Pagina 7 di 7

Re: L'ultimo arrivo... Fiat 128 del '71

Inviato: 15.08.2017, 20:55
da Maurizio
Sapevo anche la glicerina.
http://www.lettera43.it/it/comefare/mot ... auto/2987/
Antigelo fai da te per i vetri dell'auto
Il terzo liquido che viene preso in considerazione è quello per il tergicristallo, ma in questo caso è possibile preparare un antigelo fai da te: miscelando tre parti d'acqua e una di alcool denaturato (oppure mischiando in parti uguali acqua e glicerina) si può creare un buon liquido antigelo fai da te. Ovviamente anche per il tergicristallo esistono prodotti commerciali che sono realizzati in maniera specifica e che quindi vanno ritenuti più adatti rispetto all'antigelo fatto in casa.

Re: L'ultimo arrivo... Fiat 128 del '71

Inviato: 16.08.2017, 12:22
da Dboniot
Mantovasud ha scritto:Ho visto usare attrezzi per separare le teste dai cilindri...come pure martelli di dimensioni generose.

La Lancia Appia prima serie aveva nel centro della testata, un grosso prigioniero in ausilio alle normali viti o prigionieri per il fissaggio...presa per la testa e sollevata con un paranco dalla parte anteriore, si dovette intervenire con le maniere forti.
A quei tempi il liquido di raffreddamento era ancora l'acqua, le soluzioni antigelo erano lo svuotamento del radiatore o mettere nel radiatore un po di alcol...teste e cilindri avevano vita breve.

Mimì :s
Al giorno d'oggi sarebbe improponibile, l'utilizzo di alcool in sostitutuzione della solita miscela di acqua e glicole etilenico crea due ordini di problemi:
-Il calore specifico dell'alcool è la metà di quello dell'acqua: diminuisce la capacità dell' impianto di raffreddamento.
-Il punto di ebollizione della miscela alcool+acqua è più basso di quello della solo acqua. :sad:
:s

Re: L'ultimo arrivo... Fiat 128 del '71

Inviato: 16.08.2017, 18:08
da Mantovasud
Con tutta sincerità.. a Roma temperature per far gelare l'acqua nei radiatori non le ricordo...presi la patente nel '63, nel '65 venni a Cremona a fare il militare.. da allora il freddo e neve (ultimamente niente) iniziarono a far parte delle mie esperienze.

Guidavo una AR 59, quando iniziò il "freddo inverno" ci facevano svuotare i radiatori...non ho mai sofferto tanto come in quel periodo...invernale.

Mimì :s