Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin ha scritto:Ciao a tutti,
ho iniziato a montare i freni posteriori. Al riguardo avrei 3 domande da sottoporvi:

- la regolazione del sistema del freno a mano, (regolazione del registro), si fa dopo aver montato entrambi i freni dx e sx, oppure si può intervenire singolarmente sulla regolazione del registro del singolo freno sia dx che sx?
La regolazione del freno a mano si deve effettuare a tamburi montati, tutti e due

-La regolazione del registro del freno a mano si può fare prima di aver fatto lo spurgo?
è indifferente

- Provando a montare il tamburo dx, ho dovuto restringere l'apertura di una ganascia. L'altra ganascia però si è di conseguenza spostata allargandosi vanificando il tutto. Come intervenire?
Xche devi portare i registri al minimo della fune del freno a mano, altrimenti ti si apre una chiudendo l'altra

Scusate se sono domande banali ma dato che è la prima volta che faccio i freni non vorrei fare cavolate!!!

:wink:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

" Xche devi portare i registri al minimo della fune del freno a mano, altrimenti ti si apre una chiudendo l'altra"

Maurizio, grazie la prossima settimana proverò ... :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio ha scritto:
Bulin ha scritto: - Provando a montare il tamburo dx, ho dovuto restringere l'apertura di una ganascia. L'altra ganascia però si è di conseguenza spostata allargandosi vanificando il tutto. Come intervenire?
Xche devi portare i registri al minimo della fune del freno a mano, altrimenti ti si apre una chiudendo l'altra
Ciao a tutti,
sono riuscito a montare entrambi i tamburi posteriori regolando i registri del freno a mano ( Maurizio :aa: ).

Ho notato che il freno sx ha il mozzo che non gira perfettamente centrato (si vede anche che il semiasse gira ondeggiando leggermente). Conseguentemente l'attrito del tamburo sulle ganasce, a inizio tiraggio del freno a mano, è un po' meno regolare dell'altro freno dx.

C'è qualche modo per ridurre al minimo questa disparità?
(Mi sono arrangiato tirando un pochino di più il registro del freno sx incriminato.)

Comunque sono riuscito a regolare bene il freno a mano: ai primi 2 scatti della leva, si sente il lieve pattinamento delle ganasce (più regolare sul freno dx) e poi al 4° scatto si bloccano bene entrambi i freni. Forzando un po' la leva si arriva al 5° scatto.
Grazie !!!

PS. Maurizio oggi mentre regolavo i registri del freno a mano mi sono chiesto: come farà mai Maurizio a maneggiare le chiavi in questo benedetto sacrificato spazio con le sue piccole "manine" che ha? Rido
Ho visto le foto del 2° raduno COMPLIMENTI :clap:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin ha scritto: PS. Maurizio oggi mentre regolavo i registri del freno a mano mi sono chiesto: come farà mai Maurizio a maneggiare le chiavi in questo benedetto sacrificato spazio con le sue piccole "manine" che ha? Rido
Si mette in opera l'arte d'arrangiarsi.
PS Pensa che quando ero al raduno ho notato che la GDX aveva il pedale del freno un po + lungo, ieri mattina appena scaricata la 500 dal daily mi sono messo a smontare la pompa freni, è vedo che con (piacere) che il cilindretto interno fa solo mezza corsa nel ritorno, mi dico poco danno ne metto una nuova ed è tutto risolto, ma con l'intanzione di mettere l'olio DOT 5, xche al momento del montaggio dell'auto dopo il restauro non avevo tale olio è ho messo del DOT 4, siccome non puoi mischiare i due tipi d'olio, inizio a smontare un tamburo x smontare il cilindretto e lavarlo assieme alla tubazione, indovina, erano tutti quasi bloccati dalla ruggine, ti posso assicurare che di acqua non ne hanno preso xche la parte esterna era priva di punti di ruggine ma all'interno erano vaiolati, non perdevano olio, ma quasi.
Quindi d'ora in poi metterò solo DOT 5
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Scusa ma tu viaggi con l'attrezzatura al seguito?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Maurizio porta sempre qualche spicciolo dei suoi tesori.... Rido Rido
Invece tornando ai tuoi freni mi sembra che abbiamo dimenticato di dirti che devi carteggiare perfettamente il foro del tamburo, il piano del tamburo che appoggia sul mozzo, il piano del mozzo e il centratore del mozzo. Il tamburo, con una ditata di grasso sulle superfici d'appoggio deve entrare perfettamente senza nessun tipo di spinta.
Io prima di montarlo regolarmente lo metto alla rovescia e deve girare perfettamente.
Solo a quel punto si può montare definitivamente :?

