Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Atomo27 »

Bulin ha scritto:
A proposito Paolo tu sei di Palermo, mi sto preparando per andare dai miei famigliari da parte di mia moglie vicino a Cefalù. Chissà se ci fosse l'occasione di incontrarci per un saluto. Mi farebbe veramente piacere! Eventualmente sentiamoci in MP.
Sicuramente, anche a me farebbe piacere, ti invio un MP.
:s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

doibaf ha scritto: Le rondelle di rame io non le ho mai cambiate, gli do solo una spazzolata sulle 2 facce. (ora guarda il cazz...ne che mi fa Maurizio!)

doibaf
Xche mi istighi.
Io sinceramente non le spazzolerei x nessun motivo, xche così facendo potresti rigarle pregiudicando la loro tenuta ermetica dovendo stringerle molto di + rispetto al suo normale tiraggio del raccordo.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Oleandroi »

Maurizio ha scritto:
doibaf ha scritto: Le rondelle di rame io non le ho mai cambiate, gli do solo una spazzolata sulle 2 facce. (ora guarda il cazz...ne che mi fa Maurizio!)

doibaf
Xche mi istighi.
Io sinceramente non le spazzolerei x nessun motivo, xche così facendo potresti rigarle pregiudicando la loro tenuta ermetica dovendo stringerle molto di + rispetto al suo normale tiraggio del raccordo.
Doibaf,hai previsto giusto Rido Rido
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Oleandroi ha scritto:
Maurizio ha scritto:
doibaf ha scritto: Le rondelle di rame io non le ho mai cambiate, gli do solo una spazzolata sulle 2 facce. (ora guarda il cazz...ne che mi fa Maurizio!)

doibaf
Xche mi istighi.
Io sinceramente non le spazzolerei x nessun motivo, xche così facendo potresti rigarle pregiudicando la loro tenuta ermetica dovendo stringerle molto di + rispetto al suo normale tiraggio del raccordo.
Doibaf,hai previsto giusto Rido Rido
HE LA VERITà
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
sono di nuovo qui. Riguardo all'impianto dei freni ho fatto qualche significativo passo avanti. Per non tediarvi più di tanto scrivo i fatti sotto forma di un elenco di punti sintetici:

a) Verifiche:
a.1) il puntale ha gioco > di 2 mm ed il foro del tappo serbatoio olio freni è libero
a.2) premendo forte il pedale per più di 2 minuti l'impianto non ha perdite (prova ripetuta 3 volte aspettando 5 minuti tra una prova e l'altra)
a.3) smontaggio dei tamburi anteriori: i cilindretti sono entrambi puliti e asciutti
a.4) prova dell'affondo del pedale: c'è ancora aria nell'impianto. Infatti lo spurgo non era stato concluso.
a.5) sono state aperte di poco le 2 viti di spurgo anteriori e si è pompato senza tamburi con il pedale ripetutamente più volte in modo un po' violento: dal tubetto l'olio esce in modo regolare e uniforme anche se ovviamente ci sono le bollicine, quelle piccole, perchè lo spurgo non è finito.
a.6) eseguendo la verifica a.5 si è visto che c'è una ganascia che tende ad uscire dal perno del piatto, sposta la sua faccia e quindi non sarebbe più parallela alla faccia del tamburo (che però in questo contesto non è montato)
a.7) precedentemente si era usato il martello di gomma e si era battuto sui tamburi per assestare i registri delle ganasce. Smontando i tamburi si è notato che le ganasce hanno strisce di sfregamento solo nella parte alta, nella zona dove è spinta dal cilindretto. Quindi la corsa del pedale è lunga (fatto salvo lo spurgo da completare) perchè le ganasce non sono regolate bene. La parte centrale non tocca minimamente da nessuna parte ed i registri non si sono mossi di neanche di 1 mm.

b) Domande
b1) Come faccio a regolare bene le ganasce? Posso agire allargandole con un cacciavite invece che allargarle di più per poi restringerle? Non vorrei danneggiare il pattino frenante. Per poco che le allargo comunque strisciano nella parte alta contro il tamburo.
b2) quando si allargano le ganasce, queste si alzano anche un po' in senso verticale?
b3) lo spurgo posso ripeterlo dall'inizio senza montare i tamburi?
b4) mi sa che devo anche smontare i tamburi posteriori per regolare bene i registri. Lì c'è anche il problema del freno a mano del quale adesso ho smontato la fune. Come posso procedere?

c) mie conclusioni
c1) Chiedo venia :aa: perchè la difficoltà di non fare bene lo spurgo è colpa mia. Ho svitato troppo le viti di spurgo, preso dall'ansia di voler accorciare la corsa del pedale credendo che fosse solo un problema di aria.

