500L 1970

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Avatar utente
Peppes789
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16.02.2014, 12:18
Nome: Giuseppe
Località: Maniace

Re: 500L 1970

Messaggio da Peppes789 »

Mambo ha scritto:Io però non credo di aver capito dove il povero Giampy è incorso nelle ire del Ligure tremendo... Rido
Come sono state chiuse esattamente queste portiere...?
da quello che si vede in foto ha ribattuto tutto il bordino che
parte dalla parte bassa anteriore dello sportello e arriva fino alla parte alta posteriore
facendolo diventare uno sportello moderno
ho mi sbaglio???
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

tutto il contorno è stato ribattuto e no solo parzialmente, non ho messo le foto del giro completo per non caricare troppo di foto ma le ho
l'utilità sta ne fatto che in questo modo non ho dovuto saldare per tenerlo assieme ed in più non ci sono più gli angoli che toccano qua e la, ripeto per me la soluzione è valida ma è solo da affinare
ultima cosa, pure la 500D e la Giardiniera hanno gli sportelli ribattuti come questi, li ho controllati apposta :mrgreen:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: 500L 1970

Messaggio da Pirumpella »

Tutto tace in quel di Guspini,dopo la dipartita del maestro...............nessuna notizia riguardo la piccola 500.
Niente nuove,buone nuove!!!!! Rido Rido
Pirumpella
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: 500L 1970

Messaggio da Maurizio »

Pirumpella, Di MAESTRI non ne conosco, siamo tutti scolaretti.
Cmq ho nascosto una minicamera, è ti posso garantire che i lavori proseguono, e anche spediti. :mrgreen: :mrgreen:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: 500L 1970

Messaggio da Afragolese »

a me delle foto non si vedono...
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: 500L 1970

Messaggio da Maurizio »

Afragolese, http://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=18444 ci scusiamo dei disagi, stiamo lavorando per voi :mrgreen: :mrgreen:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: 500L 1970

Messaggio da Afragolese »

perdon....ora mi tocca aspettare punizione1:::
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

non disperate, presto avrete notizie, pure io sto lavorando per LEI :mrgreen: :mrgreen:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: 500L 1970

Messaggio da Albatros »

.....mamma mia è un bel lavoro, ma che
dico un lavorone, però sono più vicino con
l'idea del "piccolino".
1) Si perde abbastanza in originalità,
2) Nel ripiegare il bordo bisogna avere una
attenzione max per far coincidere la luce
delle porte e soprattutto, a mio parere,
potrebbero verificarsi infiltrazioni d'acqua
nell'abitacolo.
Resta cmq che a chi piace potrebbe essere
una soluzione a vari problemi.
:s :s ;)
Nel mio DNA solo 500
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

ragazzi sono di malumore(educatamente parlando)
ieri ho dato il fondo definitivo a tutta la macchina e come altre volte ho fatto(la panda, la lambretta ecc..) sugli stucchi e dove ho scoperto ho dato una mano di epossidico
lascio asciugare il tempo necessario(circa 15/20 minuti) dove nel frattempo lavo la pistola che uso SOLO per questo e mischio assieme 2 baratoli di fondo nuovo da Kg in un'altro che avevo da 2.5Kg questo giusto per averlo tutto in uno ma anche perchè uno dei nuovi era di diverso colore, a questo punto do la prima mano di fondo
e sino a cui tutto bene
nel mentre che faccio asciugare la prima mano mischio ancora un'altro Kg di fondo nuovo al mio baratolone(prima non ci stava), premetto che TUTTO quanto era della stessa marca e lo stesso prodotto e si diversificavano solo per il colore,, mischio bene e preparo la miscela con catalizzatore e diluente, lascio passare altri 15/20 minuti e vado a dare la seconda mano
qua iniziano i guai
inizio(come prima) dall'interno e poi passo all'esterno della 5quina, parto dal tetto e continuo verso il basso, come mi dirigo perso l'anteriore butto un'occhio al resto appena fatto e cosa ti vedi, la vernice(fondo) si è tutto grinzito :wowo!!: :picchiatesta:
a questo punto mi fermo ed esamino il fenomeno, noto che accade nelle zone delle stuccature, allora deduco che ci stata una reazione tra stucco, epox e fondo
controllo pure l'interno e di questo fenomeno non c'è traccia nemmeno nelle zone stuccate e con l'epossidico
avevo ancora un po di robe nella pistola e la spruzzo(ormai per prova) su altri pezzi
bene, dove c'erano gli stucchi si è ripresentato, dove c'era solo epossidico o non c'era nulla NON è successo nulla
comunque la cosa più strana e che all'interno dove ho stuccato è andato tutto come doveva andare 8-)
sono andato a rivedere a fine serata e la grinzitura si è affievolita molto sino a "quasi" scomparire
oggi ho intenzione di carteggiare un pezzo piccolo e uno a cui ho dato una sola mano(dove tutto è andato bene) e riprovare a spruzzarlo

sta di fatto che ieri doveva essere una giornata definitiva dove poi lasciavo riposare il tutto per almeno 2 settimane ed invece mi ritrovo a dove ricominciare :picchiatesta:

a presto con novità
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Skindoc
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1912
Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
Nome: Enrico

Re: 500L 1970

Messaggio da Skindoc »

Giampy, ma anche lo stucco era della stessa marca della vernice?
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

si!

adesso sto carteggiando e pare asciutto bene
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Macorattivi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1253
Iscritto il: 04.05.2007, 21:26
Nome: Vincenzo
Località: Cervignano del Friuli

Re: 500L 1970

Messaggio da Macorattivi »

Posso solo immaginare la delusione che hai provato, ti sarai chiesto... in cosa ho sbagliato ?
Pensando di aver commesso una leggerezza ti sarà venuta la tentazione di darti del "superficiale" (non ho usato un altro termine nel timore di offenderti) ma così non è, e non c' era da dubitare conoscendoti, appurato che errori non hai fatto non poteva e non può che subentrare la rabbia nel dubbio che cause esterne possano inficiare tutta una mole di lavoro ed un impegno sovrumano che hai profuso in questa ricostruzione.
Bravo Giampy chi avrebbe la pazienza di aspettare due settimane per far cambiare di colore il tuo lavoro, tirare un sospiro di sollievo e ammirarne la conclusione , un po' come contemplare l'alba non vedi l'ora che sorga il sole. :?
Nessun è perfetto. Ma chi vuol essere nessuno ?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: 500L 1970

Messaggio da Maurizio »

Skindoc ha scritto:Giampy, ma anche lo stucco era della stessa marca della vernice?
Ne ho gia fatte molte con stucco metallico di diversa marca dalla vernice o fondo che si voglia, una volta asciutto e carteggiato è solo un supporto x le fasi successive.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: 500L 1970

Messaggio da doibaf »

Giampaolo.Malacri ha scritto:si!

adesso sto carteggiando e pare asciutto bene
Se la carta non s'impasta, diventando rapidamente inservibile, penso che puoi proseguire... A questo punto sono gli scherzi dei prodotti, senti il tecnico del negozio dove hai acquistato. Purtroppo esistono pure questi problemi... :sad:

doibaf
Rispondi

Torna a “RESTAURO”