Ho deciso di rifare i freni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Ho deciso di rifare i freni
Atomo27, Non è che non funzionano a dovere, ma come ha detto Oleandroi, devono anche regolarsi in modo su è giu, e siccome quando schiacci il freno le ganasce hanno una spinta solo ad allrgarsi x poi toccare sul tamburo, ed è proprio lì che si sommano gli atriti del registro e della ganascia al tamburo, quindi se si fa mentre le ruote girano si avra l'atrito solo dei registri e le ganasce potranno prendere il loro posto verticalmente, e dare della pestate sul freno in quel frangente aiuta non di poco ad assestare le ganasce.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Ho deciso di rifare i freni
------ Come ho già detto, e pregherei di leggere attentamente gli scritti: alcuni colpi di freno "robusti" sono prescritti ed efficaci circa la centratura ed adattamento delle ganasce ai tamburi dopo il loro montaggio. Non vedo alcuna relazione fra il consentire l'adattamento delle ganasce ai tamburi e fare in modo che gli auto regolatori di frenata facciano il loro dovere . Stiamo parlando di due interventi ben diversi e distinti.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Ho deciso di rifare i freni
Stiamo andando fuori discussione (OT)
Gli auto regolatori di frenata Gli auto registri di frenata Altrimenti se una persona legge l'argomento gli si confondano le idee
Gli auto regolatori di frenata Gli auto registri di frenata Altrimenti se una persona legge l'argomento gli si confondano le idee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Ho deciso di rifare i freni
Bulin, il tuo problema è a mio avviso solo lo spurgo che ti rispiego:
un tubetto ben aderente alla sferetta dello spurgo che termina in una bottiglietta con un po' di liquido che ne sommerga la punta finale.
Aprire lo spurgo e socchiuderlo in modo che il pedale faccia un minimo sforzo a raggiungere il fondo corsa.
Un altro operatore comincia a dare una serie di pedalate lente e fino in fondo facendo sempre attenzione che il liquido nella vaschetta non finisca. Quando le bollicine finiscono, a pedale completamente premuto, richiudere lo spurgo e far ricaricare il pedale (in 3 o 4 pedalate deve essere in posizione corretta). Ripetere l'operazione per ogni ruota ed eventualmente più volte.
A questo punto, cioè quando siamo sicuri che l'aria nell'impianto non c'è più, cominceremo a pensare a tutto il resto, in modo particolare all'efficenza e all'assestamento dei centratori.
doibaf
un tubetto ben aderente alla sferetta dello spurgo che termina in una bottiglietta con un po' di liquido che ne sommerga la punta finale.
Aprire lo spurgo e socchiuderlo in modo che il pedale faccia un minimo sforzo a raggiungere il fondo corsa.
Un altro operatore comincia a dare una serie di pedalate lente e fino in fondo facendo sempre attenzione che il liquido nella vaschetta non finisca. Quando le bollicine finiscono, a pedale completamente premuto, richiudere lo spurgo e far ricaricare il pedale (in 3 o 4 pedalate deve essere in posizione corretta). Ripetere l'operazione per ogni ruota ed eventualmente più volte.
A questo punto, cioè quando siamo sicuri che l'aria nell'impianto non c'è più, cominceremo a pensare a tutto il resto, in modo particolare all'efficenza e all'assestamento dei centratori.
doibaf
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Ho deciso di rifare i freni
------ Chiedo scusa della mia imprecisione , ed allora comunico però che la Fiat li chiama "dispositivi di autoregolazione delle ganasce" e non genericamente ed impropriamente "auto registri di frenata" come definiti dal censore. Infatti controllando il ritorno delle ganasce regola la corsa del pedale del freno, che è proprio la funzione cui sono deputati ad effettuare i dispositivi.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Ho deciso di rifare i freni
L'importante è capirsi...
doibaf
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
doibaf
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Ho deciso di rifare i freni
Piu' chiaro di cosi...Maurizio ha scritto:Atomo27, Non è che non funzionano a dovere, ma come ha detto Oleandroi, devono anche regolarsi in modo su è giu, e siccome quando schiacci il freno le ganasce hanno una spinta solo ad allrgarsi x poi toccare sul tamburo, ed è proprio lì che si sommano gli atriti del registro e della ganascia al tamburo, quindi se si fa mentre le ruote girano si avra l'atrito solo dei registri e le ganasce potranno prendere il loro posto verticalmente, e dare della pestate sul freno in quel frangente aiuta non di poco ad assestare le ganasce.
