doibaf ha scritto:Bulin, purtroppo ha perfettamente ragione Maurizio,
con gli anni le corde si degradano molto e per ripristinarle occorrerebbe smontarle dalla macchina, farle scorrere immerse nella nafta, soffiarle il più possibile e tenendole appese in verticale fargli scorreredentro olio motore fin quando non esce dalla fine della guaina.
Pur credendo sinceramente che qualcosa sia migliorato con il tuo intevento, visto il livello al quale punti con il tuo restauro ti direi di sostituirla.
In questo caso però mi raccomando cercala con il campione in mano perchè non sempre sono uguali, e anche da nuova appesa in verticale riempila d'olio!
doibaf
Adriano.Casoni ha scritto:------Inutile confrmare che il bloccaggio di un cavetto fatto di trefoli di accaio in una guaina non sia solo causato da ruggine o sporco bensì da trefoli spezzati. Pertanto cambia il tutto.
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Maurizio ha scritto:Bulin, Sinceramente io la sostituirei la fune del freno a mano, non mi sembra un costo eccessivo, xche a mio avviso la fune si è lesionata con la ruggine che la bloccava, e di conseguenza ti si potrebbe spezzare quando meno te l'aspetti.
Ciao,
vi allego qualche foto della fune del freno a mano.
Convengo con voi che anche a seguito del mio (modesto) intervento di pulizia la situazione sia migliorata ma il problema rimane.
Vorrei solo precisare, perchè forse non sono sto preciso nello scrivere, che la fune non era bloccata (per la ruggine ?) infatti funzionava, male, ma funzionava, inoltre la guaina è integra fino all'ingresso del tunnel per questo la fune non mi sembra sfilacciata.
E' ovvio che giudico solo per il tratto finale che vedo ma penso che dentro il tunnel dovrebbe essere più riparata.
Vi confesso che sarei d'accordo con voi nel sostituirla ma mi scoraggio un po' perchè dovrei smontarla dal tunnel e non so come si fa (neppure a togliere il tappeto di gomma senza rompere i gommini fissanti). E poi devo svitare la leva del freno a mano oppure si può passare la fune intorno alla rondella senza smontare altro?
Un'ultima cosa: il tutto viene fornito completo di guaina, fune e molle finali antecedenti gli occhielli? Ha senso recuperarne una in allo sfascio e pulirla? (oggi si trovano nuove ma che siano valide)?
Grazie per le vostre risposte!!!
9882_fune_mano.JPG
9887_fune_mano.JPG
9890_fune_mano.JPG