Bobina panda 30...

Rispondi
ZeRoUnO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 412
Iscritto il: 08.05.2007, 14:40
Località: Terni

Messaggio da ZeRoUnO »

Gazzfab ha espresso in modo molto chiaro il punto della situazione...

di fantocci che raccontavano aria fridda e di altri che vendevano sabbia nel deserto ce ne sono stati molti;

Se tu; caro Doctorbao,se ti fossi presentato in un altro modo e avessi gestito gli argomenti in modo diverso probabilmente la faccenda si sarebbe sbrigata diversamente..con questo ammetto anche che sono un po' focoso di carattere e sono come san Tommaso e, avendoci sbattuto le corna, a uno che mi si presenta bello bello senza prove tangibili dicendomi che fa un alternatore da 360 Ampere, sinceramente, gli rido in faccia; ma non perche' sei tu e mi stai antipatico, ma perche' non ha giustificato la sua tesi se non con chiacchiere su chiacchiere!

Io domani mi presento ad un gruppo di persone dicendo; "Salve, mi chiamo Federico e cammino sulle acque! Come faccio? beh ho fatto cosi cosi e cosi....tu mi credi?
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

io cmq aspetto questo schema che sarebbe dovuto arrivare la settimana scorsa..............
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Dottore??Rispondi a tutti sui vari topic ma non a me??
Allora lo schema?
Se non hai tempo per farlo, spiega in due parole quali cose cambiare quanli componenti adattare, lascia perdere lo shcme mi arrangio, tu dimmi come dimensionare :mrgreen:
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Roger
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 28.05.2007, 23:19
Località: Massafra(Ta)

Messaggio da Roger »

la resistenza si chiama Ballast, e va da 1,5 ohm non la trovo,ma non è che è il condensatore?? sono andato da un ricambista e mi ha dettom i sembra strano alla panda 30 non c'era nulla del genere.ciao :wink:
La mitica 500
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

questa è una storia infinita, se vuoi una resistenza del genere devi andare in un negozio di elettronica tipo Gpg o qualcosa del genere ora non ricordo!! :?
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Roger
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 28.05.2007, 23:19
Località: Massafra(Ta)

Messaggio da Roger »

vedo se la trovo
La mitica 500
Avatar utente
Mg13
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: 26.09.2007, 22:40
Nome: Marco
Località: Cinisello Balsamo

Messaggio da Mg13 »

Io 10 anni fà avevo montato la bobina in questione, prima sulla mia 126 personal e poi sulla 500 attuale, il motore é sempre quello e senza questa famigerata resisetnza sul +.
Il filo che arriva dal quadro alimenta anche la pompa della bezina tipo MINI vecchia.
I cavi candele sono della bosch color grigio e al silicone, infatti dopo tutti questi anni mantiene ancora la flessibilità originale, evitando di interrompersi.

Purtoppo 15 giorni fà al raduno di Bagnolo Cremasco mi ha lasciato a piedi appena arrivato, quindi raduno perso, per colpa della bobina.

Ho già comprato una nuova MAGNETI MARELLI come quella vecchia e dentro non ci sono foglietti come invece mi é capitato di leggere nella scatola della bobina sempre nuova della FACET.

Ora vorrei sapere ho avuto fortuna che mi sia durata così tanto senza mai bruciarsi senza sta resistenza o cosa?
Oppure quella della MM é meglio della FACET?
FIAT 500 R 1974 ROSSO CORSA FERRARI
Avatar utente
Thomas
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 296
Iscritto il: 05.05.2007, 0:06
Località: Roncade TV

Messaggio da Thomas »

allora...per tagliare la testa al toro mi sono smontato la panda 30 dal demolitore...e della resistenza non c'e traccia....ho misurato il cavo e sembra che sia lui che fa resistenza...fa 1,5 omh.....per mi sorge un dubbio..che a breve mi tolgo...se taglio il cavo in due pezzi si dimezza la resistenza?


perche mi e venuto il dubbio che sia il connettore......quello dove c'e il fastom....
"Chi dice che con i soldi non si può comprare la felicità , non sa dove andare a fare shopping..."
Avatar utente
Mg13
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: 26.09.2007, 22:40
Nome: Marco
Località: Cinisello Balsamo

Messaggio da Mg13 »

Volevo anche chiedere, ma se si mette sta resistenza x salvaguardarla, quanti volt poi arriverranno allla bobina?
Se ne arrivano meno, di conseguenza anche il voltaggio delle candele saranno minore e quindi minore scintilla o sbaglo?

