Pagina 2 di 3
Re: Turbocompressore!
Inviato: 01.07.2008, 11:28
da Rocher62
Zio JO ha scritto:Diciamo che la possibilità c'è....
Io ho fatto tre motori turbo per 500.... il quarto è quello della mia giardiniera.....
Salutoni. Zio JO
visto che hai una giardiniera, cosa mi consiglieresti di fare per "ravvivare", appena un po senza esagerare, il motore?
la mia e' assolutamente di serie....ciao e grazie.
Re: Turbocompressore!
Inviato: 07.07.2008, 0:14
da Zio JO
La ricetta per ravvivare la giardiniera è la medesima di quella per il motore della berlina...
Minimo conviene portarlo a 650, poi la camme (almeno 35-75 simmetrico). Equilibratura e bilanciatura....
Ciao. JO
Re: Turbocompressore!
Inviato: 07.07.2008, 8:22
da Rocher62
grazie!!!
Re: Turbocompressore!
Inviato: 07.07.2008, 15:48
da Cinquino500gialla
e provare a mettere dentro il motore della bis?
Re: Turbocompressore!
Inviato: 28.09.2008, 20:23
da Emilio500D
Cinquino500gialla ha scritto:e provare a mettere dentro il motore della bis?
Parti dal presupposto che su diverse Bis qui da noi si usava buttare il motore originale per sostituirlo con uno della Giardiniera/Bianchina panoramica
Re: Turbocompressore!
Inviato: 29.09.2008, 14:50
da Cinquino500gialla
quindi fa caga.....
Re: Turbocompressore!
Inviato: 29.09.2008, 16:04
da 500Mylove
raga un meccanico che conosco a Napoli ha montato una turbina di una smart sul motore di una 126 (650 cc) con il motore originale anzi mi diceva che nn bisgna elaborarlo particolarmente con pistoni etc etc perche' il motore fa molti piu' giri e la turbina tende a rompere il motore.
purtroppo nn ho foto.
vi riporto semplicemente la sua esperienza.
Re: Turbocompressore!
Inviato: 19.11.2008, 15:29
da Payway87
Domanda da profano da poco iscritto..che problemi nascono nel sovralimentare il motore della 500? Non si parla certo di turbe enormi, anzi magari si può usare un piccolo compressore volumetrico..non farlo lavorare a pressioni ingestibili..magari pochi decimi di bar..
Re: Turbocompressore!
Inviato: 25.12.2008, 12:13
da Gazzfab
Ilo turbo o lo si fà pompare o si lascia aspirato
Non vedo la convenienza, mettere una turbina ha costi enormi e rischi altri, 2 violte quelli di un apsirato.Che vantaggio si ha se lo si lascia laviorare a 0.10Bar??
Re: Turbocompressore!
Inviato: 26.12.2008, 9:18
da Payway87
Pochi decimi si parla di 0,5 0,6 bar.. E' una soluzione utilizzata spesso nelle elaborazioni quando si ha a che fare con un motore delicato, o in generale quando si utilizza una turbina piccola fatta per dare zero lag e lavorare però a pressioni basse, accoppiata ad un motore che non giri troppo alto..
Poi ripeto, io parlo da perfetto profano.. che turbina si utilizza di solito per questa operazione?
Re: Turbocompressore!
Inviato: 26.12.2008, 12:28
da Urka
se può servire a qualcosa qui c'è un bel video.....
http://it.youtube.com/watch?v=jPMYqZLkIHg
Re: Turbocompressore!
Inviato: 30.12.2008, 21:21
da Gazzfab
ummmmmmmmmmmmmm non mi convince troppo quella turbina, cavolo la vedo un pò troppo a sbalzo...............
Re: Turbocompressore!
Inviato: 24.03.2009, 14:56
da Pi69
?
Re: Turbocompressore!
Inviato: 24.03.2009, 16:50
da Titta500
Altre foto??
Re: Turbocompressore!
Inviato: 24.03.2009, 17:03
da Cinquino500gialla
Titta500 ha scritto:Altre foto??
e dettagli?