Bobina panda 30...

Rispondi
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Se ci riesci, speigaci come si fà!!
mi bastano 50 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Aspettiamo!!!! :smile:
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
ZeRoUnO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 412
Iscritto il: 08.05.2007, 14:40
Località: Terni

Messaggio da ZeRoUnO »

se c avessi tutta quella corrente.....
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

ciao zero uno

Messaggio da Doctorbao »

personalmente parlare di certi lavori con persone appassionate ma non molto competenti è una cosa che mi diverte.sai perchè?perchè poi si fanno prendere dallo sconforto e cominciano a pensare che sia una bufala.io per conto mio se fossi un pallonaro come dicono da queste parti non penso che sarei molto seguito dai miei ragazzi di qui.prima di spiegarti in tutti i dettagli come spremere un alternatore e sfido chiunque dei seicento e piu iscrtti a questo forum a smentirmi con prove effettive.ti dico una cosa non sono una persona che piace vantarsi perchè i tonfi fanno male molto male.pero quando ci vulole ci vuole .dopo che sono arrivato qui ho avuto molti contatti personali con molti di voi della mia zona alcuni sono venuti a trovarmi e la cosa mi ha fatto mollllllllto piacere visto che siamo anche sotto periodo vacanziero.hanno visto le mie auto le hanno sentite le hanno radiografate come faresti anche tu ,per capire il perchè di certe soluzioni tecniche e sopprattutto come fosse possibile ottenere dei risultati di un certo tipo con pezzi di libera vendita che montano molti cinquecentisti ma con risultati nettamente superriori.ora i nomi se non si dichiarano da soli io non nè farò pero sono venuti in 6 anche da 100 km da dove sono io.con uno in particolare ,che io giudico una persona molto competente ci siamo messi a tavolino a disegnare e gli ho spiegato il segretto della balestra della 500e il ponte anterriore in alluminio con mono ammortizzatore che monta il mio NAPOLEONE.
e credimi è andato via molto soddisfatto.
tornando al generatore o alternatore le persone sopra descritte hanno verificato di persona quanto ti ho già detto sui 360 ampere .
SPIEGAZIONE:

è chiaro che un alternatore normale non riesca a sviluppare molta potenza.questo perchè le case costrittrici hanno dei parametri imposti dalla federazione internazionale dell'automobile che ne limita cerce soluzioni.
le case costruttrici devono tenere conto di prestazioni,affidabilità,durata,efficenza e il più importante i costi di produzione.
e questi parametri valgono per ogni componente dell'auto.
io ho preso l'alternatore l'ho aperto l'ho portato dove fanno gli avvolgimenti e le retifiche dei motorini d'aviamento degli alternatori ecc. e o fatto fare un doppio avvolgimento incrociato il perno centrale o albero di rotazione e stato tornito e inboccolato su cuscinetti sono state cambiate le spazzoline con degli rotori in carbonio.(LE SPAZZOLINE SI SPORCANO E SI CONSUMANO) i rotori in carbonio non si sporcano e si regolano da soli sono auto registranti.e stato variato il diametro della puleggia diminuendone il diametro.il che a parità di giri motore l'albero del generatore gira di più.la ventola che crea atrito e sbilanciamenti e stata sostituita con una ventola in alluminio modificata.più leggera e doppia.cioe da due ventole spianate e contraposte in alluminio di cui una fissata all'albero e l'altra montata su cuscineto e volutamente sbilanciata di 10 g per ottenere una rotazione inerziale indipendente.quindi l'alternatore non ha tutti gli atriti di uno normale, raggiunge un piu elevato numero di giri anche hai bassi regimi,e con l'eccitatore di tensione modificato entra in carica in fasi diverse in modo che il motore non sia alimentato dalla batteria ma da se stesso.in pratica produce piu corrente di quella che usa.tu prova con la tua macchina a fare partire un 2500 diesel in pieno inverno con la batteria scarica e dimmi se la tua 500 gliela fà anche a motore acceso e tirato.detto questo poi ci sono tutti gli altri accorgimenti di cui ti ho parlato in precedenza.questa necessita mi è nata per le gare di hi- fi con macchine di altro tipo che non avevano potenza per alimentare impianti stereo da 700 a 1500 watts.infatti molti usano la linea elettrica con trasformatori di tensione per alimentare l'impianto in gara.ma con impianti da 500 700 watts ad uso stradale appena alzi il volume si spengono in ordine finale del sub e monitor.ameno che non hai un impianto potenziato.ma questa è un altra storia .
e come disse forest gump non ho altro da dire sull'argomento.ciao
Avatar utente
Lucamattiuzzi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: 07.05.2007, 21:15
Località: Azzano Decimo ( PN )

