Additivo si, additivo no..
- Spiderman84
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22.05.2008, 1:04
Additivo si, additivo no..
Ho comprato da poco la mia D, sentendo in giro c'è chi mi dice che l'additivo non serve a niente che tanto va avanti benissimo anche con la verde, e chi mi dice di usarlo..
L'ex proprietaria lo usava sempre, ora non so che fare.. Per il momento continuo a metterlo.
Voi che ne dite?!
L'ex proprietaria lo usava sempre, ora non so che fare.. Per il momento continuo a metterlo.
Voi che ne dite?!
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14844
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Additivo si, additivo no..
vai tranquillo con la verde, la 500 era progettata da nonno Dante Giacosa che aveva già previsto che sarebbe esistita anche nel 3000
, devi solo sistemare l'anticipo per il resto risparmia quei soldini, visto il costo della benzina
sono convinto che la 500 caminerà anche a idrigeno
(se mai riusciranno a farlo funzionare.


sono convinto che la 500 caminerà anche a idrigeno



non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Spiderman84
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22.05.2008, 1:04
Re: Additivo si, additivo no..
ok thanx.. domani la porto a fare un check up completo con revisione.. Vediamo che mi dice il meccanico di fiducia.. 

- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
Re: Additivo si, additivo no..
tranquillo le 500 camminavano a normale che altro non è che la senza piombo quindi vai tranquillo.
Dalla Sicilia..... con FURGONE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Additivo si, additivo no..
Quoto tutte le risposte che il 5ino va benissimo senza adittivi, xche l'unica cosa che soffrono con la verde sono le guide valvole ma solo dalle ultime 126 in poi xche erano in ghisa e non in bronzo come le 5ine, a - che non siano state sostituite dal vecchio proprietario, altra cosa che sofre sono i tubi benza se sono tipo gli originali, le guarnizioni del carburatore che tendono a seccarsi idem x le menbrane della pompa AC.
Cmq io sui miei metto nel pieno del serbatoio un cucchiaio d'olio da miscela, i + esperti mi diranno che forma dei residui carboniosi, ma a quei livelli non mi preoccupa affatto
Cmq io sui miei metto nel pieno del serbatoio un cucchiaio d'olio da miscela, i + esperti mi diranno che forma dei residui carboniosi, ma a quei livelli non mi preoccupa affatto
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 05.12.2007, 21:06
- Nome: Andrea
- Località: Parma
Re: Additivo si, additivo no..
Forse questo mio intervento è dovuto all'esame di chimica che sto preparando, ormai molecole e composti vari sono onnipresenti a pranzo, cena e colazione...Cinquino500gialla ha scritto:tranquillo le 500 camminavano a normale che altro non è che la senza piombo quindi vai tranquillo.

La differenza fra normale e verde c'è: il "piombo" è un antidetonante, un additivo che veniva aggiunto alla normale perché quest'ultima aveva la tendenza "a scoppiare un po' troppo" se compressa più del dovuto e serviva per motori con una compressione più elevata. Il problema era la tossicità, allora crearono la "verde" una benzina che aveva altri tipi di antidetonanti (generalmente idrocarburi aromatici più stabili come il benzene che, in pratica, sta bene come sta senza sentire il bisogno di scoppiare per i fatti suoi se compresso un po' di più, "stabilizzando" tutta la miscela di benzina). La misura della "stabilità" della benzina è data dal numero di ottani e la verde, se non erro, ne ha comunque più della normale, perché comunque degli additivi al suo interno ce li ha (mentre la normale ne era totalmente priva). Io metto tranquillamente la verde senza additivo (anche perché usandola quotidianamente se ce lo mettessi ogni volta dovrei accendere un mutuo per pagarmi un pieno) e finora non mi ha dato problemi, anche perché, visto quanto detto sopra, penso che l'additivo alla 500 più che per gli ottani in più dovrebbe servire a tenere pulito il motore...
Ovviamente correggetemi se sbaglio!

