Pagina 18 di 40

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 12:34
da Albé
allora, vengo si spera in aiuto ponendo due possibili soluzioni:
1 iscrizione registro fiat, molto meno "puntiglioso" di asi e decisamente meno caro....il registro fiat, per il 90% delle compagnie è alla pari di asi registro lancia e quantaltro...nella loro informativa hanno la lista delle certificazioni eventualmente richieste..
io con iscrizione registro fiat pago 160 euro annui di assicurazione con la sara..l'antonveneta mi faceva prezzo e condizioni migliori ma pretendeva l'iscrizione esclusivamente all'asi.

2 iscrizione al 500 club italia...costa molto poco rispetto alle pratiche asi (mi pare sui 50 euri annui ma verifica l'info) e ci sono pochissime compagnie che te l'assicurano anche solo con quella. in particolare la bartolini e mauri è abbastanza nota e affidabile...sul loro sito trovi le info che ti servono per stipulare con loro o il num di tel al quale puoi rivolgerti per avere tutte il info dettagliate.
se ti iscrivi al 500 club italia a Verona ho trovato anche la toro disponibile alla stipula..

spero di esser stato d'aiuto :s

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 13:59
da Lmkg75
ciao albè .....la toro ieri mi ha confermato solo asi....registro fiat mi pare una soluzione più giusta.....ora cerco nel sito :wink: :wink: :wink:

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 14:08
da Domevilla
Qui è tutta una manfrina. Per quale motivo le assicurazioni chiedono una iscrizione ad un Club o ad un'altro? Non vedo una logica. Cosa ci marcia sotto? Chi sa qualcosa ne parli, grazie. Ogni assicurazione tira la sua a secondo la città, a secondo la categoria di macchina a secondo di........., a secondo di......... Io pago € 200 e posso dire che nella polizza da me letta e firmata c'è tanto. Poi, ognuno si sceglie la polizza che vuole; no! Non parlerei di terroni di Sud e di polentoni del Nord se ci fosse un corretto modo di vivere e rispetto nei confronti di altrui credo che tutto questo non si verificherebbe, ma questo non solo con l'assicurazione. A Napoli, quante denunce di assicurazione false? quanti furti? quanti incidenti alle persone false? Con questo non voglio offendere nessuno , succede anche in altre città , in minore entità. Altrimenti, non ci sarebbe modo che le Assicurazioni facciano pagare di più al Sud che al Nord. Non voglio elencare le varie inventive anche perchè chi ci vive conosce fatti e misfatti meglio di me. Domenico

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 14:42
da Umbus500
agenzia alba90 di cuneo.
in prima classe 62 euro annuale, in 14 154 euro l'anno.
basta avere iscrizione e tessera 500 club italia o altro convenzionato.
nel mio caso:
48 euro club
62 euro assicurazione
10 euro spedizione corriere assicurato.=120 euro l'anno. :?

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 14:42
da Umbus500
non faccio alcuna tessera asi, ne è richiesta!

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 14:43
da Umbus500
assicurano tutta italia indifferentemente! :wowo!!:

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 14:54
da Lmkg75
ciao umbus, che tu sappia fanno tutto oneline???non trovi il sito dve fare il prev.!!! :arg:

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 14:59
da Pi69
Domevilla ha scritto:Qui è tutta una manfrina. Per quale motivo le assicurazioni chiedono una iscrizione ad un Club o ad un'altro? Non vedo una logica. Cosa ci marcia sotto? Chi sa qualcosa ne parli, grazie. Ogni assicurazione tira la sua a secondo la città, a secondo la categoria di macchina a secondo di........., a secondo di......... Io pago € 200 e posso dire che nella polizza da me letta e firmata c'è tanto. Poi, ognuno si sceglie la polizza che vuole; no! Non parlerei di terroni di Sud e di polentoni del Nord se ci fosse un corretto modo di vivere e rispetto nei confronti di altrui credo che tutto questo non si verificherebbe, ma questo non solo con l'assicurazione. A Napoli, quante denunce di assicurazione false? quanti furti? quanti incidenti alle persone false? Con questo non voglio offendere nessuno , succede anche in altre città , in minore entità. Altrimenti, non ci sarebbe modo che le Assicurazioni facciano pagare di più al Sud che al Nord. Non voglio elencare le varie inventive anche perchè chi ci vive conosce fatti e misfatti meglio di me. Domenico
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0216.shtml
come possiamo notare dalla lista non figurano i poveri cittadini :roll: ma i maiali professionisti e dipendenti (periti ecc) delle assicurazioni stesse :wowo!!:

