Necessario per 40 dcoe Weber
-
- Sostenitore
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 06.08.2008, 17:46
- Nome: Attrea
- Il Mio Garage: Fiat 500
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
Cerchero' di farmi un assortimento di sti pezzi , anche se è difficile , e piu' che altro i carburatori sono arabo per me ...
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
Per il mio (740) sono su questa configurazione,una via di mezzo tra i due.Febo ha scritto:Io ti consiglio di aumentare (molto) i getti del max quelli da 115 li porti a 140 e quelli da 125 almeno a 150. Se è grassa non fai danni se è magra grippi !! Diffusori lasci i 28 per il 700 e metti i 30 (anche 32 se non hai i 30) nel 800. Se metti i 32 hai una ragione in più per aumentare ancora i getti del max.
Domanda: qualcuno ha mai fatto uno spessore(1cm. circa) di un materiale diverso tra testa e collettore aspirazione per tenere bassa la temperatura del stesso collettore?
Se si, che materiale?
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 03.09.2010, 21:18
- Nome: Vito
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
prova con lo stratificato, però non tanto spesso, lo usano nel ramo deegli infissi in alluminio, tipo porte finestre etc.ets.
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
Tu,hai gia' provato?vito700r ha scritto:prova con lo stratificato, però non tanto spesso, lo usano nel ramo deegli infissi in alluminio, tipo porte finestre etc.ets.
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 03.09.2010, 21:18
- Nome: Vito
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
io personalmente no, lo dovrei fare, comunque lo visto fare su A 112 gr.2
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
manuale di servizio Weber 40 DCOE...
http://uploading.com/files/mdfmm7b5/web ... ual[1].pdf - 2.0 MB
http://uploading.com/files/mdfmm7b5/web ... ual[1].pdf - 2.0 MB
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
non so se è così che si fa...ci ho provato
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
Interessante...potresti mettere una foto di questo stratificato??!! il materiale è sempre alluminio o altro??!! ma soprattutto resiste alle Alte Temperature??!!Vito700r ha scritto:prova con lo stratificato, però non tanto spesso, lo usano nel ramo deegli infissi in alluminio, tipo porte finestre etc.ets.
Pipo, copia il link dalla barra degli indirizzi (in alto) e lo incolli sul messaggio che scrivi..ricordandoti di tenere staccato l'indirizzo a se, insomma, se nell'indirizzo c'è anche una sola lettera(che scrivi tu) o una punteggiatura, il link non ti si apre!!
Deve stare a se

Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
se copio questo link:
http://uploading.com/files/mdfmm7b5/web ... ual[1].pdf - 2.0 MB</a>
sulla stringa in alto vedo che funziona.....bò, non ci capisco una m..za
http://uploading.com/files/mdfmm7b5/web ... ual[1].pdf - 2.0 MB</a>
sulla stringa in alto vedo che funziona.....bò, non ci capisco una m..za
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14844
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
Pipo, quella in alto te l'ho modificata io, prima non andava mentre adesso è ok, io l'ho scaricato e funziona



non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14844
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
scaricato tutto, ottimo manuale
dimmi se va tutto bene che do una spazzata a questi interventi inutili



dimmi se va tutto bene che do una spazzata a questi interventi inutili


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
...forse sarebbe stata meglio tra le guide.....sarebbe stata più "evidente", di più facile ricerca.
ciao grazie tante
ciao grazie tante
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
Vedi che ci sei riuscito??!! Nulla è difficile
Giampy cancella pure questo

Giampy cancella pure questo

Ma tu... C'eri??!!
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14844
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Necessario per 40 dcoe Weber

sto solo aspettando una risposta e poi pulisco


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Il Padrino
- Sostenitore
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 26.03.2008, 15:00
- Nome: Antonio
- Località: Monaco di Baviera/Padova
Re: Necessario per 40 dcoe Weber
Io uso il LM2 per carburare su strada oppure pista.
http://www.innovatemotorsports.com/products/lm2.php
Poi ho visto spesso piu grosso é il freno aria é piu e troppo magro nei alti.
un 800 tempo fa era perfetto con questa configurazione
massimo 125 diffusori 32 Minimo 55 Freno aria 150
era sempre tra 0,8 é lambda 1
che differenza ce tra il getto minimo F8 é F9??
http://www.innovatemotorsports.com/products/lm2.php
Poi ho visto spesso piu grosso é il freno aria é piu e troppo magro nei alti.
un 800 tempo fa era perfetto con questa configurazione
massimo 125 diffusori 32 Minimo 55 Freno aria 150
era sempre tra 0,8 é lambda 1
che differenza ce tra il getto minimo F8 é F9??