500L 1970

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Felipe500, io mi riferisco a questa discussione, siccome il motore montato l'ho mostrato già da tempo ed il filtro c'era già ma nessuno mi ha detto nulla :sad: :sad:
non immagini quanto sto usando il cerca in questo periodo, a giorno è in fiame :mrgreen:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Macorattivi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1253
Iscritto il: 04.05.2007, 21:26
Nome: Vincenzo
Località: Cervignano del Friuli

Re: 500L 1970

Messaggio da Macorattivi »

OTTIMO, un solo suggerimento, leva il fispino da sopra l'alternatore...non si sa mai :roll:
Nessun è perfetto. Ma chi vuol essere nessuno ?
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

pure tu :sad:
mi avete convinto, domani lo toglierò anche se vicino al serbatoio non mi piace esteticamente, dovrò trovarmi un'alta posizione nascosta ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Roxy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: 22.07.2014, 18:12
Nome: rosana

Re: 500L 1970

Messaggio da Roxy »

:?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: 500L 1970

Messaggio da Maurizio »

Giampaolo, e tutti gli altri riguardo il fispino/filtro tutte le case sconsigliano di mettere prima della pompa AC un qualsiasi filtro carburante, x il motivo che se incomincia ad intasarsi la pompa non riuscirebbe ed aspirare xche è solo la molla chi fa il vuoto tramite le membrane, invece in mandata ha meno problemi visto che è un'azione meccanica tramite astina e camme, diff se guardate auto moderne e non i veri filtri carburante sono sempre dopo ma pompa di bassa.
é anche vero che tende a sporcarsi le valvoline o la girante della pompa con linconveniente di fermarsi x strada.
Io personalmente ho messo il filtrino subito dopo al serbatoio e mai dopo la pompa AC anche xche è assai difficile che gli faccio scarseggiare la manutenzione del caso, in + sono + propenso nell'installarlo nel cofano anteriore x un motivo molto semplice, oghi volta che si fa rifornimento ti cade sempre l'occhio sul filtrino e di conseguenza lo si tiene molto + controllato rispetto al vano motore, si le giunte sono sempre soggette a rischio di sfilaggio tubo, ma è anche vero che le poche 500 che ho visto bruciate sono sempre dallo stesso problema, dello sfilamento del tubetto di ottone inserito nel coperchio carburatore.
Giampaolo, Guai a te se lo posizioni sotto all'auto o dentro l'abitacolo, visto che non vedo altri posti oltre a quelli da noi usati
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: 500L 1970

Messaggio da Atomo27 »

Visto che siamo in argomento, cito pure la mia esperienza.
La mia vecchia 500D e nata senza filtro benzina , quando cominciai a mettere il naso dentro il vano motore mi accorsi che altre 500 avevano questo oggetto , ai tempi lo ritenni inutile, (incoscienza di gioventù?) non lo montai fino quando non divorziammo.
Nella mia R lo l'ho trovato montato , ogni tanto lo osservo e mi chiedo se quando si intaserà lo andro ad acquistare di corsa o lo bypasserò provvisoriamente.
Mia moglie sostiene che le mie cose provvisorie con il passare del tempo diventano definitive. Rido Rido Rido
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: 500L 1970

Messaggio da Maurizio »

Atomo27, Non sei il solo a fare cose provvisorie. Rido Rido Rido Rido
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: 500L 1970

Messaggio da doibaf »

Bel motore, sa di fresco :?
Invece manca il carterino sotto la traversa e la gomma di battuta del cofano, ma sono sicuro che lo sai già!
PS Certo dire che nessuno ti ha avvertito del fispino dopo il serbatoio e farsi consigliare da Filippo di usare il tasto cerca ti fa perdere 1000 punti!!!! Rido Rido Rido

doibaf
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

in teoria potrebbe restare pure senza visto che nascevano così
Maurizio era mia intenzione di metterlo dentro l'abitacolo ma ho verificato che non c'è spazio a sufficienza, comunque ho individuato una posizione dove poterlo fissare nella zona serbatoio, in mattinata vedo di provare
voglio fissarlo perchè non mi piace vederlo a penzoloni oppure poggiato sopra il serbatoio

Fabio, come già ho detto il CERCA l'ho usato tantissimo in questi giorni(ma pure durante il restauro) ma siccome non ricordavo(sicuramente sfuggitomi) che nessuno consigliasse di non metterlo nel vano motore sono andato d'istinto, se non avessi ricordato i consigli dello Zio Adriano l'averi messo come ho sempre fatto e cioè tra pompa e carburatore :mrgreen:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

adesso che ve ne pare??
102_9313 (Copy).JPG
come ho detto non mi è mai piaciuto vedere il filtro a penzoloni o appoggiato sul serbatoio ecco come ho risolto
102_9314 (Copy).JPG
nel vano motore adesso è così
102_9315 (Copy).JPG
speriamo mi arrivino i pezzi mancanti altrimenti sono fermo :sad:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: 500L 1970

Messaggio da doibaf »

OTTIMO!!!

doibaf
Avatar utente
Lcassiago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 343
Iscritto il: 05.01.2009, 15:04
Nome: Luciano
Località: Hong kong

Re: 500L 1970

Messaggio da Lcassiago »

Ciao!
scusate l'ignoranza ma il tubo benzina è sempre collegato al carter del ventilatore con una linguetta come si vede nell'ultima foto di Giampy?
grazie
Luciano
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: 500L 1970

Messaggio da Atomo27 »

Quel tubo che va alla pompa AC mi sembra corto. :-(
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: 500L 1970

Messaggio da Atomo27 »

Lcassiago ha scritto:Ciao!
scusate l'ignoranza ma il tubo benzina è sempre collegato al carter del ventilatore con una linguetta come si vede nell'ultima foto di Giampy?
grazie
Luciano
Credo di no ho visto una foto di una F ed è libero , per questo motivo mi sembra corto il tubo .
non ha il gioco per consentire le oscillazioni del motore io starei attento.
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

ragazzi la foto inganna, il tubo non è corto e ha tutto lo spazio per oscillare :?

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “RESTAURO”