Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Come avevo già accennato in un altro topik, mia moglie aveva problemi a frenare con la 500, visto che ha rotto il calcagno e povera si ritrova con il piede malandato.
Inizio con spiegarvi che il mio box, è piuttosto piccolo e in più ci sono stipate 3 moto e avanzi vari di casa visto che nn ho la cantina. Quindi decido di intervenire a rate, ovvero prima il davanti quindi pompa e tamburi anteriori, poi giro l'auto e farò il posteriore ,perché in simultanea non c'è abbastanza spazio.
Qualchè tempo fa ho comprato da un caro amico del forum il mini servo e quindi ovviamente decido di cambiare anche la pompa con il mini servo, non avevo mai fatto i freni alla 500 quindi ho dovuto fare le cose con attenzione, in modo da non trovarmi successivamente con pezzi in avanzo :mrgreen: ,o altri inconvenienti di sorta, sopratutto perchè si parla di freni e non c'è da scherzare.
Smonto le ruote davanti dopo averla messa sui cavalletti,tolgo i tamburi e fino a qui tutto bene, poi passo allo smontare la pompa, e iniziano i primi " rosari" perchè qualcuno ha montato le trombe e ha pensato di mettere il dado storto così si è spanato: Comunque dopo vari improperi, riesco a levare le maledette trombe passo così allo smontaggio della pompa, la quale si smonta bene Salvo il dadino del raccordo in basso dal lato dove ci sono due attacchi,ovvero quello che porta l'olio dietro, io non sapendolo ho usato una chiave da 10 normale e ho rovinato un pochino il dadino,quindi capendo che se avessi spanato il dado :roll: sarebbero stati c...zi, mi informo e scopro che per lo smontaggiodi questi simpatici dadini :picchiatesta: ci vuole una chiave apposta. La compro( per la modica cifra di 14€) provo ad allentare il dadino, ma avevo già compromesso l'esagono e cosi non riuscivo a levarlo, alche lo taglio il più vicino possibile,ma il fatto che questo dado non era stato tolto,mi impediva di levare quello posto sopra,perchè lo spazio dove lavorare è proprio poco,alla fine decido di togliere il tubo dado e tubo dei freni attaccato,in modo da poterlo avere finalmente in mano con la pompa e quindi di poterci lavorare più agevolmente :? Nel mentre ho rimontato i tamburi con ganasce,cilindretti,e tubi di gomma nuovi, e dopoaver sganciato il dadino rimesso a posto il tubo rigido lato dx che avevo levato. Ora dovrò sganciare il tubo rigido che va dietro, che ho tagliato perchè avevo spanato il dadino,trovare qualche anima buona che mi cambi il dadino e rifaccia la "maschiatura" in modo da non dover sostituire i tubi rigidi che sono originali :mrgreen: , e che mi piacciono di più di quelli in rame.
Spero di non aver annoiato con questo racconto,il mio scopo era farvi partecipi del mio lavoro, e sentire il vostro commento sull'operato.
Questo fine settimana finirò di montare la parte anteriore rimasta,e magari farò qualche fotina.
Un saluto a tutti e un grande ringraziamento a Rick Ferrari il quale mi ha aiutato telefonicamente a risolvere alcuni dubbi che avevo, e rinnovo il pensiero che ho, ovvero che in questo forum ci sono delle persone speciali,e sono orgoglioso di farne parte.
Ciao Franchino
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Drago »

Ciao franco hai proprio ragione in questo fu rum ci sono tantissime persone speciali mi associo anch'io al tuo ringraziamento aggiungendo che da quando mi sono isritto ho imparato tantissimo perciò grazie di cuore..... :clap: :clap:
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Vorrei dire che i dadi dei tubi freni con l'esagono arrotondato di solito li levo senza problemi con una buona pinza a scatto.

La picciola su tubi in ferro molto difficilmente troverai chi te la rifà, in questi casi mi procuro uno spezzone con dado fiat (sono praticamente tutti uguali), prendo bene le misure con quello che rimane tagliandolo in un punto dritto per 4 o 5 cm, preparo un manicotto non troppo spesso, lo infilo tra i due spezzoni e saldo a ottone o a castolin.