Messaggio da Lucamattiuzzi »

Ciao Doctor e facciamolo pure sto' nome, si ragazzi sono proprio io che ho incontrato di persona uno che per me ha risolto e risolverà molti problemi, la sua non è, appunto come afferma lui, presunzione, bensì un'immensa passione, cosa che ho anch'io, la quale lo ha portato con svariate prove o fallimenti personali, a delle conclusioni ed un'esperienza degna di molta gente che è nata in mezzo a questi veicoli.
Fidatevi pure di ciò che dice e siatene sicuri dal fatto che la mia piccola a settembre passerà sotto le sue mani per essere definitivamente rifinita ed affinata in alcune cose.
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

in risposta

Messaggio da Doctorbao »

ciao luca !se hai letto le sopra citate sono stato un pochino attaccato.ma questo fa parte del gioco.io per primo sono una persona diffidente e se non metto il dito anzi tutta la mano non mi convinco.poi per il resto hai visto le foto di napoleone nel mio garage ? è una foto fatta con la macchina tradizionale, la camera l'ho acquistata dopo molto più pratica per il pc.lo scannerizzata non rende benissimo ma penso che si vedano le cose fondamentali.le portiere sono quello che mi ha creato piu fastidi farle tipo lamborghini a vertical doors.monta le 185 e ha l'anterriore che avevamo visto insiema con monoammortizzatore centrale.e il blocco anterriore tutto un unico pezzo.pensi che si capisca?se non ne faccio di nuove ,meglio va la portero in fiera a caorle quando andiamo per i tuoi pezzi.oviamente col carrello.visto che acquazzone stanotte,non se ne puo piu.poi l'umidità sono tre volte che rivernicio un cofano perche restano gli aloni. la carrozzeria adesso è chiusa e quindi non ho il forno a disposizione ma il mio"cliente" chiamiamolo cosi lo vuole per il raduno di settembre.che noia quando ti stanno addosso non capiscono che ci sono dei tempi da rispettare.
Avatar utente
Tommaso
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: 28.06.2007, 12:58
Località: verona (vr)

Messaggio da Tommaso »

personalmente parlare di certi lavori con persone appassionate ma non molto competenti è una cosa che mi diverte.sai perchè?perchè poi si fanno prendere dallo sconforto e cominciano a pensare che sia una bufala



allora io ti ammiro molto perche probabilmente con piu tempo, soldi e studio sei riuscito a risolvere edi veri e propri dilemmi che affliggono questa passione. ti chiedo una cosa sola evita di trattare tutti come se fossi un dio in terra sinceramente cominci ad infastidirmi in ogni tuo messaggio spieghi come tu e solo tu sei riuscito a fare meglio mentre noi poveri deficenti non ce la faremo mai...
dici delle cose molto interessanti e ne sai sicuramente venti volte piu di me in questo settore ma fai a meno di mancare di rispetto, l'hai già fatto un po troppo spesso.
con quel che si ha si fà, se no si inventa, se no si compra....

Immagine
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

risposta

Messaggio da Doctorbao »

