la mia my car

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Avatar utente
Compaund
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 921
Iscritto il: 26.04.2010, 21:15
Nome: giovanni

Re: la mia my car

Messaggio da Compaund »

Maurizio ha scritto:Stesso lavoro sulla mia, in più lo sabbiata.
Quoto Giampy, hai fatto bene a salvarla xche come l'originale non ne trovi nemmeno quella di un noto venditore/produttore :? :?

un meccanico che conosco ne ha una originale
ma non me l'ha voluta vendere

finita di riparare vado da un mio amico che ha la sabbiatrice da banco e la sabbio anche io

:s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: la mia my car

Messaggio da Maurizio »

Compaund ha scritto:
Maurizio ha scritto:Stesso lavoro sulla mia, in più lo sabbiata.
Quoto Giampy, hai fatto bene a salvarla xche come l'originale non ne trovi nemmeno quella di un noto venditore/produttore :? :?

un meccanico che conosco ne ha una originale
ma non me l'ha voluta vendere

finita di riparare vado da un mio amico che ha la sabbiatrice da banco e la sabbio anche io

:s
:? :? e poi subito eposs
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: la mia my car

Messaggio da Duecanne »

Ottimo lavoro........ da qualche parte ho ancora la dima in legno per quel frontale ma partendo da quello di serie c'è da lavorarci parecchio, tanto vale riparare il suo quando si puo' anche se con l'inserto mi sarei tenuto molto piu' alto almeno sopra i fanali si posizione per avere piu' buono possibile :?
Prevedo sorprese anche sotto l'imperiale, buon lavoro :?
Avatar utente
Compaund
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 921
Iscritto il: 26.04.2010, 21:15
Nome: giovanni

Re: la mia my car

Messaggio da Compaund »

Duecanne ha scritto:Ottimo lavoro........ da qualche parte ho ancora la dima in legno per quel frontale ma partendo da quello di serie c'è da lavorarci parecchio, tanto vale riparare il suo quando si puo' anche se con l'inserto mi sarei tenuto molto piu' alto almeno sopra i fanali si posizione per avere piu' buono possibile :?
Prevedo sorprese anche sotto l'imperiale, buon lavoro :?

purtroppo l'unico pezzo uguale con una elle e fino dove ho tagliato io
a salire è molto piu gonfia a partire dai buchi dei paraurti
comunque sono arrivato sul sano
l'imperiale che cosa intendi?
se intendi il tetto ho tirato giu il cielo e sotto è come nuovo
anche se sembra che abbiano tagliato una 500 con un'accetta
faccio una foto e te la mostro
:s :s
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: la mia my car

Messaggio da Duecanne »

Compaund ha scritto:
Duecanne ha scritto:Ottimo lavoro........ da qualche parte ho ancora la dima in legno per quel frontale ma partendo da quello di serie c'è da lavorarci parecchio, tanto vale riparare il suo quando si puo' anche se con l'inserto mi sarei tenuto molto piu' alto almeno sopra i fanali si posizione per avere piu' buono possibile :?
Prevedo sorprese anche sotto l'imperiale, buon lavoro :?

purtroppo l'unico pezzo uguale con una elle e fino dove ho tagliato io
a salire è molto piu gonfia a partire dai buchi dei paraurti
comunque sono arrivato sul sano
l'imperiale che cosa intendi?
se intendi il tetto ho tirato giu il cielo e sotto è come nuovo
anche se sembra che abbiano tagliato una 500 con un'accetta
faccio una foto e te la mostro
:s :s

Si per imperiale intendo quello e sotto trovi traccia del taglio del padiglione originale di solito fatto in modo rustico.... per questo marcivano le ossature, ne ho viste diverse e tutte cosi' :?
Avatar utente
Compaund
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 921
Iscritto il: 26.04.2010, 21:15
Nome: giovanni

Re: la mia my car

Messaggio da Compaund »

foto imperiale
il marrone è colla
dalla foto non si vede ma dove è stata tagliata non è stata data neanche una pennellata e non ha fatto la ruggine
500 francis 067_800x600.jpg

maurizio


la tua mascherina come è?
io ne ho due
una da ricromare e dritta
l'altra invece buona da montare identica come forma all'altra ma non dritta
la parte esterna è dritta ma l'interna è a punta
faccio due foto e te le mostro

sara mica dell'850 francis lombardi
tempo fa ne ho vista una da un mio amico
è brutta forte
ha il tetto uguale alla 500
e anche scritte e fregi uguali

:s :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: la mia my car

Messaggio da Maurizio »

A memoria non ricordo con precisione ma deve seguire la curvatura della calandra, in poche parole mi sembra inarcata di poco ma lo è, invece se x punte intendi i 2 baffetti laterali finiscono a punta, ed ha delle viti d annegare nella fusione che servono all'ancoraggio sulla calandra.
Cmq aspetto tue foto.
Ora sono io che ti chiedo un'informazione, la scritta NUOVA 500 come viene fissata al cofano post. la mia vi sono 2 viti da 4mm saldate alla scritta che poi all'interno ci avviti 2 dadi, e la scritta non è in alluminnio ma penso che sia di ferro o ottone xche quando la presi (la macchina) la cromatura era rovinata e la rifeci ricromare, ma ricordo che usciva del colore giallo come l'ottone.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Compaund
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 921
Iscritto il: 26.04.2010, 21:15
Nome: giovanni

Re: la mia my car

Messaggio da Compaund »

