Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Fabio grazie veramente !!! Mi hai sollevato da un cruccio fastidioso. Vedo quello che riesco a fare e poi farò sapere. :wink: :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao ragazzi,
sono riuscito a sbloccare la fune del freno a mano. Ho smontato entrambi gli attacchi alle levette dei 2 freni e con l'ausilio del CRC e pazienza ho fatto scorrere la fune tirandola con la dovuta cautela da una parte e poi dall'altra fino a fine corsa. Ho avuto la conferma che la parte sx della fune scorre con più difficoltà della parte dx. Comunque sono riuscito a sbloccarla fino a farla scorrere in modo quasi del tutto omogeneo.

Ho poi rimontato il tutto ed ho sostituito la molla superiore del freno sx perchè la ganascia di sinistra tendeva a sporgere un pochino in fuori dal piatto. Ruotando il tamburo del freno sx adesso le ganasce aderiscono in modo quasi del tutto uniforme. Ho poi effettuato le registrazione della fune e sul registro sx sono intervenuto 2 volte aumentando un po' il tiraggio della fune. Adesso la registrazione ha avuto effetto. Entrambi i freni si bloccano completamente al 4° scatto.

Ora lascio asciugare bene il CRC e poi darò un po' di grasso credo che il NLGI 3 della Arexsons vada bene. Dovrò poi ricoprire bene la guarnizione di gomma che protegge la guaina e la fune dalla sporcizia perchè una parte di essa è mancante. Pensavo di fasciare con della gomma stretta da una piccola fascetta di plastica quelle che si usano negli impianti elettrici.

Intanto ringrazio sinceramente Fabio e Maurizio che mi hanno messo sulla strada per capire come funziona questo benedetto freno a mano :wink:

Intanto
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, Sinceramente io la sostituirei la fune del freno a mano, non mi sembra un costo eccessivo, xche a mio avviso la fune si è lesionata con la ruggine che la bloccava, e di conseguenza ti si potrebbe spezzare quando meno te l'aspetti.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Bulin, purtroppo ha perfettamente ragione Maurizio,
con gli anni le corde si degradano molto e per ripristinarle occorrerebbe smontarle dalla macchina, farle scorrere immerse nella nafta, soffiarle il più possibile e tenendole appese in verticale fargli scorreredentro olio motore fin quando non esce dalla fine della guaina.
Pur credendo sinceramente che qualcosa sia migliorato con il tuo intevento, visto il livello al quale punti con il tuo restauro ti direi di sostituirla.
In questo caso però mi raccomando cercala con il campione in mano perchè non sempre sono uguali, e anche da nuova appesa in verticale riempila d'olio!

doibaf
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Inutile confrmare che il bloccaggio di un cavetto fatto di trefoli di accaio in una guaina non sia solo causato da ruggine o sporco bensì da trefoli spezzati. Pertanto cambia il tutto. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Claudium
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 794
Iscritto il: 04.11.2008, 14:52
Nome: Claudio

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Claudium »

Buongiorno a tutti ,ho cercato su "CERCA" ma senza risultato come togliere le ganasce posteriori avendo i mozzi fiat 126 ? Esiste una guida come fare ? ciao e grazie.
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Con un cacciavite a taglio impegnato sull'occhiello della molla da fuori e una martellatina, se occorre. :?

doibaf
Claudium
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 794
Iscritto il: 04.11.2008, 14:52
Nome: Claudio

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Claudium »

Già fatto quello che dici DOIBAF il problema che tolte le due molle lunghe e quelle due piccoline ,le due ganasce non mi escono dai due perni( che fanno da perno alle ganasce) ,scusa ma non riesco a mettere foto .
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

doibaf ha scritto:Bulin, purtroppo ha perfettamente ragione Maurizio,
con gli anni le corde si degradano molto e per ripristinarle occorrerebbe smontarle dalla macchina, farle scorrere immerse nella nafta, soffiarle il più possibile e tenendole appese in verticale fargli scorreredentro olio motore fin quando non esce dalla fine della guaina.
Pur credendo sinceramente che qualcosa sia migliorato con il tuo intevento, visto il livello al quale punti con il tuo restauro ti direi di sostituirla.
In questo caso però mi raccomando cercala con il campione in mano perchè non sempre sono uguali, e anche da nuova appesa in verticale riempila d'olio!

