i gommisti non immaginano quanto "fissati" siamo noi 500isti (io, in particolare lo sono in quasi tutti gli altri casi della vita). Prima dell'estate dopo un paio d'anni di uso della 500 con assetto fatto con squadra e filo, sono voluto andare, su consiglio di un amico, da un gommista a far fare l'assetto del mio giocattolino. Io purtroppo ho la scatola guida originale e, veloce, sul dritto è tutt'altro che facile
Gli ho detto fai attenzione che questa fa 150 all'ora...
Lui gli mette tutti aggeggini addosso la misura e mi dice che è fuori camber di parecchio (leggo anch'io i dati...); mette 5 mm. di forchettine sulla sospensione ant. dx., poi fa la convergenza, ammira e mi fa i complimenti per la bella 500...
Vado in strada e me la sento strana, come avessi un paio di scarpe nuove...la mia ce le ha nuove nuove ed è stato uno dei motivi per portarla da uno serio!
Insomma era molto peggio di prima, sembra galleggiare col davanti. Il mio vecchio, che ha l'occhio fine, un giorno seguendomi mi dice: a me sembra che la dx ant. sia chiusa sotto. Cosicchè, appena tornato dalle vacanze, metto la vecchia squadra a terra, misuro il camber e l'anteriore sx. è a 0, la dx. ha camber positivo per 10 mm. Così, per prima cosa ho riportato il camber a 0, così come avevo fatto in passato ed appena possibile rifaccio la convergenza col filo a 2 mm. come in precedenza. Ora è il tempo dell'assetto
Vi è piacuita la storiella?
