Pagina 15 di 16

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 13.01.2018, 18:08
da Atomo27
El Berto ha scritto: 30 e Punto hanno tutte bobine a scintilla persa, giusto?
Con la punto e motori simili non perdi nessuna scintilla.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 13.01.2018, 18:21
da Ape20ff
Salve a tutti.
Presumo che si tratta della bobina della vecchia Punto con le due uscite come la bobina Panda 30.
Quand'è così la scarica persa c'è sempre.
Un saluto.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 13.01.2018, 19:04
da Atomo27
Non conosco l'impianto di accensione della punto , ma di solito una bobina a due uscite alimentano cilindro 1 e 3 ed un'altra bobina cilindro 2 e 4 . dove si perde la scintilla?
Nel caso del motore bicilindrico come panda 30, Fiat 500 si perché lo scoppio avviene alternativamente.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 13.01.2018, 19:17
da Ape20ff
Salve a tutti.
Siamo ot,comunque il tuo errore è nel collegamento delle bobine.
Su un quattro cilindri con ordine di accensione 1-3-4-2 le bobine non sono collegate come dici tu,una serve i cilindri 1 e 4 e l'altra i cilindri 2 e 3.
Comunque non ci sarebbe un'accensione contemporanea in due cilindri diversi anche nel caso di un collegmanto come il tuo.
Un saluto.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 13.01.2018, 19:38
da Atomo27
Chiedo scusa ho fatto un po di confusione, ultimamente ho infilato il naso dentro la lancia Y , la vecchiaia gioca brutti scherzi.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 13.01.2018, 20:04
da Ape20ff
Salve a tutti.
Non ti preoccupare,non è la vecchiaia. Anche a me c'è voluto molto tempo per convincermi di certe cose, ho avuto le tue stesse perplessità. Non riuscivo nemmeno ad accettare il perchè in un motore a quattro tempi ci volessero due giri per completare l'accensione di tutti i cilindri.
Un saluto.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 14.01.2018, 1:19
da Ape20ff
Salve a tutti.
Per chi non la conosce o ne cerca le caratteristiche questa è la bobina Panda 30:

http://catalogo.facet.eu/facet/dettagli ... tto/9.6004

L'hanno prodotta in più di una versione e di diverse marche. Ci può essere una piccola variazione dei valori di resistenza al primario ed una varazione più consistente per i valori al secondario.
Quest'altra invece è la bobina per accensioni elettroniche,l'equivalente di quella per Punto:

http://catalogo.facet.eu/facet/dettagli ... tto/9.6046

Un saluto.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 19.01.2018, 22:52
da Ape20ff
Salve a tutti.
Vorrei sottolineare un particolare delo mnaule postato a pagina 8 di questa discussione.
1.JPG
Rigaurada il modo di collegare il correttore a depressione, non si leggono bene le indicazioni,comunque guardando il condotto della rappresentazione l'aria entra da sinistra e va a destra verso il motore,il tubicino e collegato ad una presa sopra la farafalla dell carburatore.
Viene confermato anche da questo nella spiegazione del funzionamento di questo dispositivo.
2.JPG
Non è così quando ad esempio la presa è sotto la farfalla, in comunicazione col condotto di apsirazione.
In questo caso la depressione sarebbe tale che anche al minimo il meccanismo entrerebbe in azione.
Un saluto.
P.S.Penso di aver sottolineato qualcosa di inutile. Se può far comodo lo stesso manuale si dovrebbe riuscire a leggere un po' meglio in questo formato,almeno spero.
1.pdf
2.pdf
3.pdf

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 18.11.2018, 15:07
da Mimino 126
ciao a tutti devo montare la bobina panda 30 sulla 126 come fare i collegamenti ? il condensatore va bene quello di serie ? grazie

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 18.11.2018, 18:31
da Mantovasud
Sul morsetto N°15 va il filo del + ...sul N° 1 quello che va allo spinterogeno..
La bobina della Panda va montata con una resistenza (ballast) in serie sul filo di corrente che va al morsetto 15..Il valore della resistenza non lo ricordo, forse qualcuno lo sa.
A suo tempo veniva venduto con un Kit...la montano anche senza, se la metti è meglio, il condensatore è uguale.

:s

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 18.11.2018, 18:51
da Charles
Resistenza ballast 1,5 ohm da mettere in serie.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 09.07.2019, 18:51
da Kikka9llino
Ragazzi Buonasera Siccome dalle mie parti è difficile reperire una bobina Panda 30 avrebbe ritorno della Punto che è pressoché identica Varia solo gli attacchi quello della Punto a uno spinotto Ora la mia domanda è come faccio a capire qual è il positivo di quello spinotto Grazie

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 25.07.2019, 13:34
da Mantovasud
Questa è la bobina della 500 ED, dovrebbe essere parente a quella della Punto.., il polo positivo è quello a SX ed è riconoscibile il + e il meno.
Ho visto quella che ti interessa da un meccanico, questa sera posso darti la conferma.

:s

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 10.04.2020, 17:34
da Roberto.Gennari
vorrei sapere se la resistenza da montare con bobina panda 30 deve essere quella in dotazione o una con gli stessi valori può andar bene ugualmente.
questa resistenza ha i stessi valori di quella originale 1,5 Ohm 10 W

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 05.05.2020, 21:49
da Fax1278
Salve a tutti ho delle bobine di un motore fire possono servire??
sembrano uguali a queste si potrebbe metterle sul cinquino??