Fiat Tipo 1990
-
- Sostenitore
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09.11.2008, 13:01
Re: Fiat Tipo 1990
una volta questo sito si parlava solo di 500 ora e diventato uno schifoooooooooooo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Fiat Tipo 1990
Sant, sinceramente non mi sembra che faccia schifo...
Questa sezione è dedicata ad altre auto non esclusivamente Fiat 500.
Non mi sembra ci sia niente di male nel parlare di altro...
Molti utenti hanno, oltre alla 500, altre auto storiche o che possono diventarlo. Qui è solo stata fatta una domanda.
Ciao!
Questa sezione è dedicata ad altre auto non esclusivamente Fiat 500.
Non mi sembra ci sia niente di male nel parlare di altro...
Molti utenti hanno, oltre alla 500, altre auto storiche o che possono diventarlo. Qui è solo stata fatta una domanda.
Ciao!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Fiat Tipo 1990
Cliff, parere personale.... Non aspettare che diventi un'auto di interesse di un certo livello... Non lo diventerà mai.
Qui la domanda giusta è: sei cosi contento di quest'auto da tenertela anche se vale zero? Da come ne parli la risposta sembra sia si, quindi ti consiglio di tenertela e quando l'amore per questa macchina ti passerà (se ti passerà!!) la rottami o la vendi.
Il mercato delle auto è strano: c'è sempre qualcuno che cerca cose strane... Io ho venduto una Punto di 12 anni un po' conciata al doppio del suo prezzo!! La tipa aveva una fretta esagerata di averla!!
Buon divertimento!!
Qui la domanda giusta è: sei cosi contento di quest'auto da tenertela anche se vale zero? Da come ne parli la risposta sembra sia si, quindi ti consiglio di tenertela e quando l'amore per questa macchina ti passerà (se ti passerà!!) la rottami o la vendi.
Il mercato delle auto è strano: c'è sempre qualcuno che cerca cose strane... Io ho venduto una Punto di 12 anni un po' conciata al doppio del suo prezzo!! La tipa aveva una fretta esagerata di averla!!
Buon divertimento!!
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Fiat Tipo 1990
il nostro amico Sant ha sempre avuto questo punto di vista riguardo il parlare di altro che non sia la 500 questo mi dispiace ma sarei veramente curioso di vedere i altri siti(di 500 e no) dove parlano solo ed esclusivamente di quello per cui sono stati impostati, personalmente ne ho visitati diversi e ho notato che da qualunque parte si parla anche d'altro e sotto certi aspetti in modo molto pesante
ognuno ha il suo punto di vista e se il nostro amico la pensa così la rispettiamo ma questo non vuol dire che dobbiamo adeguarci la maggioranza, io non ci vedo nulla di male(e questo lo sa) a parlare di altre vecchiette
buon proseguimento
Giampy
ognuno ha il suo punto di vista e se il nostro amico la pensa così la rispettiamo ma questo non vuol dire che dobbiamo adeguarci la maggioranza, io non ci vedo nulla di male(e questo lo sa) a parlare di altre vecchiette

buon proseguimento
Giampy
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Fiat Tipo 1990
Robertino82 ha scritto:Sant, sinceramente non mi sembra che faccia schifo...
Questa sezione è dedicata ad altre auto non esclusivamente Fiat 500.
Non mi sembra ci sia niente di male nel parlare di altro...
Molti utenti hanno, oltre alla 500, altre auto storiche o che possono diventarlo. Qui è solo stata fatta una domanda.
Ciao!