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 17:23
da MeSoRotto
Pi69 ha scritto:
Domevilla ha scritto:Qui è tutta una manfrina. Per quale motivo le assicurazioni chiedono una iscrizione ad un Club o ad un'altro? Non vedo una logica. Cosa ci marcia sotto? Chi sa qualcosa ne parli, grazie. Ogni assicurazione tira la sua a secondo la città, a secondo la categoria di macchina a secondo di........., a secondo di......... Io pago € 200 e posso dire che nella polizza da me letta e firmata c'è tanto. Poi, ognuno si sceglie la polizza che vuole; no! Non parlerei di terroni di Sud e di polentoni del Nord se ci fosse un corretto modo di vivere e rispetto nei confronti di altrui credo che tutto questo non si verificherebbe, ma questo non solo con l'assicurazione. A Napoli, quante denunce di assicurazione false? quanti furti? quanti incidenti alle persone false? Con questo non voglio offendere nessuno , succede anche in altre città , in minore entità. Altrimenti, non ci sarebbe modo che le Assicurazioni facciano pagare di più al Sud che al Nord. Non voglio elencare le varie inventive anche perchè chi ci vive conosce fatti e misfatti meglio di me. Domenico
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0216.shtml
come possiamo notare dalla lista non figurano i poveri cittadini ma i maiali professionisti e dipendenti (periti ecc) delle assicurazioni stesse :
Scusa Pi69 ma non sono daccordo !
L'articolo a cui si fa riferimento parla di medici, avvocati e cancellieri e non di PERITI
E' invece purtroppo vera e concreta realtà oggettiva il fatto che al Sud ci sia una maggiore sinistrosità con alte percentuali di truffe alle compagnie di assicurazione ma, per esperienza diretta posso assicurare che gli aumenti tariffari nazionali non dipendono da questi sinistri " anomali " ma bensì dalla mala gestio delle compagnie di assicurazione che molto spesso costringono l'utenza a rivolgersi ad un legale per far valere i propri diritti, mentre in contrapposizione, pagano senza i dovuti accertamenti, sinistri che non dovrebbero essere indennizzati. Ne è la riprova il continuo aumento delle cause presso i Tribunali e/o i Giudici di Pace, che in parte gestico personalmente, e dove ho modo di riscontrare quanto sopra detto. :s

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 18:03
da Domevilla
I PERITI non sono tutti uguali e meno male, nella mala gestione delle Assicurazioni ci sono anche i periti che non fanno altro, pensano loro, di tirare acqua al proprio mulno. Scusami, Luigi, ma ti parlo per esperienza diretta e con tutti i diritti che mi spettavano, ho fatto pagare due volte l'assicurazione per colpa dei periti. Non faccio di tutta l'erba un fascio. Confermo, quanto da te citato in parte, ma truffe contro le Assicurazioni c'è ne sono tante. Domenico

