Pagina 5 di 6

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 08.09.2014, 22:40
da AleDet
Si le ganasce scattano ancora ma meno...e il disco entra meglio. Non so se anche facendo girare le ruote andando in macchina non si sia assestato il tutto.
Per la foto mi tocca rismontare per la...25esima...30esima...boh volta.
Domani 31esima e posto una foto.

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 09.09.2014, 7:19
da Atomo27
Non smontare prima prova , vedi se ti fa ancora rumore, si puo capitare che escono non come prima che non riuscivi a tenerle dentro.
Ma hai fatto rientrare le ganasce verso il centro con delle leve?

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 09.09.2014, 9:00
da AleDet
Si, non con delle leve come il davanti perche non ci riesco con queste ganasce.
ma prima di montarle metto al massimo contro il materiale frenante la molla e poi le monto, senza molle.
poi con le pinze aggancio le molle. cosi il tamburo (non disco come o scritto nell'altro post) entra bene.
fa un po di rumore di struscio, ma non mi sembra niente di allarmante.

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 23.09.2014, 20:26
da AleDet
buonasera a tutti.
finalmente ieri mi é arrivato il kit cuscinetti per la ruota posteriore.
smotati i cuscinetti vecchi ho rimontato per ora le ghiere, dopo aver letto 4 o 5 post sull'argomento, e non sembra una cosa semplice sopratutto per trovare l'esatto serraggio, che lasci il gioco giusto. 8-)
prima di lanciarmi in questa fase molto delicata stavo confrontando i distanziatori in mio possesso perché in effetti molto tempo addietro me ne ero procurato due e nel kit ce né naturalmente uno, e sono tre diversi, tra quello (originale ?) quello già comprato tempo fa e quello del kit.
volevo avere un vostro parere su i due nuovi. uno vale l'altro o per esperienza fatta uno dei due é per caso migliore ? a sinistra si vede quello smontato a destra quello che era con il kit (SKF)
tn_IMG_0923.JPG
come sempre :wink: per i vostri consigli.

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 23.09.2014, 20:31
da Maurizio
AleDet, Sono intercambiabili tranquillamente, anche xche la parte che i deforma è quella + sottile al centro tra le 2 battute esterne.

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 23.09.2014, 20:37
da AleDet
:? Maurizio, grazie.
approfitto per fare un'altra domanda più che altro di curiosità, la 'deformazione' nel caso di quello smontato, é il rigonfiamento della parte centrale ? e forse anche il 1mm, 1mm e 1/2 di lunghezza che ha in meno ? cioé si gonfia accorciandosi in definitiva ? o dico una ca...ta ?
Ale

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 23.09.2014, 20:39
da Maurizio
AleDet, esattamente è come la pensi tu.

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 23.09.2014, 20:42
da AleDet
:wink:

mi rimetto al lavoro. Ho come un presentimento, che malgrado tutte le informazioni attinte dai post letti tornerò a farne.

:aa:

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 23.09.2014, 20:48
da Maurizio
Se ti puo servire, io faccio in questo modo, quando devo sostituire i cuscinetti posteriori smonto i ceppi metto il tamburo e monto la ruota, almeno x la registrazione non ho l'eventuale sfregamento dei freni sul tamburo.

Re: sostituzione tamburi anteriori

Inviato: 23.09.2014, 21:04
da AleDet
seguirò senz'altro questo metodo Maurizio, anche perché non é che abbia risolto del tutto il problema delle ganasce che sfregano sul tamburo.

Re: rumore proveniente dalle ruote

Inviato: 24.09.2014, 4:33
da Giampaolo.Malacri
ragazzi cerchiamo di restare in tema all'argomento che si parla nel topic, questo originariamente era nato come "sostituzione tamburi anteriori" e si è finiti per parlare(mi scuso per essermi accorto dopo 5 pagine) per finire in un rumore alle ruote posteriori
ora ho diviso in due il topic dando un nuovo titolo e posizionandolo nella giusta sezione

buon proseguimento
:s

Re: rumore proveniente dalle ruote

Inviato: 24.09.2014, 21:21
da AleDet
giustissimo Giampaolo. e grazie per aver messo in ordine il tutto. ho continuato un discorso via via che andavo avanti, ma egoisticamente non ho pensato che in effetti risulterebbe anche fuorviante nel caso di risultato di una ricerca per argomento.

per proseguire nel rumore che cerco e spero di risolvere con la sostituzione dei cuscinetti...

il montaggio dei cuscinetti é andato perfettamente bene. ho rimontato il tutto salvo le ganasce ed ho stretto il dado dietro al giunto elastico.
dopo aver stretto notevolmente e rismontato anche il tamburo ho verificato il mozzo e gira perfettamente e praticamente 'insonoro' ...ma... mi imbatto in un gioco del mozzo che mi sembra sospetto, mi ricorda vagamente facendolo in continuo, il rumore che faceva la 500 circolando. ma sopratutto leggendo e rileggendo i post sull'argomento, non riesco a capire se ci deve essere e quanto. mi sembra almeno di 3 o 4 mm mentre l'altra ruota posteriore ne ha ma nettamente meno, forse 1mm. :sad:
che dite devo continuare a stringere ? non vorrei fare danno. e nello stesso modo non mi fido a rimetterla su strada senza sapere se questo gioco é giusto o no e rischiare circolando di distruggere i cuscinetti appena sostituiti.
:wink:

Re: rumore proveniente dalle ruote

Inviato: 24.09.2014, 21:59
da Maurizio
Devi stringere il dado da 32 del mozzo fino a che non ha + gioco ma nello stesso tempo girare libero (libero si fa x dire, si avrà sempre l'atrito del grasso posto nei 2 cuscinetti) poi in base al modello acciacchi il dado (tipo quello antariore) ho metti la copiglia, non devi sentire nessun gioco sul mozzo, stessa cosa non troppo stretti, altrimenti hai voglia sostituire cuscinetti.

Re: rumore proveniente dalle ruote

Inviato: 24.09.2014, 22:20
da AleDet
Grazie Maurizio, mi sembra di stringere a morte.
aggiungo una cosa forse importante.
il gioco c'é parecchio muovendo la ruota tenendo una mano sopra e una sotto e oscillandola da dentro a fuori. cioé il gioco sembra non orizzontale in profondità, ma verticale...sembra che il mozzo/albero stia largo nel supporto. oscillando mettendo le mani un a sx e l'altra a dx della ruota il gioco é quasi nullo. vi sembra una cosa normale ? 8-)

Re: rumore proveniente dalle ruote

Inviato: 24.09.2014, 22:44
da Maurizio
Cè stata un'altra discussione sul fatto dei distanziali odierni, sono troppo duri rispetto agli originali nella deformazione.
Mi sembra alquanto strano che abbia gioco a ore 12-6 e non a 3-9, hai messo il distanziale tra giunto e cuscinetto?
Cmq continua a stringere il dado del mozzo e vedrai che si annullerà il gioco.