da amante di auto vecchie e storiche non posso che essere D'ACCORDISSIMO con quanto detto dagli amici sopra ed aggiungo che personalmente se non avessi l'aiuto ed il supporto del forum nel mio restauro del Balilla col picchio che da solo riuscirei a farlo per cui grazie a questo apertissimo, ma sempre in "tema", FORUMGiampaolo.Malacri ha scritto:il nostro amico Sant ha sempre avuto questo punto di vista riguardo il parlare di altro che non sia la 500 questo mi dispiace ma sarei veramente curioso di vedere i altri siti(di 500 e no) dove parlano solo ed esclusivamente di quello per cui sono stati impostati, personalmente ne ho visitati diversi e ho notato che da qualunque parte si parla anche d'altro e sotto certi aspetti in modo molto pesante
ognuno ha il suo punto di vista e se il nostro amico la pensa così la rispettiamo ma questo non vuol dire che dobbiamo adeguarci la maggioranza, io non ci vedo nulla di male(e questo lo sa) a parlare di altre vecchiette![]()
buon proseguimento
Giampy


ed aggiungo: quando abbiamo fatto il raduno ed è venuta una persona con la Simca ... beh agli altri raduni non lo volevano a causa del tipo di macchina che aveva, ha chiesto per il nostro ... ho risposto assolutamente si ... è venuto ed ho conosciuto poi quella persona ed era felicissima e gratificata di poter partecipare al raduno con una macchina della stessa età delle nostre ... come già detto il forum ha varie sezioni ed ognuno di noi è libero di leggere e scrivere quello che vuole e dove vuole, sempre nel ripetto altrui e delle regole.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: Fiat Tipo 1990
Concordo in toto con Felipe e Giampy.Felipe500 ha scritto:Robertino82 ha scritto:Sant, sinceramente non mi sembra che faccia schifo...
Questa sezione è dedicata ad altre auto non esclusivamente Fiat 500.
Non mi sembra ci sia niente di male nel parlare di altro...
Molti utenti hanno, oltre alla 500, altre auto storiche o che possono diventarlo. Qui è solo stata fatta una domanda.
Ciao!da amante di auto vecchie e storiche non posso che essere D'ACCORDISSIMO con quanto detto dagli amici sopra ed aggiungo che personalmente se non avessi l'aiuto ed il supporto del forum nel mio restauro del Balilla col picchio che da solo riuscirei a farlo per cui grazie a questo apertissimo, ma sempre in "tema", FORUMGiampaolo.Malacri ha scritto:il nostro amico Sant ha sempre avuto questo punto di vista riguardo il parlare di altro che non sia la 500 questo mi dispiace ma sarei veramente curioso di vedere i altri siti(di 500 e no) dove parlano solo ed esclusivamente di quello per cui sono stati impostati, personalmente ne ho visitati diversi e ho notato che da qualunque parte si parla anche d'altro e sotto certi aspetti in modo molto pesante
ognuno ha il suo punto di vista e se il nostro amico la pensa così la rispettiamo ma questo non vuol dire che dobbiamo adeguarci la maggioranza, io non ci vedo nulla di male(e questo lo sa) a parlare di altre vecchiette![]()
buon proseguimento
Giampy![]()
![]()
ed aggiungo: quando abbiamo fatto il raduno ed è venuta una persona con la Simca ... beh agli altri raduni non lo volevano a causa del tipo di macchina che aveva, ha chiesto per il nostro ... ho risposto assolutamente si ... è venuto ed ho conosciuto poi quella persona ed era felicissima e gratificata di poter partecipare al raduno con una macchina della stessa età delle nostre ... come già detto il forum ha varie sezioni ed ognuno di noi è libero di leggere e scrivere quello che vuole e dove vuole, sempre nel ripetto altrui e delle regole.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09.11.2008, 13:01
Re: Fiat Tipo 1990
questo sito si chiama 500 forum non auto storiche
e rovinato questo forum

- Cinquinospecial
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 13.03.2009, 19:18
- Nome: Marco
Re: Fiat Tipo 1990
dai ora posta il cartello di "sei su scherzi a parte" così ridiamo tuttiSant ha scritto:questo sito si chiama 500 forum non auto storichee rovinato questo forum
.....works in progress.....
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Fiat Tipo 1990
Sono abbastanza vecchio per ricordare come la 500 era un auto vecchia che non voleva nessuno, negli anni 80 le buttavano via ed ero forse un alieno perche le restauravo! Mi davano del pazzo e mi chiamavano il segamacchine......Sant ha scritto:questo sito si chiama 500 forum non auto storichee rovinato questo forum
Questo per dire che la passione non e sempre razionale ma oggi con internet possiamo condividerla ed e questo che ci accomuna in primis. La 500 la amiamo e per lei ci dissanguiamo. Ma la passione e il motore di tutto e credo anche di questo forum!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Fiat Tipo 1990
due canne,in quei anni manco le topolino venivano valutate come ora,e purtroppo chi ha fatto l'acquisto di una vecchietta all'epoca l'ha davvero pagata poco...e ora ha un pezzo di storia italiana per le mani.all'epoca non esisteva il culto dei restauri,delle fuoriserie,e dei raduni.
