Alfonso, mi permetto di dire la mia, anche se alcuni mi daranno contro.
In primis è vero che "FORSE) avrai dei problemi a sfilare la testata x via che dalla parte anteriore vi sono dei prigionieri avvitati ne blocco, e come ben si sa tutte le auto con quei tipi di motore, ritmo CL 1050 cc, 127 1050 cc, 128 110 e 1300 cc ecc ecc, xche essendo rivolti dalla parte anteriore senso di marcia, quando si usava l'auto nel mentre pioveva, l'acqua bagnava la parte anteriore, e siccome i complessi viti non erano stagne s'introduceva nel foro dove passa il prigioniero/i, e si sa l'alluminio con l'acqua crea ossido, e gonfiando blocca il prigioniero, molto tempo fa nel rifate una testa di un 127 1050 ho impiegato circa 4 ore x estrarla, ho dovuto utilizzare dei cunei di ferro x riuscire a toglierla.
Torniamo se sostituire le fasce o no, quando avrai tolto la testa ti troverai davanti ai 4 pistoni, ora come saprai negli anni di onorato servizio si è depositato delle incrostazioni su cielo del pistone, uniformemente, se vedrai le incrostazioni uniformi non vanno rifatte le fasce, mentre se sul bordo del cielo del pistone verso i cilindro/i vuol dire che il raschia olio non trattiene + l'olio lasciandolo risalire sul cielo del pistone è l'olio ha un potere detergente facendo staccare le incrostazioni.
C'e la possibilità, anche se remota, rifacendo la testa spianandola e smerigliare le valvole si aumenta la compressione, aumentando la compressione non porta problemi alle fasce ma alle bronzine di banco e bielle.
Questo è quello che tutti i meccanici di vecchio stampo sanno, e se sono onesti ti avvisano.