Non posso vedere le tubazioni in rame perchè dopo due smontaggi si rovinano e i dadi non possono essere adeguatamente tirati.

doibaf
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Aurelio.ct »

Io ho sostituito pompa e cilindretti da poco e anche se una banalita volevo avvertirti di non fare lo sbaglio che ho fatto io e cioé: quando monti le ganasce stai attento alla molla inferiore che vada ad incastrarsi dietro la piastrina che tiene anche le ganasce, non succede nulla di grave ma devi rismontare tutto perché mi hanno detto che vibrano o fanno rumore se montati sbagliati.
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Quindi a questo punto bisogna che risolva il problema della maschiatura del tubo tagliato, pensavo di provare a chiedere ad un amico idraulico, nel caso non trovassi un buon artigiano dei freni. Accetto consigli, quello che mi ha detto Doibaf non mi è del tutto chiaro,comunque nel week end finisco di montare il davanti e poi quando metterò la macchina sui cavalletti dietro, smonto il tubo lungo e vado alla ricerca della soluzione. Anch'io ho poi pensato alla pinza a scatto, ma non avendola e sopratutto preso dall'incazz.... Ho tagliato :-(
Proseguo con il lavoro e vi aggiorno!
Saluti a tutti e buon fine settimana
Ciao Franchino
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Franchino65 ha scritto:Quindi a questo punto bisogna che risolva il problema della maschiatura del tubo tagliato, pensavo di provare a chiedere ad un amico idraulico, nel caso non trovassi un buon artigiano dei freni. Accetto consigli, quello che mi ha detto Doibaf non mi è del tutto chiaro,comunque nel week end finisco di montare il davanti e poi quando metterò la macchina sui cavalletti dietro, smonto il tubo lungo e vado alla ricerca della soluzione. Anch'io ho poi pensato alla pinza a scatto, ma non avendola e sopratutto preso dall'incazz.... Ho tagliato :-(
Proseguo con il lavoro e vi aggiorno!
Saluti a tutti e buon fine settimana
Ciao Franchino
Allora ci riprovo: rimedia un pezzo di tubo allo sfascio che abbia il dado dello stesso passo tuo. Avvitalo provvisoriamente al cilindretto e fai il percorso di quello vecchio. In un punto il più dritto possibile taglia lo spezzone e quello rimanente sulla macchina in modo che si tocchino e si guardino.
Poi trova un'anima pia con un tornietto che ti prepari un tubetto di 4 cm con l'interno del diametro dei tubi e 1mm di polpa. Ti segni i due tubi, smonti tutto e tovi un'altra anima pia che te lo saldi mezzo su un tubo e mezzo sull'altro con la fiamma ossiacetilenica a castolin o a ottone (o anche con la lanterna a gas). Riporti tutto a casa e rimonti beatamente e non avrai i problemi di tutti quelli che hanno sostituito le tubazioni mettendo il rame.
Spero questa volta di essermi fatto capire... :?

doibaf
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Yesssss!
Ma se dovessi trovare qualche anima pia che mi rifà il puntalino che va dentro la pompa?
Perchè quello che mi hai detto tu dalle mie parti lo trovo complicatucci.
Grazie
Ciao
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Mi sembra peggio: se ricordo bene c'è un'olivetta ribattuta a macchina, poi il tubo sarebbe anche di poco più corto, poi subito dopo il cilindretto, sempre il tubo, ha una curva secca difficile da aprire e da rifare...

