Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Bulin!!!
Ancora con sti freni???
Ci ho messo meno io cambiando anche i tubi in rame........
Ahahahaha
Come ti ho detto, se hai bisogno di una mano chiamami pure, anche secondo me il tuo problema è legato allo spurgo dell'aria, che probabilmente non viene fatto a regola, e poi nelle vetture di vecchia concezione dopo aver fatto lo spurgo, si faceva un giretto per assestare le ganasce e quasi sempre si ripeteva l'operazione.
Io quando ho cambiato i freni alla mia , dopo aver montato tutto, ho riempito la vaschetta, aperto i valvolini per lo spurgo, fatto arrivare l'olio a tutte le 4 ruote, rabboccato nuovamente a livello e spurgato ruota per ruota.
A quel punto sono uscito e in una strada libera dal traffico ho dato due belle frenate una in senso di marcia e una in retromarcia.
Poi tornato in garage ho controllato il livello nella vachetta e rifatto lo spurgo fino a quando nel tubicino trasparente non ho piu visto bolle d'aria.
La Cink è ferma da 1 anno e la scorsa settimana ho fatto un giretto dell'isolato per muoverla un po e frenava sempre benissimo.
Un salutone da
franchino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao Franchino,
sai per me questa è l'occasione per acquisire sia teoria che pratica. E' anche vero che non ho fretta e dedico tempo al 5ino un po' in senso alternato cioè non costante.

Comunque grazie per avermi detto della tua esperienza.
E poi ho già fatto del lavoro: ho sostituito la balestra, i fuselli ... :lol:
L'impianto frenante è stata una logica conseguenza adesso devo anche sostituire la fune del freno a mano e rimettere a posto il sistema di leveraggio ... me tapino!!!

A parte le battute: anni fa avevo già sostituito la pompa ed era andato tutto bene. Questa volta, come già ti avevo detto, ho sostituito due tubi dell'impianto. Dalle prove fatte adesso ho la certezza che l'impianto è a posto. Ora proseguirò il resto ... tempo e caldo permettendo.

La prossima settimana vado in ferie, quindi ci sentiremo più avanti. Ti terrò informato ed eventualmente ti telefonerò.

Grazie per il tuo messaggio. Ciao e saluti anche alla tua signora. :s
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

doibaf ha scritto:Bulin, il tuo problema è a mio avviso solo lo spurgo che ti rispiego:
un tubetto ben aderente alla sferetta dello spurgo che termina in una bottiglietta con un po' di liquido che ne sommerga la punta finale.
Aprire lo spurgo e socchiuderlo in modo che il pedale faccia un minimo sforzo a raggiungere il fondo corsa.
Un altro operatore comincia a dare una serie di pedalate lente e fino in fondo facendo sempre attenzione che il liquido nella vaschetta non finisca. Quando le bollicine finiscono, a pedale completamente premuto, richiudere lo spurgo e far ricaricare il pedale (in 3 o 4 pedalate deve essere in posizione corretta). Ripetere l'operazione per ogni ruota ed eventualmente più volte.

A questo punto, cioè quando siamo sicuri che l'aria nell'impianto non c'è più, cominceremo a pensare a tutto il resto, in modo particolare all'efficenza e all'assestamento dei centratori.

doibaf
Ciao a tutti! Finalmente ho trovato un' po di tempo per ritornare ai lavori del 5ino. Sono riuscito a fare lo spurgo con successo!!!! Ringrazio in particolare Maurizio e Doibaf che effettivamente avevano capito che ero io che "non funzionavo": aprivo troppo la vite di spurgo e quindi facevo entrare aria nell'impianto. Ho applicato alla lettera la procedura che Doibaf mi ha ripetuto con tanta pazienza ed è andato tutto normalmente. Ora il pedale ha la corsa molto più corta e a fine corsa è duro.

Ho anche sostituito la fune del freno a mano e rimontato il tutto. Resta da fare la regolazione della fune dopo aver assestato gli autoregolatori. A questo scopo chiedo se, avendo ancora la vettura sui cavalletti, è bene battere con la mazzetta sui tamburi in corrispondenza del punto di scorrimento degli autoregolatori (come indicato in altre discussioni sul nostro forum). Francamente non mi piace pensare di battere sui tamburi perchè penso che non faccia bene ai cuscinetti ...

Devo ancora cianfrinare i 2 dadi dei mozzi e per questo ho letto le esaustive discussioni sul nostro forum. Vorrei anch'io esporre i miei dubbi al riguardo ma per non andare in OT mi sposto a questo link http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 15#p344057 e ringrazio chi vorrà aiutarmi.

PS. Un carissimo saluto a Atomo27 che ho avuto il piacere di incontrare in Sicilia durante le ferie in agosto. CIAO Paolo !!!

Allego quattro fotografie riguardanti la fune del freno a mano
fune_frenoMano_CIMG0105_1.JPG
fune_frenoMano_CIMG0109_1.JPG
fune_frenoMano_CIMG0110_1.JPG
fune_frenoMano_CIMG0113_1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Atomo27 »

Complimenti , lavoro ben fatto, La vite di registro sul trapezio richiede un bel po' di tempo,o hai tagliato una chiave?
CIAO Enrico. :s
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao Paolo, grazie per l'apprezzamento.
Si ho smussato la chiave per infilarla con facilità e registrare il dado del registro della fune posizionato sul trapezio.
Ti farò sapere l'avanzamento del lavoro!

