Può essere, resta il fatto che probabilmente la configurazione originale prevedeva molle che non riuscissero a vincere la forza di tenuta del registro, mentre con i ricambi che girano ora le molle tirano più di quello che il registro riesca a tenere con la spiacevole conseguenza che a volte hai una frenata pronta e decisa ed altre che il pedale affonda quasi a fine corsa.
Vedrò di indurire la molla del registro magari mettendo degli spessori, appena smonto vedo che si può fare.
problema freni [Risolto]
- Marco Iron883
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 09.10.2010, 18:05
- Nome: marco
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: problema freni [Risolto]
Il problema della cattiva frenata sta proprio sui registri autoregolabili delle ganasce attuali: molle poco dure e pasticche di attrito fasulle, quindi le ganasce vengono trascinate dalle molle di riporto mandando a fottere l'autoregolazione e quindi si determina una errato e casuale posizionamento delle ganasce rispetto al tamburo, generando eccessiva corsa del pedale e frenata storta.Marco Iron883 ha scritto: ↑09.06.2019, 7:12 Può essere, resta il fatto che probabilmente la configurazione originale prevedeva molle che non riuscissero a vincere la forza di tenuta del registro, mentre con i ricambi che girano ora le molle tirano più di quello che il registro riesca a tenere con la spiacevole conseguenza che a volte hai una frenata pronta e decisa ed altre che il pedale affonda quasi a fine corsa.
Vedrò di indurire la molla del registro magari mettendo degli spessori, appena smonto vedo che si può fare.
La soluzione è quella di indurire le molle dei registri, ricostruendo perni apposito che al posto delle cianfrinatura hanno un dado che avvitandolo va a caricare ulteriormente la molla e una volta trovata la posizione si potrebbe bloccare con la loctite frena filetti
- Marco Iron883
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 09.10.2010, 18:05
- Nome: marco
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: problema freni [Risolto]
È da un po' che non smonto, quindi non so se è possibile come dici ricostruire perni con filetto per poter usare un dado di registro, penso sarebbe ottimo, ti permetterebbe una regolazione fine per poter controbilanciare la forza Delle molle di richiamo.
Io per farla più semplice pensavo ad una rondella aperta da interporre tra lo scodellino ed il perno, ti ripeto è un po' che non smonto ma mi sembra di ricordare uno scodellino tra molla e fine perno cianfrinato...?..mi pare..
Io per farla più semplice pensavo ad una rondella aperta da interporre tra lo scodellino ed il perno, ti ripeto è un po' che non smonto ma mi sembra di ricordare uno scodellino tra molla e fine perno cianfrinato...?..mi pare..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17.07.2019, 1:39
- Nome: Andrea
Re: problema freni [Risolto]
Salve a tutti
Ho letto tutta la discussione e penso anche io di avere il problema dei registri delle ganasce
Ho cambiato tutto l impanto frenante tranne i tamburi che sono ancora buoni
Ho allungato le molle di richiamo ottenendo un miglioramento ma non ancora sufficiente
Qualcuno ha parlato di regolare i registri manualmente ma ho letto e riletto ma non capisco come
Cioe devo comprimere la molla del registro? Come?
Ho letto tutta la discussione e penso anche io di avere il problema dei registri delle ganasce
Ho cambiato tutto l impanto frenante tranne i tamburi che sono ancora buoni
Ho allungato le molle di richiamo ottenendo un miglioramento ma non ancora sufficiente
Qualcuno ha parlato di regolare i registri manualmente ma ho letto e riletto ma non capisco come
Cioe devo comprimere la molla del registro? Come?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17.07.2019, 1:39
- Nome: Andrea
Re: problema freni [Risolto]
Ho risolto allungando le molle di richiamo ancora di piu