Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio ha scritto:Prova a togliere il tamburo dalla parte incriminata e vedi se sotto le cuffiette parapolvere del cilindretto cè olio.
Ciao a tutti,
ho fatto la verifica e sotto le cuffiette del cilindretto è tutto pulito e asciutto.

Il problema resta. Facendo lo spurgo rimane aria nell'impianto la corsa del pedale è sempre lunga e ricompaiono le bolle nel tubetto di sfiato.

Ecco esattamente cosa ho notato:

1 i tubetti di sfiato delle ruote posteriori (nella bottiglietta con un po' di olio) si riempiono in modo uniforme e senza bolle e bollicine dopo 2 ripetizioni della manovra di sfiato. Chiudendo le viti di spurgo l'olio rimane fermo nel tubetto di sfiato ed è sempre uniforme. Quando l'aiutante rilascia il pedale del freno, l'olio nel tubetto di sfiato rimane uniforme fermo sempre nel medesimo stato.

2 tutto come al punto precedente solo che quando l'aiutante rilascia il pedale del freno dopo un secondo l'olio nel tubetto di sfiato si muove e compaiono bolle (non bollicine) e questo con la vite di spurgo chiusa bene. Il tubetto è trattenuto fermo con la mano non credo che prenda aria.

Che sia difettosa una delle 2 viti di spurgo?

Ho controllato tutto l'impianto e non c'è traccia di trafilamento di olio in nessun raccordo e attacchi pompa e cilindretti.

Per Fabio: ho controllato il pavimento sotto la scocca ma è asciutto e dentro non c'è traccia di uscita di olio dal tunnel

Prima di fare altre prove vorrei capire. Ringrazio anticipatamente. :wink:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Prova a farlo in questo modo, riempi il serbatoio dei freni avviti il tappo, spero che avrai un compressore dell'aria con regolatore di pressione (quello che si utilizza x regolare l'aria da verniciare) lo porti ad un bar è con la pistola da soffiare e la punti sul foro di sfiato del tappo della vaschetta e immetti aria dentro al serbatoio dell'olio dei freni, un'altra persona apre lo spurgo del cilindretto incriminato è lo lasci aperto fin che vede uscire bolle d'aria (stai attento che non ti finisca l'olio nella vaschetta dei freni) poi quando sei sicuro che non c'è + aria lo chiudi e ripeti l'operazione sull'altra ruota, sempre tenendo pieno il serbatoio, vedrai che dovresti risolvere, xche in quel modo sei tu che immetti olio nell'impianto e non la pompa.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio, purtroppo non ho il compressore ed i resto da te decritto ... :roll:

Ancora un dubbio: l'impianto dei freni è stato vuoto senza olio circa un anno perchè ho smontato 2 tubi dei freni. La pompa è stata parzialmente svuotata ma questo mica l'avrà danneggiata?
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Duecanne »

Bulin ha scritto:Maurizio, purtroppo non ho il compressore ed i resto da te decritto ... :roll:

Ancora un dubbio: l'impianto dei freni è stato vuoto senza olio circa un anno perchè ho smontato 2 tubi dei freni. La pompa è stata parzialmente svuotata ma questo mica l'avrà danneggiata?
Sicuramente!
Non esitare a cambiarla
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Giustissimo cambiarla perchè l'olio dei freni, perlomeno fino al DOT4 compreso, è igroscopico, cioè attira l'umiditá atmosferica che mischiandosi fa danni immaginabili aggravati dall'aria presente in un circuito svuotato e non mosso con un uso frequente.
Se come spero deciderai di sostituire la pompa ti esorto ad aprire quella vecchia e a renderti conto del suo funzionamento e del suo degrado interno.
La pompa nuova, sul banco del negozio dove la comprerai, deve OBBLIGATORIAMENTE, infilando un cacciavite nel pompante, scorrere fino in fondo senza eccessivo sforzo e ritornare, appena rilasciata, nella posizione iniziale.
Lava la vaschetta con un detersivo e asciugala perfettamente. Anche se non hai un compressore, tutto l'impianto va soffiato per levare l'olio vecchio e le morchie di 50 anni...