-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Additivo si, additivo no..
Che sappia io l'additivo lo si mette x ovviare al gripaggio delle guide valvole, ma quel problema li si ha solo con guide in ghisa e non in bronzo, xche il bronzo è gia di suo autolubrificante. Poi mi posso sempre sbagliare nessuno o quasi è al corrente di tutto.
Piccolo problema x l'additivo incrosta fetentemente il carburatore, cosa che mi hanno detto persone che ci hanno picchiato di naso.
Piccolo problema x l'additivo incrosta fetentemente il carburatore, cosa che mi hanno detto persone che ci hanno picchiato di naso.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
Re: Additivo si, additivo no..
per normale non intendevo la super normale ma proprio alla pompa anni fà veniva venduta la normale che era senza piombo se non sbaglio.Andrea89 ha scritto:Forse questo mio intervento è dovuto all'esame di chimica che sto preparando, ormai molecole e composti vari sono onnipresenti a pranzo, cena e colazione...Cinquino500gialla ha scritto:tranquillo le 500 camminavano a normale che altro non è che la senza piombo quindi vai tranquillo.![]()
La differenza fra normale e verde c'è: il "piombo" è un antidetonante, un additivo che veniva aggiunto alla normale perché quest'ultima aveva la tendenza "a scoppiare un po' troppo" se compressa più del dovuto e serviva per motori con una compressione più elevata. Il problema era la tossicità, allora crearono la "verde" una benzina che aveva altri tipi di antidetonanti (generalmente idrocarburi aromatici più stabili come il benzene che, in pratica, sta bene come sta senza sentire il bisogno di scoppiare per i fatti suoi se compresso un po' di più, "stabilizzando" tutta la miscela di benzina). La misura della "stabilità" della benzina è data dal numero di ottani e la verde, se non erro, ne ha comunque più della normale, perché comunque degli additivi al suo interno ce li ha (mentre la normale ne era totalmente priva). Io metto tranquillamente la verde senza additivo (anche perché usandola quotidianamente se ce lo mettessi ogni volta dovrei accendere un mutuo per pagarmi un pieno) e finora non mi ha dato problemi, anche perché, visto quanto detto sopra, penso che l'additivo alla 500 più che per gli ottani in più dovrebbe servire a tenere pulito il motore...
Ovviamente correggetemi se sbaglio!
Dalla Sicilia..... con FURGONE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 05.12.2007, 21:06
- Nome: Andrea
- Località: Parma
Re: Additivo si, additivo no..
Per quel che avevo letto la normale era proprio senza antidetonanti additivi (né piombo né altri "verdi") e alla fin fine aveva solo degli ottani in meno rispetto alla senza piombo di oggi, che quindi sulla 500 dovrebbe andare persino meglio, ma ripeto di correggermi se sbaglio perché, appunto, ho solo letto, dato che a causa della mia età mi manca l'esperienza "diretta"... probabilmente quando dici "anni fa" io andavo alle elementari e di 500 avevo al massimo quella giocattolo da caricare a molla!Cinquino500gialla ha scritto:per normale non intendevo la super normale ma proprio alla pompa anni fà veniva venduta la normale che era senza piombo se non sbaglio.

- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
Re: Additivo si, additivo no..
beh calcola che non vorrei sbagliarmi ma la normale sarà scomparsa intorno agli anni dal '90 al '95 in base alla tua età sarà ancor prima delle elementari, cmq io ricordo che quando acquistò mio padre la 5 metteva molto spesso la NORMALE, e non la SUPER, all'epoca alla pompa vi era ancora la MISCELA con il manettino che gradava l'olio dal 2% al 6%.
Dalla Sicilia..... con FURGONE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Additivo si, additivo no..
Io lo avuta la 5ina quando cera la normale, e se gli facevo l'anticipo da manuale picchiava in testa




CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18.09.2008, 5:20
Re: Additivo si, additivo no..
Ho una 500 R non elaborata.
Quando mettevo la verde e ci aggiungevo l'additivo il motore tirava male.
Sono quindi passato alla V-power (Shell) e successivamente alla Blu Super (Agip). Non aggiungo più alcun additivo.
Faccio questa cosa oramai da tre anni. Feci ricalibrare l'anticipo per adattarlo alla Blu Super e la macchina va che è una scheggia.
La mia impressione è che la Blu Super Agip sia migliore rispetto alla V-power Shell, infatti ora uso solo Blu Super. Quando decisi di optare definitivamente per la Blu Super lo feci anche per un altro motivo: costava di meno rispetto alla V-power. Non so se è ancora così.
Certo: anche la Blu Super costa un sacco!
Alla resa dei conti io però non spendo di più.
Quando usavo verde+additivo il motore girava male e dovevo sempre pigiare forte sull'acceleratore per far camminare la macchina. Consumavo più benzina ed inoltre c'era da considerare il costo dell'additivo. Con la Blu Super faccio più chilomentri/litro e questa percorrenza in più alla fine ammortizza il maggior costo della benzina che uso.
Vero: si può usare la semplice verde e festa finita. Con l'anticipo regolato sulla semplice verde la macchina cammina bene. Non usando additivi il carburatore rimane pulito ed il motore funziona a meraviglia. Rimane il fatto però che la verde non fa un minimo di lubrificazione della sede delle valvole, e se capita di mettere sotto sforzo il motore per lunghi tragitti potrebbe anche capitare che la sede delle valvole salti. A quel punto addio soldi risparmiati usando verde invece di Blu Super. Magari non succede, ma è un rischio che non voglio correre.
Quando mettevo la verde e ci aggiungevo l'additivo il motore tirava male.
Sono quindi passato alla V-power (Shell) e successivamente alla Blu Super (Agip). Non aggiungo più alcun additivo.
Faccio questa cosa oramai da tre anni. Feci ricalibrare l'anticipo per adattarlo alla Blu Super e la macchina va che è una scheggia.
La mia impressione è che la Blu Super Agip sia migliore rispetto alla V-power Shell, infatti ora uso solo Blu Super. Quando decisi di optare definitivamente per la Blu Super lo feci anche per un altro motivo: costava di meno rispetto alla V-power. Non so se è ancora così.
Certo: anche la Blu Super costa un sacco!
Alla resa dei conti io però non spendo di più.
Quando usavo verde+additivo il motore girava male e dovevo sempre pigiare forte sull'acceleratore per far camminare la macchina. Consumavo più benzina ed inoltre c'era da considerare il costo dell'additivo. Con la Blu Super faccio più chilomentri/litro e questa percorrenza in più alla fine ammortizza il maggior costo della benzina che uso.
Vero: si può usare la semplice verde e festa finita. Con l'anticipo regolato sulla semplice verde la macchina cammina bene. Non usando additivi il carburatore rimane pulito ed il motore funziona a meraviglia. Rimane il fatto però che la verde non fa un minimo di lubrificazione della sede delle valvole, e se capita di mettere sotto sforzo il motore per lunghi tragitti potrebbe anche capitare che la sede delle valvole salti. A quel punto addio soldi risparmiati usando verde invece di Blu Super. Magari non succede, ma è un rischio che non voglio correre.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18.09.2008, 5:20
Re: Additivo si, additivo no..
Per curiosità ho dato uno sguardo qui (http://www.prezzibenzina.it/) per i prezzi.
Agip 1,463
Agip Blu Super 1,497
Shell 1,462
Shell V-power 1,632.
Agip 1,463
Agip Blu Super 1,497
Shell 1,462
Shell V-power 1,632.
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Additivo si, additivo no..
Io non ho mai messo nulla nè per la benzina e ne per l'olio.....
Per me sono tutte cavolate che servono a intasare prima i filtri.

Per me sono tutte cavolate che servono a intasare prima i filtri.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18.09.2008, 5:20
Re: Additivo si, additivo no..
Farò caso ai prezzi del distributore Agip che frequento.
Se oramai la Blu Super costa davvero solo 3 o 4 centesimi più della verde allora il problema manco si pone, anzi, ci sta che metterò Blu Super anche nelle altre mie macchine. Con 98 ottani invece di 95 si cammina certamente meglio.
Se oramai la Blu Super costa davvero solo 3 o 4 centesimi più della verde allora il problema manco si pone, anzi, ci sta che metterò Blu Super anche nelle altre mie macchine. Con 98 ottani invece di 95 si cammina certamente meglio.