Pagina 2 di 3
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 03.12.2010, 18:50
da Vito700r
esprimo il mio parere per possesso diretto;Sono un grande, che dico un grandissimo stimatore della 127, ne ho avuto 2, 1° e una 2° serie, quella sport 1050, era un chiodo come si sol dire, invece il 112 abarth, che non sono un suo stimatore era un fulmine, quindi ho fatto un binomio scocca 127, motore 112 abarth, cambio 5 marce gozzoli .
(dimenticavo motore elaborato, con asse a camme gozzoli e 36 simultaneo verticale. su collettore 112 abarth 58 cv modificato)
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 11.12.2010, 9:39
da Afragolese
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 11.12.2010, 10:03
da Mauro695ss
Il 127 prima serie è quello che mi affascina di più. Non sapevo dell'esistenza della versione Abarth, non vorrei che fosse stata costruita per l'estero magari... I cerchi li montava a richiesta il 112 abarth 58hp

Re: fiat 127 abarth
Inviato: 11.12.2010, 10:16
da Afragolese
si non è una versione italiana,si evince dal fatto che il video non è italiano,ne ho trovate altre in restauro,si vede che li o hanno ancora un discreto valore,oppure è un valore affettivo per molti.
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 11.12.2010, 17:24
da Cniello
ma siamo sicuri che esistesse una versione "abart" sulla 127!!??
io che posso affermare di essere nato in officina eappassionato di macchine sin dalla nascita e avevo uno zio che mi curava

(possessore di una 600abart,mini cooper,128relly,127sport)
quello che voglio dire ....non ho MAI sentito di una 127 abart quindi presumo che sia una versione nata x passione di qualche abartista
coprreggetemi se sbaglio!!
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 11.12.2010, 18:23
da Afragolese
cnello,posso sempre sbagliare,ma il motore con quella testata marchiata non credo sia una cover,e nemmeno la griglia anteriore e nemmeno il contakm
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 11.12.2010, 21:23
da Afragolese
aggiungo altre foto.
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 13.12.2010, 9:08
da Duecanne
Non è mai esistita la 127 Abarth, tantomeno quella fotografata che è una special del 1974 con cerchi "trofeo" della A112 con la quale sarebbe stata anacronisticamente in concorrenza, all'epoca abarth aveva chiuso da un pezzo!

Le ultime VERE Abarth furono le prime (599) A112 del 1971 numerate, le ultime 500 F/L rimaste e la 124 spyder. Sulle vetture prodotte dopo Abarth non ci ha mai potuto lavorare ed è solo nel 73 con l'acquisizione del marchio Abarth e degli stabilimenti Autobianchi di Desio da parte di fiat che parti l'unica serie che mantenne vivo il nome, la A112 ma dal novembre 73 con la 2° serie, infatti le serie del 71 sono rarissime ed avranno rivalutazioni notevoli, per le altre il discorso è diverso sono vetture di serie e pochissime sono originali e ben restaurate.
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 13.12.2010, 23:00
da Cniello
afragolese ha scritto:cnello,posso sempre sbagliare,ma il motore con quella testata marchiata non credo sia una cover,e nemmeno la griglia anteriore e nemmeno il contakm
quel coperchio punterie(e correggetemi se dico cazzate) e' del 112 abart 2" serie ......cosi' come x i cerchi

Re: fiat 127 abarth
Inviato: 18.12.2010, 20:32
da Maurizio1961
127 abarth??? mai sentito......
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 06.01.2011, 19:03
da Rikferrari
rileggevo questo bel post , e mi sono fatto l'idea che Duecanne abbia grosso modo la mia età....
a parte ciò ricordo molto bene che le concessionarie Fiat proponevano la 127 Sport 70hp , auto che mi piacerebbe trovare , come Abarth in quanto montava il 1050 che aveva la A112 Abarth 70 hp pure lei...e credo che da qui sia nato poi l'equivoco o meglio il modo di definire la 127 .
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 10.01.2011, 9:08
da Duecanne
rikferrari,
Vedo che piu' o meno le primavere sono le stesse
L'equivoco puo' esserci solo sui 70HP perche il 1050 della 127 è il brasile con albero a camm in testa derivato dal vecchio 128, basamento simile ai diesel successivi della 127 uno panda, il 1052 dell'a112 è ricavato dal monoblocco classico 100gl. La questione abarth è complessa, ha lavorato su molte auto ma dal 1970 in poi le idee sono poco chiare e quando trovo vetture sulle quali abarth non ha lavorato, storicamente diventa anacronistico. Poi ci sono alcune abarth solo di nome, storicamente arrivano molti anni dopo con a112 post71 e ritmo e uno prodotte solo usando il marchio.
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 15.05.2011, 0:00
da Auto Classiche
Secondo me una 127 Abarth ufficiale non è mai esistita, la versione più spinta era la conosciutissima "Sport 70hp". Le foto in bianco e nero credo si riferiscano a qualche kit messo a punto dagli importatori per i mercati stranieri. Sono quasi certo che l'importatore Fiat per la Germania aveva allestito alcuni modelli in versione "Abarth" con una personalizzazione piuttosto blanda. Allo stesso modo venne realizzata la Uno Abarth per il mercato giapponese (su base Turbo IE), ma sono più che altro questioni di marketing...
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 15.05.2011, 6:51
da Afragolese
metto una foto del prototipo della ritmo mai messo in commercio by abarth.
Re: fiat 127 abarth
Inviato: 15.05.2011, 10:29
da Mino.Andretta
Afragolese ha scritto:visto che ci sono metto le foto della 127 abarth con i componenti del motore.il tutto preso da internet,ma non da wikipedia.
se qualcuno sa se c'è una 127 speedwell ne sarei grato.
Afrà ma nn avevi reso la capata per la DUNA??? mo che vuoi dalla 127??
