avete mai visto questa turbina

Vicus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 98
Iscritto il: 29.05.2009, 0:13

Re: avete mai visto questa turbina

Messaggio da Vicus »

A questo punto perché non un sistema di distribuzione desmo? Magari qualcuno lo ha già fatto!
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: avete mai visto questa turbina

Messaggio da Tanokart »

Vicus ha scritto:A questo punto perché non un sistema di distribuzione desmo? Magari qualcuno lo ha già fatto!
diciamo che ci sta.... ;)
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: avete mai visto questa turbina

Messaggio da Pi69 »

Vicus ha scritto:A questo punto perché non un sistema di distribuzione desmo? Magari qualcuno lo ha già fatto!
dipende a che scopo.............. calcola che con i sistemi tradizionali si passano in sicurezza rpm a 5 cifre, se poi entrano in gioco profili con rampe assassine e tutto un altro discorso :? :s
Avatar utente
Ape20ff
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1759
Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
Nome: Ape

Re: avete mai visto questa turbina

Messaggio da Ape20ff »

Salve a tutti.
Altre foto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ci sono anche le istruzioni...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Di sicuro non ha nulla a che fare con un turbo e la sovralimentazione.
Non si parla nemmeno di incremto di potenza e prestazioni.
L'unica cosa che si dice e' che dovrebbe abbassare i consumi e le emissioni di co2.
Tutto questo dovrebbe avvenire perche' aiuterebbe a favorire la miscelazione dell'aria col carburante,questo dovrebbe anche contribuire a scongiurare fenomeni di detonazione.
Se si fa riferimento al periodo storico,il dopoguerra...Mancava praticamente tutto e la benzina non sara' stata certo di ottima qualita'...Allora il ragionamento fila.
Comunque questo marchingegno non viene piu' prodotto dal 1989.
Una cosa di sicuro la fa,un senso ed una funzione ce l'ha a prescindere dal fatto che la ventolina,l'elica possa funzionare o meno, certamente montandolo si allunga il condotto di aspirazione e si migliora la miscelazione aria-benzina,c'e' piu' tempo per far cio' e quindi sarebbe d'aiuto per un motore che ha necessita' di girare alto.
questa e' la funzione che potrebbe interssari a livello di elaborazione.
La pratica di spessorare o allungare il condotto non e' nuova.
Forse c'e' un collettore Giannini fatto apposta per questo scopo ma non ne sono sicuro.
Vediamo qualche realizzazione artigianale.
Immagine
Immagine
Un saluto.
Rispondi

Torna a “ALIMENTAZIONE”