Thomas sei riuscito a sezionare sto cavo e caprci qualcosa?
FIAT 500 R 1974 ROSSO CORSA FERRARI
Avatar utente
Thomas
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 296
Iscritto il: 05.05.2007, 0:06
Località: Roncade TV

Messaggio da Thomas »

per il discorso del voltaggio la penso anc'io cosi..e mi pare che lo avevo pure gia scritto....non l'ho ancora sezionato a causa del poco tempo...domani vedo di farlo...



restate sintonizzati..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Chi dice che con i soldi non si può comprare la felicità , non sa dove andare a fare shopping..."
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

mettete quel cavolo dic avo, o non ne caverete piede, ho tirato via vari schemi elettrici di varie auto, comprese accensioni digiplex, hanno tutte il cavo resistivo, nella panda, c'è appunto un'interruzzione che sembra inutile visto che sembra un portafusibile, ma manca il fusibile.......................... :mrgreen:
Non perderete potenza con la resistenza, serve a non surriscaldarsi, ragazzi non fate tante storie, tanto senza quella resistenza o quel cavo rischierete grosso, il cavo resistivo è praticamente presente nel 90% delle auto anche con accensione elettronica che prendodno il positivo sotto chiave.
ho i manuali, alla mano ed in tutti, riporta questa resistenza.
A certe persone tiene anche senza (magari ha il cavo mezzo bruciato e non lo sà) :mrgreen: altri ne bruciano 3 in un ora, con impianto nuovo di pacca!!Come mai??
Stesso discorso per la bobina del bis, funziona allo stesso modo.
Sulle confenzioni delle bobine nuove è presente appunto il foglio ilustrattivo che dice appunto di inserire una resistenza da 1,5, un motivo ci sarà, poi ho fatto delle prove,sulle auto nuove,sapete cosa ne è venuto fuori??Che alla bobina non ho mai trovato i 12V ma sempre qualcosa meno, tipo gli 11V, ora misurate nella 500, o all'uscita della batteria, avrete sempre 13-14 a volte picchi di 16Volt, quindi non è mezzo volto come molti credono.
Chiunque non mi creda, può prendere manuali di centraline motronic,digiplex (tutte le generazioni) e tutte le iniezioni multipint di nuova generazione, in tutti gli schemi con bobina che prendono il positivo direttamente sottochiave, avrete citata questa resistenza, mentre nelle auto moderne non troverete mai più di 12Volt sulla bobina, gli altri saranno persi non sui cavi, ma sulle varie centraline portafusibili, prima della bobina.
Chi ha la macchina a benzina, giri il quadro, e tester alla mano misuri la tensione ai capi della bobina :?
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Mg13
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: 26.09.2007, 22:40
Nome: Marco
Località: Cinisello Balsamo

Messaggio da Mg13 »

