Pagina 2 di 3

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 11:01
da Titta500
da profano posso dirti che la ventola in alluminio và benessimo per motori molto elaborati. Cioè una ventola normale attorno ai 8000 giri andrebbe in cavitazione (spero di averlo scritto bene) e quindi non spinge più aria nei cilindri.... quindi si preferisce questa che hai montato tu in alluminio.
:aa: se ho detto qualche cavolata.

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 11:11
da Luigi57
Mino, ma quando scrivi al pc cosa tieni nella mano sinistra un bicchiere di vino e nella destra una canna? occio. :marameo:

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 15:46
da Floris
quindi per il mio motore va bene o no??? 8-)

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 15:48
da Luigi57
Floris, un consiglio metti la prima marmitta ottima resa di motore e rumore.

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 15:58
da Cinquinospecial
luigi57 ha scritto:Mino, ma quando scrivi al pc cosa tieni nella mano sinistra un bicchiere di vino e nella destra una canna? occio. :marameo:

Ti riferisci agli 8000 giri del motore normale?Forse il vino glielo mette nel serbatoio rido ! Si scherza ovviamente! :s

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 18:38
da Teopablo
monto anke io la prima marmitta... ottima resa e un rombo da paura!!

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 19:42
da Abarth595
Io avevo la prima marmitta rumore spaventosamente bello, però in temini di resa secondo me lascia a desiderare, la seconda dovrebbe andare meglio ai sensi e per gli effetti della Legge della fluidodinamica. (metti la due tubi non avrai problemi se ti devi ritirare tardi la sera o uscire presto per i raduni) dipende da dove abiti. CIAO CIAO

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 20:40
da Floris
c è chi dice che la prima come resa lascia desiderare e chi dice che ha un ottima resa quindi nessuno sa qualcosa di certo e sicuro?? :picchiatesta: :picchiatesta:

Re: marmitta csc

Inviato: 28.09.2009, 21:23
da Mino.Andretta
Mino, ma quando scrivi al pc cosa tieni nella mano sinistra un bicchiere di vino e nella destra una canna? occio.


ragazzi non c'e problema sicuramente si scherza ma quello dei 8000 giri non sono io quindi il vino che dovrei avere alla mia sx lo avete in testa,ciao.

Re: marmitta csc

Inviato: 03.10.2009, 17:40
da Floris
la marmitta csc mod abarth la vendo, chi volesse può contattarmi.... :s

Re: marmitta csc

Inviato: 13.10.2009, 19:29
da Cinquinoxenon
molto meglio la csc,ha un giro di tubi che funziona,diciamo che più che cavalli,guadagni in regolarità :s

Re: marmitta csc

Inviato: 25.10.2009, 9:49
da Floris
montata la csc abarth, come resa decisamente migliore la mono tubo e anche come rumore, peccato che è troppo esagerato. Colgo l occasione anche per chiedervi un consiglio, l ho provato in strada statale e stirandola ma senza tirargli tanto il collo mi è arrivata a 120 km a me sembra poco anche perchè me li faceva anche prima di modificare il motore :sad:
La macchina sembra un pò lenta hai bassi poi una volta che prende bene i giri sale velocemente. Secondo me non è in fase, voi che ne pensate?
Dimenticavo, la seconda volta che ho provato a stirarla verso i 110 si è l eggermente ingolfata poi dopo due secondi è andata bene, premetto che ha solo 1 ora di viaggio questo motore e fatti poco per volta. Voi che ne pensate??
Il motore il questione è un 650 con cambio del 126 personal 4, testata panda 30, carburatore 40, albero a cammes tony giannini, bobina panda 30 e candele sicuramente da cambiare in quanto del vecchio motore .

Re: marmitta csc

Inviato: 25.10.2009, 14:58
da Floris
allora il vuoto è stato derivato dal fatto che stavo finendo la benzina, però il probl dei 120 rimane

Re: marmitta csc

Inviato: 25.10.2009, 15:03
da Mauro695ss
Vabbè floris non è che da un 650 puoi pretendere miracoli, però volevo chiederti una cosa, il carburatore è 40?

Re: marmitta csc

Inviato: 25.10.2009, 15:16
da Floris
si 40 e non mi da un vuoto è regolare meglio del 28. Infatti dopo provato sono rimasto contentissimo, lo aveva un meccanico su una 500 con motore 800 è mi ha detto che è stato modificato per la 500 però non so cosa ci ha fatto, però va proprio bene...