doibaf
Adriano.Casoni ha scritto:------Inutile confrmare che il bloccaggio di un cavetto fatto di trefoli di accaio in una guaina non sia solo causato da ruggine o sporco bensì da trefoli spezzati. Pertanto cambia il tutto. :?
Maurizio ha scritto:Bulin, Sinceramente io la sostituirei la fune del freno a mano, non mi sembra un costo eccessivo, xche a mio avviso la fune si è lesionata con la ruggine che la bloccava, e di conseguenza ti si potrebbe spezzare quando meno te l'aspetti.
Ciao,
vi allego qualche foto della fune del freno a mano.

Convengo con voi che anche a seguito del mio (modesto) intervento di pulizia la situazione sia migliorata ma il problema rimane.

Vorrei solo precisare, perchè forse non sono sto preciso nello scrivere, che la fune non era bloccata (per la ruggine ?) infatti funzionava, male, ma funzionava, inoltre la guaina è integra fino all'ingresso del tunnel per questo la fune non mi sembra sfilacciata.
E' ovvio che giudico solo per il tratto finale che vedo ma penso che dentro il tunnel dovrebbe essere più riparata.

Vi confesso che sarei d'accordo con voi nel sostituirla ma mi scoraggio un po' perchè dovrei smontarla dal tunnel e non so come si fa (neppure a togliere il tappeto di gomma senza rompere i gommini fissanti). E poi devo svitare la leva del freno a mano oppure si può passare la fune intorno alla rondella senza smontare altro?
Un'ultima cosa: il tutto viene fornito completo di guaina, fune e molle finali antecedenti gli occhielli? Ha senso recuperarne una in allo sfascio e pulirla? (oggi si trovano nuove ma che siano valide)?

Grazie per le vostre risposte!!! :wink:
9882_fune_mano.JPG
9887_fune_mano.JPG
9890_fune_mano.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Allo sfascio direi di no.
Dalle foto la corda sembra integra ma usurata.
Altra osservazione: nella penultima foto si vede la rimanenza dei gommini finali della guaina che hanno la doppia funzione di trattenere il lubrificante e di impedire ad acqua e terra di risalire internamente.
Ultima cosa: sicuramente lungo la strada la guaina presenterà spaccature sul rivestimento di plastica che la riveste e che risulta molto importante perchè dove rotto o mancante, attraverso le spire della guaina si ha contatto con l'esterno con tutte le conseguenze...

Quindi armati di santa pazienza e procedi alla sostituzione: il lavoro è un po' articolato ma non difficile.

Ti voglio ricordare che per il perfetto funzionamento dei freni la sostituzione della corda non è essenziale (nella situazione della tua) e questa cosa la puoi rimandare abbinandola a altri lavori interni.

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie Fabio! Adesso valuto se rimandare la sostituzione.
Vorrei solo capire se devo smontare tutto il complesso leva nel tunnel oppure si può far passare la guaina e fune in qualche modo.
CIAO!!!!!
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin ha scritto:Grazie Fabio! Adesso valuto se rimandare la sostituzione.
Vorrei solo capire se devo smontare tutto il complesso leva nel tunnel oppure si può far passare la guaina e fune in qualche modo.
CIAO!!!!!
La leva devi toglierla a priori, cmq che tiene il perno della carrucola è solo una coppiglia.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Duecanne »

Bulin,
Mi sa che io e Tano dobbiamo venire a vederla sta 500 :lol:
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ben volentieri possiamo combinare :?
E poi Francesco puoi vedere i fuselli che mi hai dato tu, montati ... vado piano ma vado avanti Rido
:s
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Duecanne »

Bulin ha scritto:Ben volentieri possiamo combinare :?
E poi Francesco puoi vedere i fuselli che mi hai dato tu, montati ... vado piano ma vado avanti Rido
:s
Ho sentito Tano, domani ti chiamo
Rispondi

Torna a “MECCANICA”