grazie a tutti per le belle parole d'incoraggiamento, più vado avanti e più sento di aver fatto bene a scegliere il 500forum.it anzichè un'altro, grazie di cuore
un grazie particolare a Guido972 e Maurizio con cui ci siamo sentiti al telefono a mi hanno dato utili consigli
praticamente(da quanto mi è stato detto) le possibilità del fenomeno potrebbero essere almeno due
1) al momenti di dare lo stucco a spatola il catalizzatore che ho usato non era quello adatto, io nemmeno sapevo che ci fossero diversi tipi di catalizzatori per lo stucco, a me quello che danno uso, quindi quello che ho usato era estivo(essiccazione lenta) e quando ho dato il fondo ancora non era ben secco, comunque preciso che al momento di carteggiare non si impastava nella carta e di quest'ultima ne ho usato veramente poca
2) al momento di dare lo stucco a spatola ci fosse molto umido assorbendolo lo stucco stesso e con il solvente del fondo questo lo ha aiutato ad evaporare restando intrappolato sotto lo spessore di fondo facendolo grinzire
secondo me è il secondo punto essendo state delle giornate umide quando ho fatto il lavoro
il rimedio che mi è stato suggerito, oltre alla carteggiatura totale e la spruzzatura integrale del fondo, è stato quello di scaldare i pezzi con un phon industriale facendo in modo che l'umidità residua evaporasse
io ho provato con il phon ma ci vuole un mare di tempo con risultati che non saprei dire, allora durante la notte mi è venuto in mente che ho una vecchia stufetta a due resistenze, questa mattina alle 7.00 l'ho cercata e messa dentro la macchina con tutti i pezzi poggiati su, l'ho tenuta accesa sino al poco prima di iniziare a spruzzare, tutto era bello caldo(locale compreso)
ho dato due belle mani di fondo a tutto quanto ed il risultato è ottimo
questa esperienza mi è servita oltre che ad imparare una nuova cosa, fare questi lavori in questo periodo so già che non è il massimo per chi non ha le attrezzature adatte(forno, lampade ecc..) ma sopratutto, questo conferma una tesi che ho sempre sostenuto e cioè che per fare un buon lavoro bisogna SEMPRE dare due volte il fondo questo perchè con la prima volta porta allo scoperto piccole imperfezioni che sfuggono sugli stucchi e che così hai il modo di scoprirle e sistemare cosa che con una sola passata non puoi correggere o se lo fai si fanno porcherie
questa sera posto le foto della macchina con il fondo finito
Grazie mille ancora a tutti
