Pagina 2 di 10

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 24.11.2013, 18:06
da Ultima500
Un furgone consegna merci presso DLMotors del Punto Amico Fiat500 di Daniele Lippi per accertamenti in corso scivola giù dolcemente dalla rampa come Folgore dal cielo che Dio gliela mandi e si scaraventa sull'ultima500 spiaccicandola sul muro e deformando entrambe le fiancate....mah...ora si può pensare a riportarla allo splendore del 31 luglio 1975 di cui ho nitidi ricordi...mah...

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 24.11.2013, 20:07
da Afragolese
diciamo che è stata un po sfortunata.ma ti fa una lettera?in questi casi se sei senza assicurazione è prevista un rimborso spese per rimettere in sesto la 500?

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 24.11.2013, 23:08
da Bettino
Ultima500 ha scritto:Un furgone consegna merci presso DLMotors del Punto Amico Fiat500 di Daniele Lippi per accertamenti in corso scivola giù dolcemente dalla rampa come Folgore dal cielo che Dio gliela mandi e si scaraventa sull'ultima500 spiaccicandola sul muro e deformando entrambe le fiancate....mah...ora si può pensare a riportarla allo splendore del 31 luglio 1975 di cui ho nitidi ricordi...mah...

:wowo!!:
se puoi metti una foto del danno !

...mannaggia ...!

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 25.11.2013, 10:21
da Ultima500
l'auto è stata assicurata e revisionata proprio di recente ed era pronta per affrontare mille progetti... :idea!: ....non tutto il male viene per nuocere....le foto le trovate facendo un giro in rete...... :?

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 29.11.2013, 10:30
da Duecanne
Da fonte ufficiale r.fiat, 500. Club italia e motorizzazione civile quel telaio non e l ultimo prodotto.
Risulterebbe invece il n 5231521 esemplari sicilfiat da 01/01/75 a 01/09/75
Purtroppo non compare fra gli esemplari ancora circolanti.

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 29.11.2013, 10:38
da Robertino82
Duecanne, conosco bene Luciano e la sua Ultima... penso che la tua fonte si sbagli.
La macchina ha la punzonatura della Fiat sul cruscotto che dice "ultima 500 prodotta". Inoltre Luciano ha un sacco di informazioni e foto dell'epoca che ritraggono la sua auto.

Può essere che i telai siano stati prodotti ma mai montati effettivamente su un'auto?

:s

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 30.11.2013, 14:36
da Bettino
Nell'articolo di Autosprint che viene riportato sul profio facebook dedicato a questa 500, si fa cenno all' ultimo esemplare prodotto, uscito dalla fabbrica "venerdì scorso"...
Nel 1975, il mese di luglio terminava con un GIOVEDI 31 LUGLIO, la data impressa con punzone sul cruscotto e sul passaruota di questo esemplare...

...sarà un refuso, un errore di stampa di Autosprint ?

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 30.11.2013, 19:07
da Duecanne
Bettino,

Non so se di errore si tratta ma e certo che le produzioni cessarono il 30 agosto a termini imerese. Non si sa se accadde lo stesso a Desio e Cassino dove assemblavano i motori. Non dimentichiamo che affiancava la 126 da qualche anno e le linee di produzione non andavano rimpiazzate. Avere certezze assolute e impossibile dopo 40 anni ma ricordo bene quanto fu rimpianta la 500 e come facevano a gara x averla
Tanto che il valore da allora e sempre salito per gli esemplari in buono stato e solo verso meta anni 80 era la macchina piu richiesta e rubata d italia. La mia prima 500 la comprai nell 83 e un buon esemplare lo si pagava anche un milione di lire, una cifra enorme. Io guadagnavo 380mila lire e ne presi una scassata da sistemare a 150mila con 40 di voltura......... Che ricordi!

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 05.12.2013, 19:15
da Bettino
che bei ricordi, Francesco !

