Problema ai freni !!
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Problema ai freni !!
http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 90#p331894
Guarda questo post di Maurizio e prova.
Se le cose non migliorano smonta le ganasce e appoggiale nei tamburi per verificare che abbiano lo stesso raggio.
Inizia dall'anteriore tenendo il freno a mano tirato così ti rendi subito conto dei miglioramenti.
Guarda questo post di Maurizio e prova.
Se le cose non migliorano smonta le ganasce e appoggiale nei tamburi per verificare che abbiano lo stesso raggio.
Inizia dall'anteriore tenendo il freno a mano tirato così ti rendi subito conto dei miglioramenti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
- Nome: Rosario
Re: Problema ai freni !!
Ciao ragazzi, volevo solo ringraziare per l´aiuto...I freni funzionano il pedale si e´indurito e finalmente ho ottenuto la revision qui in Germania per i prossimi 2 anni. Ora pausa invernale d´obbligo.
ciao a tutti e buon fine settimana.
Rosario
ciao a tutti e buon fine settimana.
Rosario
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Problema ai freni !!
Mi fa piacere, hai risolto tu o sei ricorso ad un meccanico teutonico?Rosario1 ha scritto:Ciao ragazzi, volevo solo ringraziare per l´aiuto...I freni funzionano il pedale si e´indurito e finalmente ho ottenuto la revision qui in Germania per i prossimi 2 anni. Ora pausa invernale d´obbligo.
ciao a tutti e buon fine settimana.
Rosario
Ci racconti cosa c'era che non andava?
La tua esperienza é importante per i frequentatori del forum.
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Problema ai freni !!
-------Dboinot, specialmente essendo tu all'estero mi permetto di darti un consiglio: non buttare via le vecchie ganasce, ma tienile come una reliquia per il motivo che è già stato detto e che ti è probabilmente sfuggito. I dispositivi di autoregolazione della frenata( come è stato detto da Lianca) non resistono alla trazione delle molle di richiamo per effetto del loro scarso attrito esercitato sul fianco delle ganasce stesse. La causa sta nel materiale utilizzato per le nuove, che utilizzano materiale sinterizzato e non più materiale d'attrito contenente amianto come un tempo , oggi vietato. Dato appunto che le vecchie avevano amianto, gli autoregolatori funzionavano molto meglio.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Problema ai freni !!
Ciao Adriano,Adriano.Casoni ha scritto:-------Dboinot, specialmente essendo tu all'estero mi permetto di darti un consiglio: non buttare via le vecchie ganasce, ma tienile come una reliquia per il motivo che è già stato detto e che ti è probabilmente sfuggito. I dispositivi di autoregolazione della frenata( come è stato detto da Lianca) non resistono alla trazione delle molle di richiamo per effetto del loro scarso attrito esercitato sul fianco delle ganasce stesse. La causa sta nel materiale utilizzato per le nuove, che utilizzano materiale sinterizzato e non più materiale d'attrito contenente amianto come un tempo , oggi vietato. Dato appunto che le vecchie avevano amianto, gli autoregolatori funzionavano molto meglio.
sicuramente la tua è stata una svista, la mia è una risposta Rosario che vive in Germania, io abito in provincia di Brescia.
Rosario, molto gentilmente devo dire, ha ringraziato per i consigli che glia hanno permesso di riparare i freni, ha detto però come ha risolto il problema.
Ogni problema risolto arricchisce il forum e i suoi partecipanti, oltre a dare soddisfazione ai "vincitori morali della gara di solidarietà" che azzeccano la diagnosi a distanza.
Domenico
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Problema ai freni !!
------Mi volevo appunto riferire a Rosario, chiedo scusa.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Guzzifuso
- Sostenitore
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 15.07.2015, 17:04
- Nome: Giuliano
Re: Problema ai freni !!
Sono curioso anche io di sapere come è andata a finire condivido quanto detto Dboinot
"La tua esperienza é importante per i frequentatori del forum"
Speriamo ce lo dica presto
"La tua esperienza é importante per i frequentatori del forum"
Speriamo ce lo dica presto
Salute e provvidenza, a quelle cose poi ci si pensa!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 07.10.2011, 12:46
- Nome: Simone
Re: Problema ai freni !!
Ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione che mi sembra la più pertinente. Ieri ho avuto un problema anomalo con la mia 500: dopo alcune settimane di fermo, ho preso l'auto per un giro in zona. Durante il tragitto, ho sentito il pedale del freno raggiungere un fondo corsa sempre più "avanzato" fino a non frenare più!! Sono quindi rientrato subito, utilizzando il freno a mano che operava correttamente. Dopo alcune ore, rimetto la 500 in garage e il pedale è tornato normale! Cosa potrebbe aver causato il problema? La pompa? Serve uno spurgo? Premetto che prima del fermo, erano stati registrati i freni in vista della revisione ed avevo partecipato ad un raduno senza problemi! Grazie
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Problema ai freni !!
Dai sintomi è la pompa freni che ha la tenuta idraulica compromessa.Mone500 ha scritto:Ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione che mi sembra la più pertinente. Ieri ho avuto un problema anomalo con la mia 500: dopo alcune settimane di fermo, ho preso l'auto per un giro in zona. Durante il tragitto, ho sentito il pedale del freno raggiungere un fondo corsa sempre più "avanzato" fino a non frenare più!! Sono quindi rientrato subito, utilizzando il freno a mano che operava correttamente. Dopo alcune ore, rimetto la 500 in garage e il pedale è tornato normale! Cosa potrebbe aver causato il problema? La pompa? Serve uno spurgo? Premetto che prima del fermo, erano stati registrati i freni in vista della revisione ed avevo partecipato ad un raduno senza problemi! Grazie
Il circuito idraulico dei freni, a meno che il sebatoio del liquido freni si svuoti completamente non incamera aria.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 07.10.2011, 12:46
- Nome: Simone
Re: Problema ai freni !!
Grazie per la risposta! Avevo pensato anch'io alla pompa, dato che la vaschetta del liquido era piena al solito livello!
- Pablito
- Sostenitore
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
- Nome: Paolo
- Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969
Re: Problema ai freni !!
Buongiorno ragazzi, oggi ho notato che quando freno sento un toc sotto la macchina. La macchina frena come sempre, devo preoccuparmi ?
Ma che ne sanno i 2000...
- Bulin
- Sostenitore
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
- Nome: enrico
Re: Problema ai freni !!
Ciao,
se la vettura frena come sempre e non hai rilevato il calo del livello nel serbatoio olio freni e se dai tamburi delle ruote non si riscontra perdite di olio dai cilindretti freni, direi che può essere un rumore che ha qualcosa a che fare con la carrozzeria, oppure con la sospensione anteriore. Potresti provare a fare brusche accelerazioni e immediatamente improvvise decelerazioni per verificare se si sente il medesimo "toc" senza utilizzare i freni. Una domanda: il "toc" si sente verso la parte anteriore della vettura?
se la vettura frena come sempre e non hai rilevato il calo del livello nel serbatoio olio freni e se dai tamburi delle ruote non si riscontra perdite di olio dai cilindretti freni, direi che può essere un rumore che ha qualcosa a che fare con la carrozzeria, oppure con la sospensione anteriore. Potresti provare a fare brusche accelerazioni e immediatamente improvvise decelerazioni per verificare se si sente il medesimo "toc" senza utilizzare i freni. Una domanda: il "toc" si sente verso la parte anteriore della vettura?
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Problema ai freni !!
Smonta le ruote anteriori, e controlla che sia tutto ben serrato; in modo particolare i braccetti superiori dove i fori in corrispondenza del montante possono prendere gioco.