Francamente pensavo fosse più immediato fare la messa a punto dei freni :wowo!!:
Comunque sono già contento che adesso ho la certezza che l'impianto è a posto e vi ringrazio sinceramente della vostra assistenza.
... continua ... :lol:
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Lo spurgo lo devi fare sempre con i tamburi montati definitivamente.
Le ganasce si centrano da sole con la prima pestata e non ti devi assolutamente preoccupare del problema.
FAI SOLO BENE LO SPURGO CHE IL PROBLEMA E' TUTTO LI'!!!! :?

doibaf
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

doibaf ha scritto:Lo spurgo lo devi fare sempre con i tamburi montati definitivamente.
Le ganasce si centrano da sole con la prima pestata e non ti devi assolutamente preoccupare del problema.
FAI SOLO BENE LO SPURGO CHE IL PROBLEMA E' TUTTO LI'!!!!

doibaf
:? :? :? :clap: :clap: dopo tanto qualcuno che dice le cose come devono essere
DANDO UN PAIO DI BELLE PESTATE.
La prima volta che ci vediamo di persona ti faccio vedere sulle mie cio che significa dare le PESTATE sul freno.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Sicuramente farò bene lo spurgo.
Il fatto di assestare i registri, prima di mettere le ruote a terra, pensavo che potesse essere utile per verificare se tutto funziona, ganasce, registri ecc. e vedere la corsa del pedale accorciarsi.
D'altra parte ho letto nel post che cito http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... =0#p226725 proprio una indicazione di Maurizio a questo proposito.

Certo che se dopo lo spurgo fatto BENE la corsa del pedale va quasi a fine corsa, devo aspettarmi che si sistemi tutto pestando il pedale in strada?

Grazie :?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, certo è ne sono convinto del risultato http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... =0#p226725 ma come descritto si deve pigiare il pedale con tutte le proprie forze.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie Maurizio. Scusa ma non ti nascondo che mi sento un po' impacciato e ho un po' di sana paura per l'importanza che hanno i freni. :wowo!!:

Comunque ora so cosa devo fare. Vi farò sapere. :?
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Atomo27 »

Io di solito non mi preoccupo di vedere aria, il il mio comando è pompa, pompa, pompa,pressa apro e chiudo- poi pompa, pompa, pompa,pressa apro e chiudo tre o quattro volte a tamburi montati prima una ruota poi tutte la altre.comunque quando faccio questo lavoro tengo sempre d'occhio io livello liquido freni.
Poi faccio scendere l'aiutante e presso il pedale caricando su di lui quasi tutto il mio peso se non scende siamo sulla buona strada.
Ultima modifica di Atomo27 il 17.07.2015, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Oleandroi »

Bulin ha scritto:Grazie Maurizio. Scusa ma non ti nascondo che mi sento un po' impacciato e ho un po' di sana paura per l'importanza che hanno i freni. :wowo!!:

Comunque ora so cosa devo fare. Vi farò sapere. :?
Più che pigiare deve essere una mazzata sul pedale,sia in avanti che in retro e non solo una volta. :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Oleandroi ha scritto:
Bulin ha scritto:Grazie Maurizio. Scusa ma non ti nascondo che mi sento un po' impacciato e ho un po' di sana paura per l'importanza che hanno i freni. :wowo!!:

Comunque ora so cosa devo fare. Vi farò sapere. :?
Più che pigiare deve essere una mazzata sul pedale,sia in avanti che in retro e non solo una volta. :s
Se dici così si spaventano, molti hanno paura solo di usare la pinza x stendere le molle, potrebbero rovinare il nastro d'atrito.
E la cosa + semplice fare gli spurghi freno alla 500
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Oleandroi »

Maurizio ha scritto:
Oleandroi ha scritto:
Bulin ha scritto:Grazie Maurizio. Scusa ma non ti nascondo che mi sento un po' impacciato e ho un po' di sana paura per l'importanza che hanno i freni. :wowo!!:

Comunque ora so cosa devo fare. Vi farò sapere. :?
Più che pigiare deve essere una mazzata sul pedale,sia in avanti che in retro e non solo una volta. :s
Se dici così si spaventano, molti hanno paura solo di usare la pinza x stendere le molle, potrebbero rovinare il nastro d'atrito.
E la cosa + semplice fare gli spurghi freno alla 500
Ma se gli capita un ostacolo improvviso vuoi dire che non hanno il coraggio di dare la botta al pedale? Non penso che scelgano di andare a sbattere :-|
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Rido Rido Rido
... ebbene si ho paura di usare la pinza per stendere le molle ... :lol:
:s
Rispondi

Torna a “MECCANICA”