oggi tutti si affidano a comprare le 500,le alfa o i maggiolini e derivati.
quando la moda di questi culti su 4 ruote affievoliranno,facendo spazio ad auto più veloci,più spaziose,molti ricambisti che oggi si stanno riempiendo le tasche svaniranno.
io penso che non bisogna aspettare tanto che le uno specie le prime serie e le panda avranno un mercato.perchè comunque sono auto da tutti i giorni,e non avendo nessun tipo di elettronica,con 4 spicci si riparano.e sopratutto sono a carburatore,che non crea nessun problema rispetto ai motori ad iniezione con centraline sparse ovunque.
detto questo,ricordo che la tipo appena uscita,fece talmente clamore che molti dovevano aspettare mesi per averla.caso vuole che un mio zio ne comprò una la 1.6. che era una scheggia.poi scambiata con la 2.0 16v che era ben più allestita e in pratica decollava.
la seconda serie,aveva tutto il frontale diverso,e comparve l'alettoncino e i cerchi in lega.
poi mise un impiantino stereo abbastanza potente,e la scritta pioneer quella vecchia sul cofano posteriore....bei tempi....
oggi tutti si affidano a comprare le 500,le alfa o i maggiolini e derivati.
quando la moda di questi culti su 4 ruote affievoliranno,facendo spazio ad auto più veloci,più spaziose,molti ricambisti che oggi si stanno riempiendo le tasche svaniranno.
io penso che non bisogna aspettare tanto che le uno specie le prime serie e le panda avranno un mercato.perchè comunque sono auto da tutti i giorni,e non avendo nessun tipo di elettronica,con 4 spicci si riparano.e sopratutto sono a carburatore,che non crea nessun problema rispetto ai motori ad iniezione con centraline sparse ovunque.
detto questo,ricordo che la tipo appena uscita,fece talmente clamore che molti dovevano aspettare mesi per averla.caso vuole che un mio zio ne comprò una la 1.6. che era una scheggia.poi scambiata con la 2.0 16v che era ben più allestita e in pratica decollava.
la seconda serie,aveva tutto il frontale diverso,e comparve l'alettoncino e i cerchi in lega.
poi mise un impiantino stereo abbastanza potente,e la scritta pioneer quella vecchia sul cofano posteriore....bei tempi....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Fiat Tipo 1990
In linea di massima sono d'accordo con te. Però un'auto prende valore storico se ha in qualche modo influenzato il suo tempo. Sulla Uno posso essere d'accordo, ma Panda e Tipo non credo avranno mai un futuro florido...
Per questo sostengo che se il nostro amico la vuole tenere per affetto verso l'auto, fa benissimo, ma se vuoi tirarci fuori dei quattrini lascia perdere...
Io ora andrei a smenarci se vendo la Ferrari 328 GTS che ho a casa, figurati la Tipo...
Per questo sostengo che se il nostro amico la vuole tenere per affetto verso l'auto, fa benissimo, ma se vuoi tirarci fuori dei quattrini lascia perdere...
Io ora andrei a smenarci se vendo la Ferrari 328 GTS che ho a casa, figurati la Tipo...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Fiat Tipo 1990
robertino l'ultima frase non mi è chiara.comunque per precisare solo un po.
le auto di 20 anni diventano storiche,quelle di 30 diventano d'epoca.
sia le fiat sia le ferrari.in alcuni casi tipo di auto ultra potenti o fuoriserie(abarth giannini e compagnia varia)possono diventare storiche anche prima del compimento del 20 esimo anno d'età.
a questo punto come ogni buon guidatore,conosce come le sue tasche la propria auto,e affezionato com'è prende un po di soldi e restaura la propria auto,qualsiasi sia la spesa,anche se con gli stessi soldi si compra un'altra storica,o una buona utilitaria.
da questo escono fuori dai garage le panda le uno turbo,ma sto vedendo anche delle prisma,o le fiesta prima serie ben messe.
che ne sai se tra un po tutti quelli che smembravano le 126,o le panda 750 gli vien di restaurarne una?io appena 18 enne mi prendevo la panda ex carabinieri,e devo dire che con pochi soldi andavo dovunque volevo.