ciao dalla tua missiva a parte una certa ostilità appena percettibile,noto che allora mi stai seguendo .
davvero mi trovi così irritante?
quello che posso dirti è :che non importa come vengono dette le cose ma cosa esse significhino.
io non ho la pretesa di starti simpatico a te o a tutti,sarebbe utopistico.
gia quando si hanno pareri contrastanti subentra il fattore simpatia o antipatia.
io mi limito a dire cio che penso nel più totale rispetto delle persone.
non mi risulta da quando sono sul forum di avere mai detto parolaccie anche camuffate,o di avere datto ad intendere degli insulti a chi che sia.
ti ringrazio quando dici che mi ammiri riconosci che le cose che dico hanno una valenza.
mi spiace quando dici,e lo scrivo di mio pugno anzi dito.
CON PIù SOLDI,TEMPO E STUDIO SEI RIUSCITO A RISOLVERE ...
permettimi di dirti una cosa che ti aiutera a capirmi meglio.
io non sono figlio di pappà ho iniziato a lavorare giovanissimo.per mantenermi ai serali.mi muovevo in treno e facevo il cameriere di giorno.la mia prima auto è stata una 500 l bianca la patente lo presa da privatista e la macchina ti parlo di molllti anni fa l'ho pagata con tre cambiali da 300.000 mila lire.nella vita nessuno mi ha regalato mai nulla.sono sempre stato in prima linea per difendere i principi in cui credo.oggi non sono ricco ho ancora la mia 500 dopo tanti anni. e ho il mio napoleone.la 500 come piace a me.
la passione c'è ma avolte non basta serve altro e io quell'altro sono andato a cercarmelo.a volte mangiando m...a da gente piu esperta di me che non aveva certo tempo di starmi a dietro.poi la costanza il tempo e i pochi soldi ti fanno cercare soluzioni che per chi ha molti soldi e puo demandare ad altri comprerebbe.se ti sono sembrato irritante mi spiace perche non mi conosci.io non sono di e non sono sopra al pulpito.una 500 cammina e molto bene anche in condizioni di assoluta originalità.se poi vuoi il mostro devi essre pronto a gestirne le conseguenze.e riguardo all mia frase che tu hai riportato non credo che sia offesiva.a volte i giovani vengono con idee buone tanti pezzi comprati e poi il motore non è chiudibile per limiti tecnici.e ti dicono ma lui ha detto...ho sentito...
ho visto...
e a questo che mi riferivo con la mia frase,mi diverto perchè poi quando li porti in garage
e li vedono e toccano con mano motori che con pochi soldi funzionano meglio o a pari rendimento di altri più elaborati,si rinvigoriscono e capiscono che non è tutto oro quello che luccica.e questo non solo nel mondo delle 500.
poi non ho mai detto di fare meglio di altri.esempio qui nella sezione della bobina,siamo partiti dalla bobina per finire all'alternatore e le soluzioni che ho portato e non ero tenuto a farlo non si sono messe in contrapposizione col lavoro di nessuno.anzi in un altra mail ho difesso nanni rivenditore.
per concludere se ti sei sentito offeso ne devo tenere conto e mi dispiace sinceramente.
non era mia intenzione sminuire te o altri.
accetta le mie piu sentite scuse .
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Guarda, prima di tutto, qui ci sono parecchi che ne capiscono, non ci sei solo tu, sai spiegare per bene le cose, ma tu nei tuoi post precedenti non hai parlato di cambio di avvolgimenti, ma nulla, come se tu avessi operato solo sul regolatore, e visto che sono un perito elettronico,so benissimo, che non pèuoi aumentare la corrente con una semplice modifica al regolatore,io credevo avessi sbagliato scrivendo figurati!!
Quindi non preoccuparti, perchè io in primis non ti accusavo!!!
Dimenticavo anche io ho la 500 con impianto elettrico rifatto da 0, autocostruito, da me con fusibili di nuova costruzione, quindi quelli di oggi, portafusibili autocostruita,e naturalmente tutto sotto relè fari, pompa benzina, tutto.
Quindi la tua modifica mi interesserebbe, quanto hai speso in totale???Visto che ora so di cosa si tratta'?? :?:
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Tommaso
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: 28.06.2007, 12:58
Località: verona (vr)

Messaggio da Tommaso »

non ti trovo assolutamente irritante dico solo che le cose ci sono modo e modo per dirle e secondo me hai scelto il meno appropriato di porti..tutto qua comunque sappi che ammiro molto la tua passione e la tua tenacia!!
con quel che si ha si fà, se no si inventa, se no si compra....

