Restauro della Balilla di Felipe500

Rispondi
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Duecanne »

Felipe500 ha scritto:
Duecanne ha scritto:Felipe500,

Dubito che dopo decenni il manovellismo non sia bloccato ma se miracolosamente non lo fosse, basta togliere le candele e versarci olio all'interno provando un mezzo giro orario e antiorario.
Comunque credo che una revisionata sia necessaria a tutta la meccanica
grazie del consiglio, ed in effetti la mia intenzione è di farlo diventare come "mamma l'ha fatto" appena nato :mrgreen: praticamente come per la macchina smontaggio completo e rifacimento a nuovo, anche perchè molte volte quelle maccchine venivano fermate per un motivo ... a volte perchè si inchiodavano e non volendo ripararle le parcheggiavano e ... speriamo !!! :s
ho visto che dalle tue parti nevica eh !!!!!

Certo sono un fautore del restauro con la R maiuscola quindi fedele, sono certo che otterrai grandi soddisfazioni perchè il concetto costruttivo della balilla è particolare, forse piu' interessante della 500 proprio perchè il processo industriale era agli albori e la manualità era alla base sulle automobili. Qui non nevica per fortuna ma le temperature sono precipitate..... pensare che sabato ho fatto una verniciatura e la sera siamo arrivati a 3 gradi..... le mie bestemmie pasquali non si contavano Rido
Avatar utente
Cniello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1854
Iscritto il: 01.05.2009, 22:49
Nome: angelo
Località: vill. prenestino

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Cniello »

ma adesso che hai solo un telaio... non e' che mi tiri fuori una torpedo????? Rido Rido
filippo sei straordinario :? :clap: :clap:
il primo amore non si scorda mai!!! (fiat 500 )
se due risate ti vuoi fare... il restauro devi guardare
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Pesciolino »

Filippo vedo che procedi alla grande :?
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: o mamma!! e adesso??
io vado all'estero e ci resto per i prossimi 20anni :lol:

ottimo lavoro Felipe
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

Duecanne non si dicono le parolacce a Pasqua punizione1::: altrimenti niente ovetto Rido

Cniello in effetti qualche cambiamento mi avrebbe tentato, un pensiero pazzo era quello di montare un sedile sul telato e girare senza scocca :mrgreen: oppure di farla Hot Road (se si dice così) ma in Italia ....

Pesciolino grazie, seguo sempre il tuo lavoro e ti invidio per la tenacia, io di meccanica non penso di capirci molto ma soprattutto non mi fido, se dimentico una rondella del telaio o della scocca nessuno se ne accorge ma se la dimentico nel motore sai che botta !!!!!! :wowo!!:

Giampaolo.Malacri e adesso ??? hai voluto la bicicletta, PEDALA !!!!!! è una bella impresa ma la passione e la voglia di far bene ci sono, e devo dire che la vicinanza del Forum da molto coraggio e sicurezza :aa:

ciao a tutti e grazie
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Pesciolino »

Felipe500, io non mi tiro mai indietro,se c'è da provare lo faccio,e vedo che ho sempre una soddisfazione personale. Spero di non dimenticare rondelle nel motore :lol:
Comunque quando smonto mi faccio dei schemi,accompagnati da tante foto,solo che il cel è sempre ingrassato :mrgreen:
Avatar utente
Dalle
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: 11.05.2008, 20:02
Nome: Michele
Località: Valpolicella Rasing Tiim

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Dalle »

Felipe, dato che non abitiamo a molti km l'uno dall'altro Rido , sarebbe possibile venire a vedere questo splendido mezzo?
Di 500 ce ne sono tante....
Di 500 belle ce ne sono tante....
Di 500 col motore ke pompa...
...ovviamente solo il mio....
PROVARE PER CREDERE
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

Dalle ha scritto:Felipe, dato che non abitiamo a molti km l'uno dall'altro Rido , sarebbe possibile venire a vedere questo splendido mezzo?
ti ho risposto in MP ... se domani sono a casa volentieri anche perchè se sei a verdere lo slalom io abito li vicino ... :s :s
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