Maurizio,


questa è quella a punta
500 francis 006_800x600.jpg
500 francis 007_800x600.jpg


questa la dritta
500 francis 009_800x600.jpg
da sabbiare e ricromare

e a me sembra piu logico la seconda
perchè per farci stare la prima devo drizzare la calandra in maniera diversa per farla toccare


per la scritta oggi faccio foto e stasera la metto


:s :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: la mia my car

Messaggio da Maurizio »

E la seconda foto non ho dubbi, e guardando bene le prime 2 direi quasi certamente che è dell'850.
Xche la fai sabbiare??????
Io sentirei quello che ti fa le cromature, xche se non sbaglio la cromatura la si può togliere facendo il processo inverso.
L'unica cosa che devi stare attento è nella mascherina si formano delle piccole protuberanze tipo bolle o vulcani, questo problema viene su tutte le cromature fatte su ZAMA xche come saprai la cromatura deve avere una buona base di ramatura e la zama con la ramatura si odiano è il metallo + nobile si mangia quello meno nobile provocando il cancro (ruggine) ossidazione quindi se ha di quei rigonfiamenti non potranno toglierli se non li stuccano opp. levigano il pezzo, con la prima ipotesi non puoi ricromarla come si deve a regola d'arte xche ci sono 2 componenti, la zama e lo stucco, e hanno 2 potenzialità di attrazzione, quindi su di uno si ci posa la ramatura e su l'altro no.
La seconda se la levighi rischi di rimpicciolirla di molto xche i buchini possono essere profondi anche un paio di mm.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Compaund
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 921
Iscritto il: 26.04.2010, 21:15
Nome: giovanni

Re: la mia my car

Messaggio da Compaund »

Maurizio ha scritto:E la seconda foto non ho dubbi, e guardando bene le prime 2 direi quasi certamente che è dell'850.

ok grazie


allora restaurerò la seconda
alla prima prendo il fregio che è bello nuovo

io ho guardato la scritta del cofano posteriore
ma io ho la classica in zama fiat 500
fissata con le solite mollette
è sbagliata?
500 francis 012_800x600.jpg
500 francis 013_800x600.jpg
la mascherina è piena di buchini come dici tu
io pensavo di sabbiarla con la grana fina
ma non so se riusciro a levigarla bene
da qualche parte ho visto che le vendono nuove (mi sembra)
non mi sembrava costasse tanto
semmai la cambio


:s :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: la mia my car

Messaggio da Maurizio »

Io l'ho presa anni fa quella di concorrenza ma è ancora nell'imballo, sotto ho quella originale ed è piena di buchini, ti ho scritto quanto sopra xche anche io volevo risolvere ma mi ha sconsigliato il cromatore (tra l'altro mio amico), pensa che mi ha persino messo in contatto con una fonderia a livello artigianale x farla in ottone visto che avevo la mascherina originale e la potevano usare x farsi lo stampo, ma come al solito mi hanno chiesto una quantita di denaro che non ho trovato una banche che mi accendesse un tale mutuo.
Invce x la scritta posteriore potrebbe essere quella giusta la tua xche sino ad una certa produzione hanno installato quella della F NUOVA 500 ma come ti ho detto è in ottone e prigionieri posteriori x il fissaggio, ma rimango un pò perlesso sul volante che l'anno installato a due razze e cromato sino al 70 dopo hanno cambiato la scritta dietro e il volante con quello a tre razze brunito sempre in radica e sempre della FERRERO.
Ma come si suol dire non erano affidabili tali allestimenti xche stiamo parlando di un carrozziere di medio piccola dimensione, e so x certo che gli allestimenti venivano anche fatti su richiesta.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Akro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 307
Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
Nome: Michele
Località: San Vito (CA)

Re: la mia my car

Messaggio da Akro »

per la ramatura sullo stucco si potrebbe fare come hanno fatto qua http://www.instructables.com/id/Electro ... -Seed-Pod/
si vernicia con vernice elettroconduttiva e si fa la placcatura

Immagine
Avatar utente
Cniello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1854
Iscritto il: 01.05.2009, 22:49
Nome: angelo
Località: vill. prenestino

Re: la mia my car

Messaggio da Cniello »

Compaund ha scritto:foto imperiale
il marrone è colla
dalla foto non si vede ma dove è stata tagliata non è stata data neanche una pennellata e non ha fatto la ruggine

sembra strano ma... io su una mycar non ho mai smontato un tettino imperiale e ...quasi mi vergogno :lol: :lol:
comunque giovanni , ti siamo tutti vicini ....per controllarti Rido :?
il primo amore non si scorda mai!!! (fiat 500 )
se due risate ti vuoi fare... il restauro devi guardare
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14828
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: la mia my car

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Compaund ha scritto:
Maurizio ha scritto:E la seconda foto non ho dubbi, e guardando bene le prime 2 direi quasi certamente che è dell'850.

ok grazie
se non sai dive mettere la prima io ho spazio :lol: :lol:

ancora complimenti per la bella 5quina, sono sicuro che verrà uno sopettacolo :?

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Compaund
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 921
Iscritto il: 26.04.2010, 21:15
Nome: giovanni

Re: la mia my car

Messaggio da Compaund »

Giampaolo.Malacri ha scritto:
Compaund ha scritto:
Maurizio ha scritto:E la seconda foto non ho dubbi, e guardando bene le prime 2 direi quasi certamente che è dell'850.

ok grazie
se non sai dive mettere la prima io ho spazio :lol: :lol:

ancora complimenti per la bella 5quina, sono sicuro che verrà uno sopettacolo :?

:s

fammi finire la macchina
e tanto che sei in lavorazione tu
se ti vengono idee per cui ti serve è tua

:s s
Rispondi

Torna a “RESTAURO”