scegli quello più basso, spesso fanno a gara fra di loro con preventivi al ribasso.
Alla fine puoi scegliere sia in base al prezzo, sia leggendo le recensioni lasciate da utenti prima di te.
Io l'ho trovato molto utile.

Re: Fiat 1100
Inviato: 11.04.2014, 13:14
da Mauro695ss
Bellissima vettura.. E' importante sapere di che modello si tratta per stabilirne il valore, perchè se è un modello 103 con le sue varianti è un conto, se si tratta di una D un altro

Re: Fiat 1100
Inviato: 11.04.2014, 13:44
da Bettino
MarcoMI500 ha scritto:
Ciao Siloe,
se non trovi aiuto in qualcuno del forum...
so quasi per certo che l'utente "Pesciolino" è in grado di fare un servizio del genere.
Re: Fiat 1100
Inviato: 11.04.2014, 21:05
da Siloe
Bettino ha scritto:MarcoMI500 ha scritto:
Ciao Siloe,
se non trovi aiuto in qualcuno del forum...
so quasi per certo che l'utente "Pesciolino" è in grado di fare un servizio del genere.
Grazie veramente a tutti, ora vedo, ma mi sa che se l'auto è dentro una cascina una capanna sarà dura recuperarla tipo con una bisarca, che serve solo per il trasporto, servirà se non un carro attrezzi per tirarla fuori almeno un qualcosa con un verricello, mah ora vedo,.
Re: Fiat 1100
Inviato: 12.04.2014, 1:45
da Guido972
Siloe ha scritto:Bettino ha scritto:MarcoMI500 ha scritto:
Ciao Siloe,
se non trovi aiuto in qualcuno del forum...
so quasi per certo che l'utente "Pesciolino" è in grado di fare un servizio del genere.
Grazie veramente a tutti, ora vedo, ma mi sa che se l'auto è dentro una cascina una capanna sarà dura recuperarla tipo con una bisarca, che serve solo per il trasporto, servirà se non un carro attrezzi per tirarla fuori almeno un qualcosa con un verricello, mah ora vedo,.
Facci sapere quanto prima di che modello si tratta.
Come gia' detto da altri, se trattasi di modello 103 sarai stato piu' fortunato perche' il valore e' superiore rispetto ai modelli successivi, ed inoltre il sottoscritto potra' darti una mano, in quanto conosco benissimo questo tipo di vettura
Saluti
Guido
Re: Fiat 1100
Inviato: 12.04.2014, 9:49
da Siloe
Spero il prima possibile, quella della foto che mi ha mandato Bettino è spettacolare, al mio collega non stò facendo pressioni di nessun genere,cerco di fare l'indifferente

non vorrei che si renda conto

spero che anche il fratello dica che non gli importa dell'auto,anzi farò leva sul valore affettivo,anche se è di papà, meglio darla via a chi la riporta agli antichi splendori, naturalmente il viaggio di inaugurazione sarà il suo, mi sembra il minimo, però non nego che la curiosità mi uccide, sono andato a cercare la sua data di nascita,e con difficilissimi algoritmi tipo lui è del 1957, allora suo padre potrebbe essere stato del 1930, però è del meridione come i miei genitori, e so bene che in quei tempi per la forza lavoro nei campi ( e la mancanza di tv credo ) si facevano tanti figli allora potrebbe essere stato concepito in vecchiaia e il padre potrebbe benissimo essere del periodo 1920, aiuto non ne esco fuori,........ può tornare il mio discorso o sono matto da legare