Ti ringrazio Gazzfab, per la tua risposta, ma non riesco capire se hai letto la mia prima o meno.
Gazzfab ha scritto:mettete quel cavolo dic avo, o non ne caverete piede, ho tirato via vari schemi elettrici di varie auto, comprese accensioni digiplex, hanno tutte il cavo resistivo, nella panda, c'è appunto un'interruzzione che sembra inutile visto che sembra un portafusibile, ma manca il fusibile.......................... :mrgreen:
Non perderete potenza con la resistenza, serve a non surriscaldarsi, ragazzi non fate tante storie, tanto senza quella resistenza o quel cavo rischierete grosso, il cavo resistivo è praticamente presente nel 90% delle auto anche con accensione elettronica che prendodno il positivo sotto chiave.
ho i manuali, alla mano ed in tutti, riporta questa resistenza.
A certe persone tiene anche senza (magari ha il cavo mezzo bruciato e non lo sà) :mrgreen: altri ne bruciano 3 in un ora, con impianto nuovo di pacca!!Come mai??
Stesso discorso per la bobina del bis, funziona allo stesso modo.
Allora come mai ha me é durata 10 anni senza resistenza? E sia sul 126 che sul 500 non c'era il cavo bruciato del positivo.
Sulle confenzioni delle bobine nuove è presente appunto il foglio ilustrattivo che dice appunto di inserire una resistenza da 1,5, un motivo ci sarà, poi ho fatto delle prove,sulle auto nuove,sapete cosa ne è venuto fuori??Che alla bobina non ho mai trovato i 12V ma sempre qualcosa meno, tipo gli 11V, ora misurate nella 500, o all'uscita della batteria, avrete sempre 13-14 a volte picchi di 16Volt, quindi non è mezzo volto come molti credono.
Chiunque non mi creda, può prendere manuali di centraline motronic,digiplex (tutte le generazioni) e tutte le iniezioni multipint di nuova generazione, in tutti gli schemi con bobina che prendono il positivo direttamente sottochiave, avrete citata questa resistenza, mentre nelle auto moderne non troverete mai più di 12Volt sulla bobina, gli altri saranno persi non sui cavi, ma sulle varie centraline portafusibili, prima della bobina.
Chi ha la macchina a benzina, giri il quadro, e tester alla mano misuri la tensione ai capi della bobina :?
A dire il vero stiamo parlando di accensione tradizionale con le puntine e non elettronica delle auto moderne.
Quel foglietto come avevo fatto presente nella mia risposta l'ho visto solo nella bobina FACET e non nella MAGNETI MARELLI e ti sto parlando di confezioni nuove aperte sotto i miei occhi.
Ho provato con il tester e arrivano 13-13,5V alla bobina, dovrei provare quando in moto quanti volt arrivano, lo farò sicuramente appena ho un pò di tempo.
Io invece ho il mezzo sospetto che sia state le puntine della FACET che mi hanno fottuto la bobina, perché ho sempre montato le MAGNETI MARELLI, stessa marca della bobina bruciata, e l'ultima volta non le ho trovate e avevo montato quelle.
Potrà anche essere banale, ma che starna coicidenza. Poi ho notato che le puntine dellla MM hanno un diametro maggiore confronto a quelle della F, può essere che cambi qualcosa a livello di corrente e durata?

Infine, per la cronaca, ho rimontato la bobina nuova MM con puntine F, perché sto aspettando che mi procurino le MM, senza resistenza e per il momento ho percorso all'incira una 70 km senza problemi e la bobina si scalda solo quando viene investita dall'aria calda che esce dai cilindri quando si apre il termostato, altrimenti rimane tiepida!!!
Allora chi me lo spiega questo?

Mi raccomando Gazzfab, non te la prendere, stiamo solo raffrontando le ns. esperienze e il forum serve appunto x questo.

Ciao e buona serata a tutti.
FIAT 500 R 1974 ROSSO CORSA FERRARI
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Io so perchè a Gaz brucia sempre è sfigato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P :P :P :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Maodante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 22.08.2007, 19:25
Località: treviso

Messaggio da Maodante »

buon giorno:
io ho fatto due motori.
uno preparato da un 650 e l'altro originale L.
quello originale ha una resistenza e non mi è mai capitato di bruciare la bobina.premetto che uso puntine magneti marelli con spessore mag.
quello preparato camice e pistoni da 700c.c.
albero camme 40 85 80 45
carburatore monocorpo da 30
testata ribassata + valvole mag.molle rinforzate di richiamo
tutte le coppe in alluminio mod.giannini
alternatore 44 ah
accensione elettronica
bobina doppia spostata in alto per evitare il fascio di calore dei carter e collettori.
mi sono dilungata solo per dire che io la resistenza su questo motore non la monto e stò correndo da tre anni.
quindi penso nella mia ignoranza che sia un fattore casuale il bruciare la bobina determinato da altri fattori e non direttamente dalla resistenza.
a per gazzfab io non ho cavi bruciati lo saprei .
ciao fate i bravi
(dicono che le donne al volante sono un pericolo costante!)
dipenderà dai tacchi a spillo?
Moana
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Usi le puntine e accensione elettronica :idea: Fammi capire meglio che accensione usi
Rispondi

Torna a “INTERNI ed IMPIANTO ELETTRICO”