Purtroppo ormai anche le 126 prima serie sono oggetto di attenzioni da parte di chi le vorrebbe al posto nostro.
Spero che questo post possa essere utile anche ai possessori di 500, perché l'ancoraggio del blocco volante-devio immagino sia simile per i due modelli.
L'auto è stata parcheggiata fuori la notte una settimana circa a Roma, prima di tornare in un garage. Questo periodo di tempo è stato sufficiente per ricevere una "visita". Deflettore destro spaccato e... nient'altro, mi sembrava inizialmente.
In realtà, già qualcosina di "fuori posto" avevo notato al volante, ma, avendo l'auto da poco, non ho accreditato ciò agli strattonamenti che deve aver subito il volante durante il tentativo. Poi ho sostituito il deflettore e l'ho guidata poco. Questa mattina, notavo che il "gioco" del volante era effettivamente presente e, dopo qualche manovra e un "crack" mi è rimasto il tutto sulle gambe. Sono riuscito a guidare così fino a casa, tenendo il volante fra le ginocchia e, una volta in garage, ho iniziato a stuadiare il da farsi.
Cercando su internet, non ho trovatonulla al riguardo. Immaginavo che il blocco volante fosse saldato alla carrozzeria con dei dadi, ma a guardare bene, sono semplicemente dei punti di saldatura.
Era così in origine?
Basta risaldare e via tranquillamente? (Faccio notare che la 126 ha lo snodo di sicurezza, quindi il volante si piega e l'avantreno non è minimamente interessato da quello che è accaduto al volante.
Può essere possibile una "saldatura a freddo", tipo un tubetto di metallo fluido per poter arrivare ad un'officina?
Grazie per qualsiasi commento o considerazione vogliate fare.
Allego foto (o ci provo).
126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato furto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24.10.2014, 16:45
- Nome: Matteo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24.10.2014, 16:45
- Nome: Matteo
Re: 126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato fu
Ecco le immagini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: 126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato fu
come ca... hanno fatto a spezzarti i perni?
be mi sa che sarebbe meglio fare i fori a sto punto e riistallarlo.nel caso volessi mettere solo la barretta occorre verniciare
be mi sa che sarebbe meglio fare i fori a sto punto e riistallarlo.nel caso volessi mettere solo la barretta occorre verniciare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24.10.2014, 16:45
- Nome: Matteo
Re: 126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato fu
Ciao, scusami, cosa intendi per perni?
Visti da lontano sembravano dei bulloncini segati, in realtà a me sembrano saldature molto precise, circolari.
Dall'altra parte della lamiera, sia nel vano anteriore che al devio, non c'è nulla.
E che intendi per rimettere solo la barretta?
Grazie.
Visti da lontano sembravano dei bulloncini segati, in realtà a me sembrano saldature molto precise, circolari.
Dall'altra parte della lamiera, sia nel vano anteriore che al devio, non c'è nulla.
E che intendi per rimettere solo la barretta?
Grazie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: 126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato fu
Vintage, Quella staffa è solamente puntata, se hai la possibilità d'avere a disposizione una saldatrice a filo la puoi saldare con quella, previo forare la lamiera del vano bagagliai in corrispondenza delle vecchie punteture x poi riempirle con la saldatrice andando ad ancorarsi alla staffa sottostante.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24.10.2014, 16:45
- Nome: Matteo
Re: 126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato fu
Maurizio, ma in alternativa potrei fissarla con dei bulloni dove c'erano i punti di saldatrice?
A meno che la saldatura non sia fatta a regola d'arte, i bulloni mi danno più sicurezza.
A meno che la saldatura non sia fatta a regola d'arte, i bulloni mi danno più sicurezza.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: 126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato fu
Se vuoi mettere i bulloni devi aggiungerci una piastra sopra da irrobustire la lamiera del vano.Vintage ha scritto:Maurizio, ma in alternativa potrei fissarla con dei bulloni dove c'erano i punti di saldatrice?
A meno che la saldatura non sia fatta a regola d'arte, i bulloni mi danno più sicurezza.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: 126 - Distaccamento blocco volante-devio per sventato fu
Salve a tutti.
Mi dispiace per l'accaduto.
Avrei una domanda da fare per chiarire un mio dubbio.
Vedo che hanno fatto un bel po' di danni,ormai è da un sacco di anni che non si rompevano piu' vetri. Questo la potrebbe dire lunga.
Per caso l'auto non è stata rubata per una negligenza del ladro?
Forse non sapeva di dover tirare la levetta per l'avviamento...
Fino all'anno scorso di furti e danni ne fo sentiti a bizzeffe e non sono mancate le devastazioni inutili.
Un saluto.
Mi dispiace per l'accaduto.
Avrei una domanda da fare per chiarire un mio dubbio.
Vedo che hanno fatto un bel po' di danni,ormai è da un sacco di anni che non si rompevano piu' vetri. Questo la potrebbe dire lunga.
Per caso l'auto non è stata rubata per una negligenza del ladro?
Forse non sapeva di dover tirare la levetta per l'avviamento...
Fino all'anno scorso di furti e danni ne fo sentiti a bizzeffe e non sono mancate le devastazioni inutili.
Un saluto.