Ciao a tutti,
sono di nuovo qui. Riguardo all'impianto dei freni ho fatto qualche significativo passo avanti. Per non tediarvi più di tanto scrivo i fatti sotto forma di un elenco di punti sintetici:
a) Verifiche:
a.1) il puntale ha gioco > di 2 mm ed il foro del tappo serbatoio olio freni è libero
a.2) premendo forte il pedale per più di 2 minuti l'impianto non ha perdite (prova ripetuta 3 volte aspettando 5 minuti tra una prova e l'altra)
a.3) smontaggio dei tamburi anteriori: i cilindretti sono entrambi puliti e asciutti
a.4) prova dell'affondo del pedale: c'è ancora aria nell'impianto. Infatti lo spurgo non era stato concluso.
a.5) sono state aperte di poco le 2 viti di spurgo anteriori e si è pompato
senza tamburi con il pedale ripetutamente più volte in modo un po' violento: dal tubetto l'olio esce in modo regolare e uniforme anche se ovviamente ci sono le bollicine, quelle piccole, perchè lo spurgo non è finito.
a.6) eseguendo la verifica a.5 si è visto che c'è una ganascia che tende ad uscire dal perno del piatto, sposta la sua faccia e quindi non sarebbe più parallela alla faccia del tamburo (che però in questo contesto non è montato)
a.7) precedentemente si era usato il martello di gomma e si era battuto sui tamburi per assestare i registri delle ganasce. Smontando i tamburi si è notato che le ganasce hanno strisce di sfregamento solo nella parte alta, nella zona dove è spinta dal cilindretto. Quindi la corsa del pedale è lunga (fatto salvo lo spurgo da completare) perchè le ganasce non sono regolate bene. La parte centrale non tocca minimamente da nessuna parte ed i registri non si sono mossi di neanche di 1 mm.
b) Domande
b1) Come faccio a regolare bene le ganasce? Posso agire allargandole con un cacciavite invece che allargarle di più per poi restringerle? Non vorrei danneggiare il pattino frenante. Per poco che le allargo comunque strisciano nella parte alta contro il tamburo.
b2) quando si allargano le ganasce, queste si alzano anche un po' in senso verticale?
b3) lo spurgo posso ripeterlo dall'inizio
senza montare i tamburi?
b4) mi sa che devo anche smontare i tamburi posteriori per regolare bene i registri. Lì c'è anche il problema del freno a mano del quale adesso ho smontato la fune. Come posso procedere?
c) mie conclusioni
c1) Chiedo venia
![Adoro :aa:](./images/smilies/allah.gif)
perchè la difficoltà di non fare bene lo spurgo è colpa mia. Ho svitato troppo le viti di spurgo, preso dall'ansia di voler accorciare la corsa del pedale credendo che fosse solo un problema di aria.
Francamente pensavo fosse più immediato fare la messa a punto dei freni
Comunque sono già contento che adesso ho la certezza che l'impianto è a posto e vi ringrazio sinceramente della vostra assistenza.
... continua ...
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)