Ciao ragazzi, piano piano sono quasi in fondo allo spoglio del telaio e dopo averlo lavato per bene e cominciato lo smontaggio “dell’assetto” .... si comincia a conoscere la storia della macchina :picchiatesta: :picchiatesta:
Tra boccole inesistenti o altamente sboccolate, modifiche, saldature da quintali, rondelle e fascette mancanti rispetto ai disegni ce ne da impazzire ....
E qui ragazzi impegnatevi perché io alcune idee le avrei ma la “FONTE” siete VOI del Forum .
Scusate se i commenti alle foto li metto adesso ma ce n’è !!!!!!

Foto 28 facile facile
1 (28).JPG
mi sto costruendo il banco da lavoro con piano in lamiera da mm. 2.5, misura bancone cm. 280x70x90

Foto 27 facile facile
1 (27).JPG
Vista stato lavori a stasera

Foto 29
1 (29).JPG
Attacco balestra posteriore lato guida , non ho idea di come abbiano fatto a ridurlo così !!! come intervento innanzitutto pensavo che il foro maggiorato sul telaio vada tappato con una pezza e sostituita a nuovo la boccola. Ma quelle boccole saranno saldate ????

Foto 33
1 (33).JPG
Attacco posteriore balestra lato passeggero, stessa soluzione del precedente

Foto 30 32 35
1 (30).JPG
1 (32).JPG
1 (35).JPG
Attacco ammortizzatore posteriore destro e sinistro, praticamente tornando indietro di qualche passo (foto 35) oltre alla balestra normale era stato aggiunto il balestrino per cui in battuta sul telaio hanno aggiunto quella U in lamiera, solo che scadeva proprio in prossimità di un attacco dell’ammortizzatore per cui anziché utilizzare il prigioniero con il dado hanno messo un bullone, tutto bene direte voi ma no !!! la balestra si deve essere scentrata andando a fregare sulla testa del bullone consumandolo, per cui adesso non è smontabile !! Inoltre essendo proprio in prossimità della lamiera aggiunta non ce la fa nemmeno a girare .
Soluzione : con un trapano e punta da piccola a +grande pensavo di far saltare solo la testa, dopo una volta smontato l’ammortizzatore lavorare sulla restante parte esterna del bullone per svitarlo e toglierlo ...

Foto 36-37
1 (36).JPG
1 (37).JPG
Attacchi anteriori balestre ... sono praticamente un cumulo di saldature ... porcaccia la miseria, mi verrebbe quasi voglia di tagliare e ricostruire !!!!

Dimenticavo, la visione di queste foto è sconsigliata a persone facilmente demoralizzabili o allergici alla ruggine ... Rido Rido

Ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Duecanne »

Felipe500,

Che bello......... e quanta ruzza :lol: Rido
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

Duecanne ha scritto:Felipe500,

Che bello......... e quanta ruzza :lol: Rido

ah ah ah ... invidiosoooooo :marameo: :marameo:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Duecanne ha scritto:Felipe500,

Che bello......... e quanta ruzza
tutti contenti quando si vede ruzza Rido Rido

Felipe500, mi sono permesso di inserire le foto tra un'intervento e l'altro, così mi sembra più facile da leggere e vedere le foto, spero non ti dispiaccia

per il resto, BUON LAVOROOOOOOOOOOOOOO
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

grazie mille Giampy, ottimo lavoro, la prossima volta provo io ... anche se la vedo complicata mi impegnerò :idea!:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

è facile!
basta che che dopo che si carica la foto, conviene farlo 1 alla volta così vengono con il giusto ordine, chicchi nel pulsante "inserisci in linea" sotto la riga della foto dove tu hai scritto "foto 37"(per esempio) ;)

prova e fammi sapere :?

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

grazie mille Giampy :? :?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Rispondi

Torna a “FIAT”