![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Poi... sei sicuro di saper riconoscere i cavi originali da quelli rifatti? Mi viene il dubbio, perchè prima di tutto non hai detto se quelli della tua D sono Cavis, in più si vede chiaramente che hanno i cappucci sulla calotta dello spinterogeno troppo lucidi, se avessero davvero 45 anni e più sarebbero certamente più rinsecchiti e opachi, mentre sono ancora molto morbidi visto che si appoggiano sul coperchio delle punterie. Inoltre è evidente che quella guaina è troppo larga e molle, quella originale era più stretta, in modo che anche piegandosi per il calore del motore, evitasse il più possibile di appoggiarsi sul coperchio delle punterie caldo e rovinare i fili. Entrambe le mie 500, sia la F (fine '65) sia la R (29 Dicembre 1972) hanno i cavi con guaina verde e cappucci sulla calotta rosso scuro, tipo mattone.
Infine vorrei capire perchè ti accanisci a voler aver ragione ogni volta che intervengo indicando l'originalità di un pezzo... Non stiamo mica facendo una gara a chi ne sa di più, e anche nella squallida ipotesi in cui stessimo facendo una gara non so se il risultato sarebbe tanto gradito...