Immagine
ZeRoUnO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 412
Iscritto il: 08.05.2007, 14:40
Località: Terni

Messaggio da ZeRoUnO »

Gazzfab ha scritto:Guarda, prima di tutto, qui ci sono parecchi che ne capiscono, non ci sei solo tu, sai spiegare per bene le cose, ma tu nei tuoi post precedenti non hai parlato di cambio di avvolgimenti, ma nulla, come se tu avessi operato solo sul regolatore, e visto che sono un perito elettronico,so benissimo, che non pèuoi aumentare la corrente con una semplice modifica al regolatore,io credevo avessi sbagliato scrivendo figurati!!
Quindi non preoccuparti, perchè io in primis non ti accusavo!!!
Dimenticavo anche io ho la 500 con impianto elettrico rifatto da 0, autocostruito, da me con fusibili di nuova costruzione, quindi quelli di oggi, portafusibili autocostruita,e naturalmente tutto sotto relè fari, pompa benzina, tutto.
Quindi la tua modifica mi interesserebbe, quanto hai speso in totale???Visto che ora so di cosa si tratta'?? :?:
gazzfab ma qui si parla di un aumento di 10 volte!!!

cmq...parlaci piu' approfonditamente di questa modifica.
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Bè non sò cosa abbia potuto fare agli avvolgimenti, perchè non opero in quel campo, ma la potenza deriva proprio dagli avvolgimente e non dal regolatore, perhcè il regolatore altro non fà che "regolare", quindi no può aumentare la potenza, setsso discorso se facesse girare di più l'alterantore operando sulle puleggie,quindi ripeto, non sò come si operi in quel campo, ma se ha eseguito lavori all'interno potrebbe essere :mrgreen:
in tal caso, ripeto la domanda quanto hai speso??Quale ditta ha eseguito tale lavoro??A me basterebbero 50ampere!!
Quindi rimanimo in attesa di qualche tua risposta!!!
OK?
Ciau!!
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

risposta

Messaggio da Doctorbao »

ciao ragazzi.qui si va di precisazione in precisazione.dovrei aprire la rubrica del cuore.
era una battuta non offendetevi.
inizialmente e vero non ho fatto riferimento all'avvolgitura interna ed altre modifiche al dettaglio.se un attento osservatore gazzfab.complimenti poi per le tue considerazioni e la modestia di ammettero dove fermarti nella comoprensione.ottimo il discorso dell'impianto da zero .ricordo sempre che le 500 hanno una media di trentasei anni.buoni i fusibili a baionetta hanno una durata più lunga e non sono soggetti a deformazione.
un sentito grazie per tommaso che ha capito che non c' è superbia in me ma solo il desiderio di essere d'aiuto,soprattutto a chi è molto piu giovane e rischia(COME SUCCESSE A ME MOLLLLLTO TEMPO Fà DI ESSERE FREGATO.)
ora il costo e chi effettua il lavoro in parte l'ho gia detto.devo però precisare ulteriormente che senza il disegno di progettazione dello schema le aziende che si occupano di avvolgimenti retifiche e rigenerazione di motori elettrici,nonche di alternatori e dinamo non saprebbero da che parte cominciare.almeno su questo progetto di cui si parla ed io ne ho 5 esemplari tre di proprieta e due allestiti per amici.
il progetto è mio non è brevettato quindi per motivi legati ai brevetti lo installo direttamente io dopo la sua costruzione.posso aggiungere che l'idea mi e venuta 3 anni fa .avevo una katana giapponese al quale si era bruciato l'avvolgimento,pensa un po di cosa?per chi non lo sa la katana è la risposta delal kawasaki alla ninja e un 498 c.c e raggiunge i 190 km/h.be funzionava a batteria e quando arrivavi sui 120 si inchiodava perchè non arrivava abbastanza corrente al motore.
il suo pezzo di ricambio costava una cosa ignobile solo a dirsi.allora dopo diversi tentativi(OVIAMENTE IN OFFICINA A NOLEGGIO) sono riuscito ad adattare un alternatore di un genesis 1200 .di due ne ho fatto uno.oviamente le sedi in alluminio sono state tornite e allargate .la cosa interessante che col tester dopo il lavoro per testarne lìefficenza abbia scoperto con notevole stupore.(a me bastava che caricasse) che non solo caricava la batteria ma aveva una potenza pari al doppio del originale funzionante.e da qui l'idea di riprovarci con la 500.anzi col 126pensa io non ne ho bisogno ma mio padre tiene in carica due batterie da macchna 2000 cc sulla sua giardiniera per alimentare i suoi 10 fari alogeni.il costo e di circa sesanta euro l'alternatore una trentina di euro l'eccitatore scatola fusibili a baglionetta e cablaggio.bobina ed accensione elettronica sono a parte.per i tui 50 ampere dimmi acosa ti servono.
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Ciao, se guardi qui ti farai un'idea http://www.migliorforum.com/500italianc ... ml?start=0