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Mi aspettavo il danno e voi lo avete confermato :wowo!!:
Riguardo all'impianto l'ho già soffiato al momento del montaggio dei tubi, con il modesto aiuto del compressorino di emergenza quello per gonfiare la ruota. La vaschetta la laverò nuovamente.
Un'ultima domanda: posso riciclare l'olio che ho usato per tentare lo spurgo? E' chiaro e pulito.
Grazie per le vostre istruzioni :aa: :s
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Bulin ha scritto:Mi aspettavo il danno e voi lo avete confermato :wowo!!:
Riguardo all'impianto l'ho già soffiato al momento del montaggio dei tubi, con il modesto aiuto del compressorino di emergenza quello per gonfiare la ruota. La vaschetta la laverò nuovamente.
Un'ultima domanda: posso riciclare l'olio che ho usato per tentare lo spurgo? E' chiaro e pulito.
Grazie per le vostre istruzioni :aa: :s
Preferibilmente no :-(

doibaf
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

MAI MISCHIARE olio freni dot3/4 con il dot5 non sono compatibili, anche si soffia l'impianto ti rimmarra sempre dell'olio dentro i cilindretti.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

OK Maurizio questo tuo messaggio di ATTENZIONE, lo già memorizzato bene.
Nelle prove di spurgo che ho fatto fin'ora ho sempre e solo messo DOT4 della Ferodo.

Ora sono in attesa di cambiare la pompa dei freni, ci vorrà qualche giorno. Attualmente l'impianto è carico d'olio (con un'po d'aria dentro) e chiuso, e credo che in questo stato non ci siano rischi di ruggine per i cilindretti.
:s
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Guido972 »

Bulin ha scritto:OK Maurizio questo tuo messaggio di ATTENZIONE, lo già memorizzato bene.
Nelle prove di spurgo che ho fatto fin'ora ho sempre e solo messo DOT4 della Ferodo.

Ora sono in attesa di cambiare la pompa dei freni, ci vorrà qualche giorno. Attualmente l'impianto è carico d'olio (con un'po d'aria dentro) e chiuso, e credo che in questo stato non ci siano rischi di ruggine per i cilindretti.
:s
L'ho detto diverse volte e lo ripeto:
per le nostre vetture il dot 4 e'piu' che sufficiente tale da preservare l'impianto dal punto di ebollizione.
Pero', specie sulle auto d'epoca, consiglio il Dot5.
Il Dot5, rispetto al Dot4 ha un punto di ebollizione piu'elevato, ma non e' questo il motivo per cui lo consiglio.
La vera caratteristica positiva del Dot5 sta nel fatto che ha una natura chimica siliconica, mentre tutti gli altri Dot, ovvero Dot3, Dot4, Dot5+1, Dot6 hanno una natura chimica glicolica e sono igroscopici
Solo il Dot5, oltre ad essere siliconico, non e' igroscopico, con il grande vantaggio che non arrugginisce pompa e cilindretti e non necessita della sostituzione periodica biennale.
Unica grande raccomandazione, come diceva pure Maurizio, non e' compatibile con gli altri Dot, quindi se pensaste di utilizzarlo occorre eliminare dall'impianto ogni residuo di olio freni, magari lavando l'impianto con alcool etilico a 90° e soffiando per bene prima di riempire col Dot5.
L'alcool essendo igroscopico assorbira' ogni traccia di olio freni.
Se non lavate bene o per niente l'impianto e riempite con Dot5, dopo qualche mese pompa e cilindretti potrebbero iniziare a perdere olio.
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

:wink:
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
oggi ho smontato la fune del freno a mano. E' andato tutto bene. L'unica sorpresa che ho costato è che il perno della leva a mano appoggia solo da un lato: manca il fermo del lato dx. (Allego foto). Per cui ho smontato la leva per vedere in che condizioni è il perno ed il resto.
9949_leva_mano.JPG
9962_leva_mano.JPG
Per il montaggio della leva c'è qualche attenzione particolare? (non l'ho mai fatto)
:s

PS. Non è installata la guarnizione tra battuta tunnel e base freno a mano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Nessun accorgimento nel montaggio :? :?
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

:wink:
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Guido972 »

Bulin ha scritto::wink:
Attenzione, il perno su cui e' incernierata la leva, quando montato, deve portare alla sia estremita' un fermo o anello di acciaio armonico per evitare che si possa sfilare, tant'e'vero che se il perno lo guardi bene, alla estremita' opposta alla testa di battuta porta una scanalatura radiale su cui va incassato il su menzionato fermo.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”