doibaf
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Riprendo,
Dopo le peripezzie sul davanti, dovute alla mancanza di attrezzatura specifica e luogo poco indicato, ho finalmente montato pompa, ganasce e tamburi all anteriore, ho alla fine deciso di mettere tutto nuovo,tubi rigidi compresi, visto che dietro il tempo ha conciato malino tutti i tubi,quindi li terrò e con calma cercherò di risistemarli,sopratutto perchè la moglie vuole giustamente usare la macchina e il restauro dei tubi porterebbe via tempo.
Ho smontato la parte posteriore,e sorepresa delle sorprese! Il vecchio proprietario ha sostituito le ganasce senza rettificare i tamburi, con il risultato si di risparmiare qualcosina pur di fargli passare la revisione ( è genovese, sara di certo un caso Rido )
Ma adesso ci sono le ganasce scalinate da buttare e i tamburi ridotti a schifo. Quindi visto che avevo già le ganasce nuove ho preso anche i tamburi (20@ cadauno) domani monto il posteriore cambio i tubi in rame faccio lo spurgo e registro il freno a mano.
Domandina? Il cavo del freno a mano si regola dai dadi che sono sui trapezi? E poi la regulazione va fatta per ultimo, cioè dopo aver assestato le ganasce fatto lo spurgo?
Un grazie ancora al forum per il supporto e .........apresto con nuove notizie.
Ciao Franchino :s :s
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Aurelio.ct »

Si! si regolano dai dadi nei trapezzi ma puoi aiutarti anche portando avanti o indietro la leva del freno a mano nell' abitacolo in quanto i fori di fissaggio al tunnel sono allungati propio per essere regolato allentandi i 4 bulloni.
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Grazie
Oggi ho dato una bella botta al lavoro dei freni ho cambiato tutti i tubi, mentre infilavo il tubo lungo da dietro i cambio vedo una strana traccia di ruggine ,quindi decido di smontare la moquette e i sedili,così pulisco un po' l' interno.
Insomma per farla breve,i fondo non sono male salvo la parte sotto la panchetta che aveva ancora il feltro originale,che con l'umidità ha fatto marcire la piastra sotto il sedile dietro quella con i quadrati stampati.
Leggendo qua e là ho visto che quel ricambio nn esiste,quindi chi ha gia fatto quel lavoro,cosa è maglio fare? Fare una pezza togliendo il marcio? O andare da qualche rivenditore di lamiere con il disegno e farmela fare uguale?
In più dalla parte destra all'angolo ci sono due buchi grossi come un pacchetto di sigarette.
Meno male che l'amico genovese aveva garantito sui fondi!!!
Comunque sapevo che una vettura del 69 mai restaurata avesse qualche magagna nascosta, mi spiace solo che non ci si il ricambio,e che debba rappezzare.
A lavoro finito faccio qualche foto anche perché il box e piccolo e fino a che nn ho messo le ruote e la tiro fuori non si vede nulla.
Ciao e buona notte
Franchino
Umbus500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 641
Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
Nome: umbus

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Umbus500 »

io ho comprato una mezza 500 per la paratia motore....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14827
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Ciao Franchino65, ti chiedo una cortesia, quando ci mostrerai il problema al pianale apri una nuova discussione altrimenti qua si da OT visto che si parla di freni, personalmente preferisco che apri una discussione dove si parla solo ed esclusivamente della tua 500 così che potrai andare OT tutte le volte che vuoi ed aggiornare i lavori che ci farai nel tempo, del resto ho visto che ancora non ci hai presentato la tua beniamina punizione1::: quindi mi pare un'ottima occasione ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Vero concordo con te Giampy
Purtroppo le foto che ho fatto con ipad mi dice che sono troppo grandi e ....ciccia! Non le carica però direi che è un ottima idea domani faccio gli ultimi lavoretti ai freni, tipo metter le molle alle ganasce dietro( non ho la pinza) che mi hanno fatto sclerare oggi,in compenso sono riuscito a metter i cilindretti e sistemare per benino i tubi in rame.spero di aver fatto le cose per bene e non aver problemi dopo,sopratutto perchè sono passati anni dall'ultimo rifacimento di freni alla 500 .
Saluto tutti e....grazie per il supporto
Franchino
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Aurelio.ct »

Per mettere le molle alle ganasce sono riuscito senza pinza mettendole prima di mettere le ganasce, mi spiego: prendi le gansce, metti le molle, poi posizione le ganasce parallele tra loro cioe le chiudi tipo tagliola per animali mettendo poi le punte nelle loro sedi, a quel punto le allarghi fino a metterle in sede ed in fineposizioni la molla inferiore dietro la staffetta.
Spero di esser stato chiaro in caso contrario cerchero di spiegarlo meglio
99 % ORIGINALE
Rispondi

Torna a “MECCANICA”