E' stato il primo restauro di una 500 per me e mio padre, il primo motore (di 500), il mio primo impianto lettrico di auto rifatto da me :mrgreen:

Se noti, non ho stereo potentissimi, ne fari giganteschi, solo delle lampade H4 antifurto con telecomando e chiusura centrlaizzata e stereo con potenza massima 200W, quindi circa 100W RMS,e pompa benzina elettrica se vedi in foto ho la dinamo, ma ormai si è cotta completamente e monterò un'alternatore, ti ho detto 50 ampere perchè a me basterebbero solo quelli, sarebbero più che sufficienti per le mie eseigenze, cmq il prezzo è buoneè è allineato con il prezzo di un indotto nuovi, appunto intorno alle 50-60€, almeno io li ho sempre pagati qual tanto anche di altre auto. :P

Dimenticavo mi interessava potenziale, perchè sto testando l'iniezione elettronica, quindi mi serviva altra potenza!! :mrgreen: Inizierò le prove per le mie ferie :?

Cmq in foto noterai il mio impianto elettrico, nulla di eccezzionale, ma zero rogne sicuramente semplice, (però solo io posso metterci mano) :mrgreen:
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

Messaggio da Doctorbao »

ciao gazzfab.
ora mi è più chiaro il tutto .per cominciare sarò schietto come al solito.butta via la dinamo e il regolatore di tensione enormeeee che ha la tua 500.monta un buon alternatore della magneti marelli da 44 ah per la 650.metti l'accensione elettronica con doppia bobina.il condensatore a batteria di regolzione e accumulo potenza.ottimale per chi ha amplificatori superriori a 120 watts.cambia batteria mettine una da 220 ampere che l'alternatore riesce a caricare tranquillamente e metti l'eccitatore di tensione rimappato.questo è un lavoro da elettromeccanico.perche bisogna aprirlo togliere la resina interna.sostituire le resistenze e richiudere il tutto.
detto cio non avrai 360 ampere ma dovresti arrivare a una tensione nominale di 48,50 ampere.se non hai dispersioni in standbye o di massa.
per l'iniezione sappi che da moooolti problemi proprio per come è costrita l'architettura della 500 a livello motoristico,infatti anche nel campionato che fù la accantonarono a favore di soluzioni di altro tipo.c'è chi la monta ma certo non per andarci a lavorare per 4 stagioni.complimenti per il tuo lavoro,da soddisfazione.ciao.
ZeRoUnO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 412
Iscritto il: 08.05.2007, 14:40
Località: Terni

Messaggio da ZeRoUnO »

Doctorbao:
questa necessita mi è nata per le gare di hi- fi con macchine di altro tipo che non avevano potenza per alimentare impianti stereo da 700 a 1500 watts.infatti molti usano la linea elettrica con trasformatori di tensione per alimentare l'impianto in gara.ma con impianti da 500 700 watts ad uso stradale appena alzi il volume si spengono in ordine finale del sub e monitor.
-------------------------------------------- -------------------- --------------------

e pensare che io che faccio le gare, un impianto da 5400 watt lo mando con due batterie da 60 Ampere ciascuna quindi 120 Ampere totali e l' alternatore normalissimo del 126...per non parlare poi che ho tutte cavolate tipo alzacristalli elettrici, lucine, ecc

Prima con la dinamo e un condensatore da 6 farad avevo bisogno del generatore...ora non piu'...tant e' che ho anche eliminato il suddetto condensatore inquanto INUTILE.
L' utilita' EFFETTIVA di quest' ultimo si ha solo nello spunto, cioe' quando fai una burpata di spl ho devi accendere l' auto...nei carichi a lungo tempo questo non serve a niente perche' abbassa constantemente la sua carica fino ad un valore stabile ma irrisorio.

Doctorbao scusami se continuo ma ad ogni tuo intervento ho sempre piu' l' impressione che dici cose poco veritiere...e, sinceramente, con le modifiche all' alternatore da te descritte non credo che si arrivi agli amperaggi che dichiari, anche se rimane sicuramente un buon lavoro.
Per carita'..sicuramente ne sai molte piu' di me..dico solo che e' palese che tiri l' acqua al tuo mulino...
Ultima modifica di ZeRoUnO il 13.08.2007, 17:09, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “INTERNI ed IMPIANTO ELETTRICO”