quindi senza giri di parole,basta che ci sia la passione e un po di soldi anche una tipo mi farebbe girare per ammirarla in qualche raduno.
le auto di 20 anni diventano storiche,quelle di 30 diventano d'epoca.
sia le fiat sia le ferrari.in alcuni casi tipo di auto ultra potenti o fuoriserie(abarth giannini e compagnia varia)possono diventare storiche anche prima del compimento del 20 esimo anno d'età.
a questo punto come ogni buon guidatore,conosce come le sue tasche la propria auto,e affezionato com'è prende un po di soldi e restaura la propria auto,qualsiasi sia la spesa,anche se con gli stessi soldi si compra un'altra storica,o una buona utilitaria.
da questo escono fuori dai garage le panda le uno turbo,ma sto vedendo anche delle prisma,o le fiesta prima serie ben messe.
che ne sai se tra un po tutti quelli che smembravano le 126,o le panda 750 gli vien di restaurarne una?io appena 18 enne mi prendevo la panda ex carabinieri,e devo dire che con pochi soldi andavo dovunque volevo.
quindi senza giri di parole,basta che ci sia la passione e un po di soldi anche una tipo mi farebbe girare per ammirarla in qualche raduno.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Fiat Tipo 1990
Con il mio post intendevo dire questo: io possiedo anche una 328 GTS del 1986. Un'auto stupenda e completamente conservata (19'000Km).
Se dovessi andare a venderla ora mi darebbero meno di quello che l'ho pagata....
Io intendevo solo dire che sta un po' al proprietario decidere cosa fare: se pensa di tenerla per poi rivenderla e prendere dei soldini, secondo me non prende niente... Se la vuole tenere per sfizio personale, come ho gia scritto, fa benissimo.
Mi dispiace che il mio post sia risultato arrogante per alcuni, ma preferisco dire le cose che penso direttamente. E quello che penso é che una Tipo, non varrá un soldo tra 10,20 o 30 anni.... Magari mi sbaglio, anzi lo spero per te!
Se dovessi andare a venderla ora mi darebbero meno di quello che l'ho pagata....
Io intendevo solo dire che sta un po' al proprietario decidere cosa fare: se pensa di tenerla per poi rivenderla e prendere dei soldini, secondo me non prende niente... Se la vuole tenere per sfizio personale, come ho gia scritto, fa benissimo.
Mi dispiace che il mio post sia risultato arrogante per alcuni, ma preferisco dire le cose che penso direttamente. E quello che penso é che una Tipo, non varrá un soldo tra 10,20 o 30 anni.... Magari mi sbaglio, anzi lo spero per te!

- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Fiat Tipo 1990
non penso proprio sia sembrato arroganteRobertino82 ha scritto: Mi dispiace che il mio post sia risultato arrogante per alcuni ....

per esempio io ho anche una PRINZ, e se non avessi trovato il modo di fissare il seggiolino del bambino per portarlo al nido la mattina avrei parcheggiato il cinquino ed usato giornalmente la prinz ; non ti nascondo che mia moglie si sarebbe rifiutata di usarla



e poi chi lo dice che tra 100 anni qualche mio erede non se la trovi ancora per le mani e valga dei bei soldini ?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
- Cliff
- Sostenitore
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 14.06.2013, 12:02
- Nome: M
Re: Fiat Tipo 1990
mi dispiace di aver suscitato polemiche, ma in fondo penso di non aver fatto nulla di male. una piccola sezione dove si può parlare anche di altro oltre alla protagonista indiscussa secondo me non può fare altro che arricchire il forum.
Per rispondere a qualcuno: sì, l'interesse alla tipo è solo affettivo, niente di economico nè di speculativo. Per me ha valore in sè (un pò come tutte le auto, che per me non sono solo oggetti ma a volte vere e proprie opere d'arte)
Per rispondere a qualcuno: sì, l'interesse alla tipo è solo affettivo, niente di economico nè di speculativo. Per me ha valore in sè (un pò come tutte le auto, che per me non sono solo oggetti ma a volte vere e proprie opere d'arte)
L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito: qui è la chiave di tutto (Goethe)
Fiat 500 L 1970, per gli amici Camilla
Fiat 500 L 1970, per gli amici Camilla