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 18:27
da MeSoRotto
Domevilla ha scritto:I PERITI non sono tutti uguali e meno male, nella mala gestione delle Assicurazioni ci sono anche i periti che non fanno altro, pensano loro, di tirare acqua al proprio mulno. Scusami, Luigi, ma ti parlo per esperienza diretta e con tutti i diritti che mi spettavano, ho fatto pagare due volte l'assicurazione per colpa dei periti. Non faccio di tutta l'erba un fascio. Confermo, quanto da te citato in parte, ma truffe contro le Assicurazioni c'è ne sono tante. Domenico
Certo Domenico, hai perfettamente ragione.
A volte è proprio il comportamento che hanno alcuni periti causato però dal "lavaggio del cervello " che i dirigenti / liquidatori impongono loro, che causano queste disfunzioni. Ma se guardi bene alla radice del male c'è sempre la mala gestio di cui parlavo prima. Il perito valuta ma chi decide se e quanto sborsare è solo il liqiudatore. Chi ti parla ha lavorato per le compagnie assicuratrici, nella veste di perito, per circa 15 anni e posso assicurarti che molti liquidatori non sapevano nemmeno la differenza tra parafango e paraurti. Questo, già di per se, Ti fa capire quale sia la situazione e spiega molti perchè. :s

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 19:26
da Antoware
MeSoRotto ha scritto:
Pi69 ha scritto: Scusa Pi69 ma non sono daccordo !
L'articolo a cui si fa riferimento parla di medici, avvocati e cancellieri e non di PERITI
E' invece purtroppo vera e concreta realtà oggettiva il fatto che al Sud ci sia una maggiore sinistrosità con alte percentuali di truffe alle compagnie di assicurazione ma, per esperienza diretta posso assicurare che gli aumenti tariffari nazionali non dipendono da questi sinistri " anomali " ma bensì dalla mala gestio delle compagnie di assicurazione che molto spesso costringono l'utenza a rivolgersi ad un legale per far valere i propri diritti, mentre in contrapposizione, pagano senza i dovuti accertamenti, sinistri che non dovrebbero essere indennizzati. Ne è la riprova il continuo aumento delle cause presso i Tribunali e/o i Giudici di Pace, che in parte gestico personalmente, e dove ho modo di riscontrare quanto sopra detto. :s
Caro amico, al di là della diatriba nord/sud, considerando che statisticamente e come costi per le assicurazioni, non c'è differenza tra sinistri falsi e sinistri veri, quella della maggiore sinistrosità del meridione, è un luogo comune da sfatare
http://archiviostorico.corriere.it/1996 ... 3149.shtml
http://www.02blog.it/post/2889/milano-e ... i-stradali
http://archiviostorico.corriere.it/1994 ... 1019.shtml
http://www.ilcarrozziere.it/tecnica_bur ... ca_big.gif
Le distorsioni del mercato assicurativo italiano sono più complesse, non ultimo rispondono a precise strategie aziendali e sono collegate al fatto che le compagnie assicuratrici costituiscono un cartello pluricondannato dall'antitrust...

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 19:39
da Pi69
MeSoRotto, l'articolo è appunto un "articolo" :mrgreen: e per ovvi motivi non posso mettere nero su bianco eventuali precisazioni :roll: sembrerebbe però che il probabile nuovo governo Rido abbia in programma qualche novità a riguardo questi "problemi" :s

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 20.02.2013, 23:45
da Albé
si sta divagando e si è finiti inesorabilmente offtopic....

se si vuole discutere di quanto siano ladre le compagnie assicurative penso si possa aprire una discussione apposita alla quale parteciperò volentieri (uno sfoga pure le proprie ire represse quando parla di assicurazioni, funge da antistress :? )

tornando alle cifre, la toro vicino casa mia mi pareva si facesse bastare l'iscrizione ad un club storico riconosciuto (500 club italia) o registro storico (asi,fiat, lancia,ecc)...questo un mese fa visto che la 500 l'ho appena comprata... 8-)
boh, magari mi sbaglio io a ricordare.

l'agenzia di cuneo è l'altra che fa lo stesso servizio della bartolini e mauri, non ricordavo il nome e ringrazio umbus di averla citata.

ot
umbus, d do sì?tarand tarand o provincia?

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Inviato: 21.02.2013, 0:02
da Umbus500
ot mode on

taranto! tarantinissimo.