Pagina 11 di 16

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 25.09.2009, 20:38
da Gazzfab
Guarda io ne ho provate tante................500, panda, bis.................
L'unica che non si è mai bruciata è stata quella della 500...........................
Se la usi tutti i giorni e la vuoi affidabile lascia l'originale.
Se ben fasata non noti nessuna differenza con le altr bobine :?

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 25.09.2009, 22:09
da Luigi57
Io di bobine panda 30 ne ho bruciate in due anni 2, fino a quanto su ebay ho comperato il suo cavo resistitivo e dall'ora tutto e cambiato.
Prima se lasciavi il quadro acceso per pochi minuti a vettura ferma vi era il rischio che prendeva fuoco perchè si riscaldava sino a farla bruciare, adesso con il suo cavo con resistenza incorporata tutto e cambiato. non ho avuto più nessun problema.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 25.09.2009, 22:21
da Roger
Com è fatto il cavo con la resistenza incorporata?? potresti mettere delle foto?? cosa cerco su ebay?? Non vendono solo la resistenza??La bobina originale è buona ma con quella della panda 30 sentivo l'auto diversa.grazie mille

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 25.09.2009, 22:56
da Luigi57
Ciao Roger purtroppo o riesci ha trovare un panda trenta che era di serie oppure devi cercarlo; in pratica e un cavo di colore bianco e celeste della grandezza dei normali cavi dell'impianto della nostra 500, ma è di diversa consistenza in pratica e molto più duro ed ha inciso resistitivo. L'ho acquistato su ebay da uno che l'aveva preso in Inghilterra al costo di €15.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 25.09.2009, 23:10
da Roger
Capisco ,grazie dell' informazione.Possibile che nei negozi non si trova??Sai se si vende invece del filo solo la piccola resistenza che si mette tra il quadro della 500 e la bobina? :wink:

La panda 75 monta 2 bobine in parallelo vero?? E se si prende una di queste bobine che vendono anche su ebay e la facciamo funzionare come quella della panda 30 secondo voi va bene comunque?
Vedete di cosa parlo
http://cgi.ebay.it/BOBINA-D%27-ACCENSIO ... 22001r8743

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 26.09.2009, 9:39
da Luigi57
Su questo tipo di bobina non ti posso aiutare, sicuramente in un negozio per l'elettronica troverai la tua resistenza del quale non ricordo di quando deve essere, comunque se cerchi nel forum trovi qualcosa in merito.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 26.09.2009, 10:13
da Pi69
Roger ha scritto:Capisco ,grazie dell' informazione.Possibile che nei negozi non si trova??Sai se si vende invece del filo solo la piccola resistenza che si mette tra il quadro della 500 e la bobina? :wink:

La panda 75 monta 2 bobine in parallelo vero?? E se si prende una di queste bobine che vendono anche su ebay e la facciamo funzionare come quella della panda 30 secondo voi va bene comunque?
Vedete di cosa parlo
http://cgi.ebay.it/BOBINA-D%27-ACCENSIO ... 22001r8743
nn va bene x via della resistenza interna bassa, le puntine te le sfonda in un quarto d'ora , va bene solo x accensioni elettroniche :s

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 26.09.2009, 12:44
da Roger
Ma le puntine mettendo la bobina panda 30 o altro se non sbaglio non funziona più infatti io quando ho monto la bobina panda 30 ho tolto il rotore ,che sarebbe quell' affarino interno allo spinterogeno che gira e fa aprire e chiudere le punte.Quindi il problema delle punte non si pone. :?

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 26.09.2009, 20:13
da Maurizio
Avrai eliminato il distributore rotante e la calotta, ma le puntine proprio no opp le ai sostituite con un pik-up, altrimenti chi è che fa caricare il primario della bobina??????? e fa far la scintilla al momento giusto?

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 26.09.2009, 20:26
da Roger
Si avete ragione ho controllato. :roll:

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 26.09.2009, 20:55
da Maurizio
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Si capita anche a me, e molto spesso :lol: :lol:

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 27.09.2009, 23:54
da Vicus
Non serve una accensione elettronica, basta un interruttore elettronico che chiuda il circuito al posto delle puntine ma quando le puntine lo decidono. Una sorta di relé elettronico.

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 28.09.2009, 15:32
da Pi69
Vicus ha scritto:Non serve una accensione elettronica, basta un interruttore elettronico che chiuda il circuito al posto delle puntine ma quando le puntine lo decidono. Una sorta di relé elettronico.
io vorrei montare la bobina della punto, che mi consigli di fare a costi irrisori? parlavi di interruttore elettronico , potresti farmi uno schemino? :s

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 28.09.2009, 15:36
da Roger
La punto ha 2 bobine ne potresti prendere una,anche io vorrei montarla ma vorrei una mano.Credo che è facile montarla come la bobina panda 30,non so però se la bobina della punto ha bisogno di filo resistivo .Ciao :s

Re: Bobina panda 30...

Inviato: 28.09.2009, 17:41
da Vicus