Pagina 2 di 5

Re: Ducato

Inviato: 31.05.2017, 20:04
da Maurizio
Nel lontano 1989 ero possessore di una ww golf GLD 5 porte, omologata vettura è all'ora vigeva il super bollo, e x svincolare tale tassa la omologai autocarro, previa seduta di collaudo.
Ora questa prassi presumo non sia + fattibile.

Re: Ducato

Inviato: 31.05.2017, 20:16
da Dani500R
Ma io non voglio omologarlo autocarro; é autovettura uso promiscuo, cioè posso trasportare cose e persone. Inoltre essendo autovettura prendo la classe del frullino,; pagando una scemata di assicurazione

Re: Ducato

Inviato: 31.05.2017, 20:29
da Dani500R
Comunque dopo diverse delusioni prese dagli sfascia carrozze, ho deciso di rigenerare il suo di motore. Spendero' di più ma pazienza...

Re: Ducato

Inviato: 31.05.2017, 22:01
da Maurizio
Dani500R ha scritto:Comunque dopo diverse delusioni prese dagli sfascia carrozze, ho deciso di rigenerare il suo di motore. Spendero' di più ma pazienza...
Lo dici tu che spendi di più, chi più spende meno spende.

Re: Ducato

Inviato: 03.06.2017, 13:59
da Dani500R
Hai centrato il punto; questo motore é di una rarità impressionante, mentre questa particolare versione, il 170D, é quello più potente tra le versioni benzina, praticamente introvabile. In due mesi di ricerca non ne ho trovato neppure l' ombra, ho solo trovato il motore depotenziato 170B, che monterebbe pure ma... quei 10 cv in meno mi roderebbero. Oltretutto avrei in mano un punto di domanda... funzionerà? Per quanto?

Re: Ducato

Inviato: 04.06.2017, 0:16
da Duecanne
Dani500R ha scritto:Hai centrato il punto; questo motore é di una rarità impressionante, mentre questa particolare versione, il 170D, é quello più potente tra le versioni benzina, praticamente introvabile. In due mesi di ricerca non ne ho trovato neppure l' ombra, ho solo trovato il motore depotenziato 170B, che monterebbe pure ma... quei 10 cv in meno mi roderebbero. Oltretutto avrei in mano un punto di domanda... funzionerà? Per quanto?
Quel motore equipaggiava l'ambulanza e i mezzi dell esercito. Di derivazione Citroen veniva montato su molti modelli del gruppo p S a. Revisionarlo non costa moltissimo, unico punto debole il depressore, uguale. Al Jumper e costoso in quanto non è revisionabile. Ma sono dell idea che se va bene e non mangia olio, può fare ancora tanta strada

Re: Ducato

Inviato: 04.06.2017, 12:50
da Dani500R
Purtroppo tra i 170B che ho trovato, c'era compresa almeno un' ambulanza; esteticamente il motore é identico, così come la cilindrata, cambia la potenza che é inferiore e mi piacerebbe proprio sapere in cosa differivano questi motori per ottenere le diverse potenze. Compressione, carburatore, Camme?

La versione 170D, la più potente (62kw) é praticamente introvabile. Però non é detto che sia un male; una volta finito l' uso che dovro' fare del furgone, sistemo le pecche che ha di carrozzeria e mi ritroverò in mano un Ducato ottimo di carrozzeria e di meccanica, della versione più potente, che non ha il solito colore bianco, che può trasportare nove persone con la semplice B e che può trasportare cose essendo promiscuo.Ho anche intenzione di installare l' impianto a gas immediatamente in modo che fra dieci anni possa ottenere la targa oro, e fin da subito potrà circolare in barba a qualsiasi legge antinquinamento. Sono certo che avrà un bel valore

Re: Ducato

Inviato: 04.06.2017, 13:19
da doibaf
Io ho il ducato 2000 benzina 5 marce promisquo vetrato. Lo presi ai tempi benzina perchè autovettura diesel avrebbe pagato ancora per anni il maledetto superbollo.
Gran bel mezzo, ho portato di tutto e viaggia in autostrada a 115 senza sforzo, ma si fa fatica a fare su strada 10 con un litro. Se serve ho documentazione tecnica e posso condividere l'esperienza fatta in tanti anni.
Naturalmente mi interessano ricambi...
Però da misure fatte, anche levando gli sportelli posteiori, la 500 non c'entra a causa dei passaruota...

doibaf

Re: Ducato

Inviato: 04.06.2017, 14:36
da Dani500R
Anche il mio é vetrato, mi puoi dire il tuo codice motore? Così per curiosità e a proposito... ma sul monoblocco dove cavolo é?

Non immaginavo consumasse così tanto, ragione in più per installare l' impianto a gas...immagino che comunque i furgoni non consumano mai poco

Per i ricambi, cosa cerchi?

Parli di sportelli posteriori, il mio ha il portellone unico che si apre verso l' alto

Quando dici i passaruota, ti riferisci ovviamente a quelli del Ducato?

Re: Ducato

Inviato: 04.06.2017, 14:43
da doibaf
Nei prossimi giorni guardo e riferisco, ma mi sembra 280 motore peugeot. Per i ricambi con calma il mio ricambista mi ha procurato sempre tutto.
Mandami un mp con il cellulare.

doibaf

Re: Ducato

Inviato: 07.06.2017, 10:43
da Dani500R
Oggi sono sceso a prendere le misure; niente, la 500 non si sta per via dell' altezza dei passaruota. Il furgone mi serve per altri motivi, comunque mi sarebbe piaciuto poterci caricare il frullino. Dovessi aver bisogno, posso prendere il carrello, visto che posso trainare 1400 kg

Re: Ducato

Inviato: 07.06.2017, 11:42
da doibaf
Dani500R ha scritto:Oggi sono sceso a prendere le misure; niente, la 500 non si sta per via dell' altezza dei passaruota. Il furgone mi serve per altri motivi, comunque mi sarebbe piaciuto poterci caricare il frullino. Dovessi aver bisogno, posso prendere il carrello, visto che posso trainare 1400 kg

:sad: :sad: :sad:

doibaf

Re: Ducato

Inviato: 07.06.2017, 20:29
da Maurizio
Occhio che il rapporto di traino non deve superare il 0,8 x gli autocarri e rimorchi con frenatura ad inerzia.
in più informati x l'eventuale tipo di patente che occorre.

Re: Ducato

Inviato: 16.07.2017, 13:17
da Dani500R
Arrivato!!!

Re: Ducato

Inviato: 16.07.2017, 19:20
da Chiuritusu
Daniè... Che ci devi accompagnare le suore al convento?? Rido