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Un saluto Luigi
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Ho deciso di rifare i freni
Poi è pure possibile(a me è successo)che gli autoregolatori di frenata siano piu' deboli della forza di ritorno delle molle,come dice giustamente" Atomo" e mi sembra pure "Adriano"
Comunque le frenate toste avanti e indietro,come detto da Maurizio e Oleandroi sono un classico per assestare le ganasce in orrizontale e verticale...a dirla tutta questa operazione la davo pure per scontata
Un saluto Luigi![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Comunque le frenate toste avanti e indietro,come detto da Maurizio e Oleandroi sono un classico per assestare le ganasce in orrizontale e verticale...a dirla tutta questa operazione la davo pure per scontata
![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
Un saluto Luigi
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Ho deciso di rifare i freni
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
Scusate mi sono lasciato andare un po'
![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
Un sincero saluto a tutti
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Luigi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Ho deciso di rifare i freni
Lianca ha scritto:300 Messaggi...vinto niente???
Scusate mi sono lasciato andare un po'![]()
Un sincero saluto a tutti![]()
Luigi
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Ho deciso di rifare i freni
![Grazie :wink:](./images/smilies/grazie.gif)
500Forum Avanti TUTTA
![Appalusi :clap:](./images/smilies/eusa_clap.gif)
- Bulin
- Sostenitore
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
- Nome: enrico
Re: Ho deciso di rifare i freni
Fabio sicuramente devo rifare BENE lo spurgo.doibaf ha scritto:Bulin, il tuo problema è a mio avviso solo lo spurgo che ti rispiego:
un tubetto ben aderente alla sferetta dello spurgo che termina in una bottiglietta con un po' di liquido che ne sommerga la punta finale.
Aprire lo spurgo e socchiuderlo in modo che il pedale faccia un minimo sforzo a raggiungere il fondo corsa.
Un altro operatore comincia a dare una serie di pedalate lente e fino in fondo facendo sempre attenzione che il liquido nella vaschetta non finisca. Quando le bollicine finiscono, a pedale completamente premuto, richiudere lo spurgo e far ricaricare il pedale (in 3 o 4 pedalate deve essere in posizione corretta). Ripetere l'operazione per ogni ruota ed eventualmente più volte.
A questo punto, cioè quando siamo sicuri che l'aria nell'impianto non c'è più, cominceremo a pensare a tutto il resto, in modo particolare all'efficenza e all'assestamento dei centratori.
doibaf
Aggiungo solo che sono riuscito, tra i diversi spurghi che ho fatto, ad avere il pedale duro a fine corsa ma comunque la corsa rimane lunga e le ganasce toccano il tamburo solo nella parte alta dove spinge il pistoncino. Questo lo vedo dalle striature sulla guarnizione della ganascia. Mi sa che gli autoregolatori si sono mossi di poco o nulla e quindi la corsa rimane lunga. Secondo me vale quanto scritto da Oleandroi :
Comunque concordo con te, prima di tutto devo rifare bene lo spurgo.... quando freni da fermo le ganasce si dilatano fino al contatto con il tamburo e può capitare che in molti casi,data la difficoltà di spostamento degli auto registri specialmente in senso verticale le stesse non riescano ad adattarsi perfettamente alla circonferenza del tamburo ... mentre se sei in movimento ...
Non so se ce la faccio a farlo prima delle ferie, purtroppo le due settimane prossime ho pochissimo tempo libero.
Posso lasciare l'impianto frenante chiuso e pieno d'olio anche se ha un po' di aria dentro, senza rischio di ruggine per i cilndretti e la pompa?
Grazie per la tua assistenza.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Ho deciso di rifare i freni
Bulin,
Se hai bisogno, sai che ci sono vero ?
Se hai bisogno, sai che ci sono vero ?
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Ho deciso di rifare i freni
Lascia tutto così che non succede nulla di male... Quando ti ci rimetti risolverai tutto in un attimo!
doibaf
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
doibaf
- Bulin
- Sostenitore
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
- Nome: enrico
Re: Ho deciso di rifare i freni
Lo so e ti ringrazio Francesco per la tua disponibilità. Ti vorrei sentire al telefono riguardo al tipo di vernice della leva del freno a mano e chincaglieria varia. Sono stato dal rivenditore di vernici per auto che conosci anche tu e a avrei veramente bisogno di un tuo consiglio.Duecanne ha scritto:Bulin,
Se hai bisogno, sai che ci sono vero ?
A risentirci.
![Grazie :wink:](./images/smilies/grazie.gif)
Doibaf grazie anche per il tuo incoraggiamento
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)