Ciao
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Con tutto montato io non do la mazzata sui tamburi per l'assestamento. L'importante è che le ruote girino libere.
L'ultima registrazione del freno a mano va fatta a ganasce assestate, dopo il collaudo, e a ruote alzate per non rischiare che rimangano frenate, grasso su tutto il movimento della corda del freno a mano. Non esagerare ad accorciare la corsa del freno a mano, rimani sui 4 o 5 denti.

PS La soddisfazione non è solo la tua che praticamente dal nulla sei riuscito a fare un lavoro in modo corretto anche se era la prima volta che ti cimentavi in un intervento meccanico non semplicissimo: è un gran giorno anche per il 500forum perché - se ancora serviva una conferma - ha dimostrato ancora una volta che con umiltà, buona volontà e una guida corretta, tutti possono ripararsi la 500 meglio di come potrebbero fare tanti meccanici su piazza!

Complimenti Enrico, promosso a pieni voti!

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie a tutto il 500forum :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
finalmente sono ritornato ad occuparmi della 500 e quindi a scrivere sul nostro forum.

Ho una buona notizia: la mia 500 ha fatto la revisione ed è passata con onore. :clap:

Ho deciso di concludere questa prima fase di lavori, il rifacimento della sospensione anteriore e la messa a punto dell'impianto frenante, dopo quasi un anno e mezzo dall'inizio dei lavori e di studio sui manuali di officina. :!:

Sono molto soddisfatto del risultato, ho ritrovato nello sterzo quella sensibilità che avevo quasi scordato e la stabilità e l'assorbimento "morbido" sulle asperità stradali e sui dissuasori di velocità (che odio profondamente) della sospensione anteriore. I freni sono efficienti ed equilibrati in modo soddisfacente, anche se devono ancora lavorare per qualche decina di km per essere al massimo dell'efficienza. Il freno a mano è stato regolato con sufficiente equilibrio e al test di revisione lo ha dimostrato ampiamente.

Un grazie a tutti quelli del forum che con tanta pazienza mi hanno aiutato. Non voglio fare nomi perchè sarebbe ingiusto per quelli che non sono famosi come i "grandi" ma che invece con le loro domande, le loro ipotesi e le loro risposte, mi hanno aiutato nella cosa più importante: capire il problema prima di smanettare. I "grandi" poi hanno pensato loro ad "aggiustare il tiro" e rimetterci sulla strada giusta.

Non voglio dilungarmi di più e nemmeno adesso tirare fuori la lista dei lavori che dovrò affrontare, (perchè ce ne sono e anche di importantissimi) ma voglio condividere con voi questo traguardo, semplice ma per me significativo, e concedermi finalmente qualche giretto in 500 :?

Allego una foto della 500 che ho fatto ieri sera, anche se non è bellissima (ovviamente la foto) perchè era già buio ed il flash ha fatto quello che ha potuto.
Rev_8764.JPG
:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Che bella Erre! Di quel colore mi piace moltissimo...
OT: ma ci arriva fino ad Arezzo... Rido Rido Rido

Ancora complimenti!

doibaf
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Chiuritusu »

Bulin... complimenti a te, alla tua tenacia e pazienza nell'eseguire il meticoloso lavoro fatto sulla tua bellissima R rossa... e complimenti come giustamente fa notare doibaf, alla professionalità dell'equipe 500forum.it
Esempio di una comunità concreta e non discriminante... :clap: :clap: :?
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

doibaf ha scritto:Che bella Erre! Di quel colore mi piace moltissimo...
OT: ma ci arriva fino ad Arezzo... Rido Rido Rido

Ancora complimenti!

doibaf
Per dirla come la penso credo proprio che potrei arrivare ad Arezzo con il 5ino nelle condizioni di com'è.
Ma ci sono due problemini che, giustamente, mi inducono a non rischiare: uno è che dovrei revisionare il cambio come già accennato in un 'altra discussione ( http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 45#p346670 ) e l'altro problema è che c'è la distribuzione un po' rumorosa.
Quest'ultimo problema deve essere ancora analizzato nel dettaglio e per questo vorrei avvalermi della consulenza di qualche esperto del forum e fare sentire e provare la 500. Ho accennato il tutto a Duecanne (Francesco) che, molto cortesemente, mi ha dato la sua disponibilità. Ovviamente vi farò sapere gli sviluppi dell'analisi.

Chiuritusu e Doibaf grazie per l'apprezzamento! :?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

La distribuzione non è un problema, la metti nuova e finito il problema.
Per il resto come avevamo detto devi decidere...

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Non vorrei andare in OT, dico solo che riguardo la distribuzione ho il forte sospetto che ci siano i bicchierini da cambiare. Quando ho fatto rifare il motore (nel 2011) il meccanico non ha cambiato i bicchierini (nonostante la mia insistenza a farlo) e anche se l'albero di distribuzione è rimasto quello di prima e i bicchierini sono stati rimontati sulla stessa camme, adesso mi sa tanto che le punterie "battono" ... ma aspetto il responso di duecanne ...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

I bicchierini vecchi con l'albero vecchio possono rimanere in attesa di revisione completa, non ci rimani certo per strada.
Il problema vero è l'altro... 8-) 8-)

doibaf
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Duecanne »

Bulin,

Come ci dicevamo a telefono, ora che l hai messa in strada puoi passare a trovarmi e la guardiamo per bene, non ci sono cose impossibili per la 500 :?
Rispondi

Torna a “MECCANICA”