Re: restauro della Balilla di Felipe500
Inviato: 11.04.2012, 14:39
Felipe500 ha scritto:grazie del consiglio, ed in effetti la mia intenzione è di farlo diventare come "mamma l'ha fatto" appena natoDuecanne ha scritto:Felipe500,
Dubito che dopo decenni il manovellismo non sia bloccato ma se miracolosamente non lo fosse, basta togliere le candele e versarci olio all'interno provando un mezzo giro orario e antiorario.
Comunque credo che una revisionata sia necessaria a tutta la meccanicapraticamente come per la macchina smontaggio completo e rifacimento a nuovo, anche perchè molte volte quelle maccchine venivano fermate per un motivo ... a volte perchè si inchiodavano e non volendo ripararle le parcheggiavano e ... speriamo !!!
ho visto che dalle tue parti nevica eh !!!!!
Certo sono un fautore del restauro con la R maiuscola quindi fedele, sono certo che otterrai grandi soddisfazioni perchè il concetto costruttivo della balilla è particolare, forse piu' interessante della 500 proprio perchè il processo industriale era agli albori e la manualità era alla base sulle automobili. Qui non nevica per fortuna ma le temperature sono precipitate..... pensare che sabato ho fatto una verniciatura e la sera siamo arrivati a 3 gradi..... le mie bestemmie pasquali non si contavano