O.T. On
io non ebbi la fortuna di avere una 500 in famiglia; la prima "seconda macchina" arrivò nel 1974 e fu la prima serie della 126, acquistata da nuova alla concessionaria cittadina, senza optional, con in regalo tappetini neri in moquette, e scatola lampadine.
qundo presi la patente l'anno successivo, ( facendo l'esame da privatista, mentre infuriava una nevicata, con gomme normali...) diventò in effetti la mia prima macchina...
Bianca, con foderine bianche, mangianastri, e impianto C.B. con relativa antenna nera al centro sopra il parabrezza.

quasi come questa :aa:
126.jpg
O.T. Off

ma torno in tema : condivido il fatto che bisognerebbe ricercare testimonianze dirette, di coloro che lavoravano a Termini Imerese, per sapere quando terminò effettivamente la produzione della 500.

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 05.12.2013, 21:33
da Skindoc
Bisognerebbe contattare Ezio, ma è dall'altra parte.

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 06.12.2013, 8:05
da Robertino82
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma Luciano ha moltissimi documenti che dimostrano che la sua è l'ultima. Io li ho visti di persona...
L'auto è stampigliata con la scritta ULTIMA 500 prodotta e tutte le info. Ci sono foto della sua auto con i dipendenti Fiat a Termini Imerese. Ci sono articoli di giornale con la sua auto.
Magari i numero di telaio successivi non sono mai arrivati in produzione, ma quella è l'ultima. Non ci sono dubbi. Possiamo chiedere a chiunque.

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 31.12.2013, 13:54
da Ultima500
tutti i club storicizzano i telai tra cui l'ultimo il 5.231.518 riportato fedelmente nelle targhette interne al bagagliaio, che associato alle punzonature la rendono particolare.

Sul sito ultima500.eu... trovate una storicizzazione degli eventi a partire dal 26 luglio 1975, inoltre sul sito in fondo trovate una storia, la storia della 500 vista dall'ultima, ovvero vista da noi che siamo possessori di questo esemplare opzionato nel 1975 ed immatricolato dal 13 gennaio 1976 e sempre unicoproprietario e fù un regalo di mio padre, a cui dedichiamo il recupero di questo pezzo, per mia madre Venere storica proprietaria.

Come dice Robertino non si teme confronto perchè la storia dell'auto è certa, conservata ed in parte deteriorata come ogni pezzo che ha quasi 40anni e mai toccato nelle sue parti.( FIVA 2008 e Carta di Torino 2013 )

Noi con roberto ci incontriamo tutti i secondi lunedi di ogni mese al PitStop di Vedano al Lambro e tutti i mercoledi di fine mese a Seveso con altri appassionati di 500 dove discutiamo come raccontare la storia delle 500 nei raduni e di come si vive ad essere proprietari di una 500.

Le persone parlano ma le nostre auto fanno la storia, una storia che và raccontata....seguiteci..una birra si beve sempre in buona compagnia.....

Buon Anno, il 2014 naturalmente

:? :clap:

n.b. a dare ragione a chi dice che non è ultimo telaio, lo è sicuramente per la versione 1957-1975, poi ho letto che è stata fatta una produzione di R sperimentale ma mai andata in produzione, se ritrovo il passaggio lo posto...magari è a questa produzione che si vuole fare riferimento....

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 31.12.2013, 13:59
da Ultima500
Skindoc ha scritto:Bisognerebbe contattare Ezio, ma è dall'altra parte.

quale altra parte...partigiani......anche io appartengo ad altre categorie però ..se la storia è stata fatta dalla 500 e di chi l'ha posseduta, conservata, comprata .......è una storia di tutti e sicuramente voi insieme ne fate pure parte........

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 02.01.2014, 14:20
da Mauro695ss
Ultima500, oltre a darti il benvenuto e a complimentarmi con te, volevo informarti che posseggo una 500 R del 1975 immatricolata a Settembre dello stesso anno. Purtroppo non sono in possesso del suo motore originale ma come posso sapere quando è stata prodotta? :wink:

Re: Ultimo esemplare prodotto 5.231.518 stato di conservato

Inviato: 02.01.2014, 14:26
da Albatros
quale altra parte...partigiani......anche io appartengo ad altre categorie però ..se la storia è stata fatta dalla 500 e di chi l'ha posseduta, conservata, comprata .......è una storia di tutti e sicuramente voi insieme ne fate pure parte........[/quote]

Sono appena uscito..........."dall'altra parte", ma non
per questo rinnego il passato. La 5ina è la mia passione
e soprattutto rimane sempre quello che ci ha saputo
insegnare e cosa ha rappresentato in questo
"cinquantennio".
:s :s :clap: :clap: :clap: