Pagina 1 di 7
Motore da riesumare
Inviato: 03.08.2013, 18:45
da Pirumpella
Anni fa`quando insegnavo in un istituto Tecnico Industriale,dismisero l`indirizzo di meccanica,per sostituirlo con elettronica.
Quindi sgomberarono il laboratorio e mi fecero un regalo:un motore di 500!!!
Tra breve andro`in Sardegna ,e stavolta sono proprio risoluto a portarlo in Belgio con me.
Volevo sapere ,visto che sono circa 12 anni che non va in moto quali sono gli accorgimenti e le necessarie precauzioni da prendere prima di metterlo in moto sul banco.
Re: Motore da riesumare
Inviato: 03.08.2013, 18:47
da Umbus500
è lubrificato oppure è a secco?
Re: Motore da riesumare
Inviato: 03.08.2013, 19:00
da Atomo27
io ne ho riesumatouno un dopo 24 anni, se non ci vuoi perdere molto tempo smonta la coppa dell'olio senza agitare troppo il motore , io dentro ho trovato catrame.
puliscila per bene , prova a lavare tutto l'interno del basamento con diesel fai lo stesso dalla testata, richiudi tutto monta guarnizioni nuove e spera che non ti cominci a perdere olio dai paraoli e dalle guarnizioni.
Re: Motore da riesumare
Inviato: 03.08.2013, 20:01
da Pirumpella
Dovrebbe essere lubrificato,ma dopo questo tempo............
Re: Motore da riesumare
Inviato: 03.08.2013, 20:19
da Pirumpella
Atomo27 ha scritto:io ne ho riesumatouno un dopo 24 anni, se non ci vuoi perdere molto tempo smonta la coppa dell'olio senza agitare troppo il motore , io dentro ho trovato catrame.
puliscila per bene , prova a lavare tutto l'interno del basamento con diesel fai lo stesso dalla testata, richiudi tutto monta guarnizioni nuove e spera che non ti cominci a perdere olio dai paraoli e dalle guarnizioni.
E con che risultati??
Re: Motore da riesumare
Inviato: 03.08.2013, 23:34
da Umbus500
è importante che sia lubrificato, anche se l'olio risulta essere vecchio.... di sicuro sarà recuperabile!
Re: Motore da riesumare
Inviato: 04.08.2013, 9:38
da Atomo27
Umbus500 ha scritto:è importante che sia lubrificato, anche se l'olio risulta essere vecchio.... di sicuro sarà recuperabile!
Ricordo male o nella maggior parte di libretti di manutenzione si trova scritto sostituire olio motore in rodaggio a km. n. dopo ogni km. n. o pure ogni anno ?
Questo perchè l'olio perde le sue proprietà , io ho una lancia Y che utilizzavo raramente in 4 anni mi ha fatto forse 30000 km non ho cambiato l'olio quando ho portato l'utilitaria dal meccanico per la sostituzione della cinghia di distribuzione ho approfittato dell'occasione per fare un controllo generale, quando il meccanico a tolto il tappo dell'olio mi ha fatto mettere le mani ai capelli, si vedeva dentro l'olio non fluido ma nerissimo e catramoso, quando il meccanico ha messo il lubrificante nuovo questo stentava a scendere verso la coppa e continuamente si riempiva il vano punterie.
tutto era intasato da catrame.

Re: Motore da riesumare
Inviato: 04.08.2013, 9:41
da Pi69
Atomo27, l'olio non scendeva perchè occorreva piegare un lamierino col cacciavite

motore fire?
Re: Motore da riesumare
Inviato: 04.08.2013, 10:35
da Pirumpella
Chiedo scusa ma mi sono accorto in ritardo di aver postato un argomento che gia`era trattato contemporaneamente,se possibile chiedo ai moderatori di unificare gli argomenti (Consiglio)
Re: Motore da riesumare
Inviato: 04.08.2013, 12:55
da Atomo27
Pi69 ha scritto:Atomo27, l'olio non scendeva perchè occorreva piegare un lamierino col cacciavite

motore fire?
No non era un problema di lamierino dal rabbocco dell'olio si riesce a vedere dentro la testata. dopo sei mesi circa si è rotto il radiatore del riscaldamento e si è scaricata l'acqua e mia moglie mi ha fatto questa bella sorpresa , guarnizione testata bruciata

.
Quando il meccanico ha smontato il coperchio ero presente in prossimità dell'albero a cammes era pieno di catrame non oso pensare dentro il circuito di lubrificazione. il motoretto della 500 l'ho smontato tutto non si muoveva da 24 anni a parte il catrame della coppa olio non ho trovato altri depositi di olio solidificato.
Posso anche sbagliarmi ma è meglio aprire e pulire tutto e sostituire tutte le guarnizioni per non avere brutte sorprese.
Re: Motore da riesumare
Inviato: 04.08.2013, 13:01
da Atomo27
Pirumpella ha scritto:Atomo27 ha scritto:io ne ho riesumatouno un dopo 24 anni, se non ci vuoi perdere molto tempo smonta la coppa dell'olio senza agitare troppo il motore , io dentro ho trovato catrame.
puliscila per bene , prova a lavare tutto l'interno del basamento con diesel fai lo stesso dalla testata, richiudi tutto monta guarnizioni nuove e spera che non ti cominci a perdere olio dai paraoli e dalle guarnizioni.
E con che risultati??
Risultati ancora niente lo devo ancora montare, ho fatto spianare la testata devo smerigliare le valvole e poi rimonto tutto , forse a Settembre.
Re: Motore da riesumare
Inviato: 19.09.2013, 17:51
da Pirumpella
Come vi avevo detto dopo le vacanze inizio ora a smontare il motore che ho portato dalla Sardegna,Il tempo e`tiranno,quindi appena potro`postero`le foto della riesumazione.
Volevo chiedere se vi sono delle precauzioni speciali da prendere per smontare il carter dove si trova il termostato,ed anche per smontare lo spinterogeno.
Grazie e a presto
Re: Motore da riesumare
Inviato: 20.09.2013, 19:57
da Atomo27
Io smonterei prima lo spinterogeno, per disincagliare il carter stufa potresti sbattere quest'ultimo sulla calotta dello spinterogeno rompendola.
Ovviamente scarica l'olio prima.
Buon lavoro.
Re: Motore da riesumare
Inviato: 20.09.2013, 23:35
da Pirumpella
Posto alcune foto dell`operazione,si prosegue alacremente con l`obiettivo di pulire il motore ,che ho scoperto essere della D,quindi meno potende dell mio che e`un R.
Il dubbio e`farlo "rittocare o mantenerlo cosi com`e`? Vedremo piu`avanti,nel frattempo ci lavoro e mi diverto a conoscere meglio le parti che lo compongono.
Re: Motore da riesumare
Inviato: 22.09.2013, 16:40
da Pirumpella
Volevo chiedere a che cosa serve il tubo di sfiato dietro al carter ,oltre che a fare impazzire per toglier la ultima vite??
E`incredibile come sia pulito il castelletto punterie,ma volevo chiedere inoltre se e` normale l`inclinazione della prima levavalvola?mi sembra un po`storto?