doibaf
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin ha scritto:Scusa ma tu viaggi con l'attrezzatura al seguito?
Un po di robetta ce lìho, ma non si riesce a portarsi tutto.
PS ho scritto IERI mattina, è ieri mattina ne avevamo 02/06/2015 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

doibaf ha scritto:Maurizio porta sempre qualche spicciolo dei suoi tesori.... Rido Rido
Invece tornando ai tuoi freni mi sembra che abbiamo dimenticato di dirti che devi carteggiare perfettamente il foro del tamburo, il piano del tamburo che appoggia sul mozzo, il piano del mozzo e il centratore del mozzo. Il tamburo, con una ditata di grasso sulle superfici d'appoggio deve entrare perfettamente senza nessun tipo di spinta.
Io prima di montarlo regolarmente lo metto alla rovescia e deve girare perfettamente.
Solo a quel punto si può montare definitivamente :?

doibaf
Grazie Fabio, ma riguardo al tamburo è nuovo di zecca (Bremo). Invece per il piano del mozzo ed il centratore del mozzo l'ho solo pulito bene ma non carteggiato. Il tamburo è entrato bene ...

Mi sa però che la piccola irregolarità del freno sx sia dovuto all'imperfezione della rotazione ...

PS. Maurizio è ... un patrimonio ... :wowo!!:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, Ho trovato tamburi nuovi di recente fattura storti (ovalizzati) direi di metterli su di un torni e controllare la sua centratura al foro del mozzo.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Se con il freno a mano non ottieni la perfetta simmetria di frenatura per ora non preoccuparti: l'importante è che senza le ruote girino libere. Vedrai che dopo qualche frenata d'assestamento (senza esagerare!) le cose si sistemeranno. La definitiva regolazione del freno a mano andrebbe fatta dopo l'assestamento.

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio ha scritto:Bulin, Ho trovato tamburi nuovi di recente fattura storti (ovalizzati) direi di metterli su di un torni e controllare la sua centratura al foro del mozzo.
Alla faccia, ho preso proprio i Brembo proprio per la qualità... Comunque vedo di controllarli. Grazie del consiglio :?
doibaf ha scritto:Se con il freno a mano non ottieni la perfetta simmetria di frenatura per ora non preoccuparti: l'importante è che senza le ruote girino libere. Vedrai che dopo qualche frenata d'assestamento (senza esagerare!) le cose si sistemeranno. La definitiva regolazione del freno a mano andrebbe fatta dopo l'assestamento.

doibaf
Senza le ruote i tamburi girano liberi, solo che quello sx ha un leggerissimo strusciamento per 1/4 di giro. Se devo fare qualcosa lo faccio ma vorrei solo evitare di smontare il mozzo 8-) Grazie Fabio
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Se si tratta di poco non ti preoccupare e controlla dopo l'assestamento

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie ancora Fabio. Ti farò sapere ... CIAO !!!
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao, ho bisogno del vostro aiuto perchè non riesco a montare bene le ganasce del freno posteriore sx.

Intanto ho fatto i seguenti controlli:
-il mozzo gira in asse anche se il semiasse ondeggia leggermente
-il tamburo gira centrato sull'asse
-ho carteggiato leggermente il piano mozzo ed il centratore del mozzo (ma erano puliti)
-posizionando le ganasce chiuse e montando il tamburo il tutto gira bene senza attrito.

Ho montato il tutto del freno sx azzerando quasi del tutto il registro del freno a mano e posizionando le ganasce in modo che il tamburo ruotasse quasi del tutto libero. Ho serrato i 4 bulloni a 30 Nm (solo per provare)

Il problema:
tirando la leva del freno a mano il freno di sx frena di meno di quello di destra in modo sensibile: al 4° scatto quello di dx si blocca del tutto quello di sx si riesce a forzare con le mani. Forzando la leva al 5° scatto si blocca anche il freno sx. (Ho provato a tirare la fune agendo sul registro sx ma non è cambiato niente).

Riscontro:
smontando il freno sx dopo aver fatto diverse prove di frenata si vedono i segni di strisciamento evidenti sulla ganascia di sinistra mentre quella destra sono lievi. Si direbbe che lavora quasi esclusivamente la ganascia di sinistra.

Ringrazio in anticipo :wink:
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Sono i difetti della corda del freno a mano secca, l'ideale sarebbe smontarla, pulirla ed ingrassarla, ma capisco che è un bel lavoro imprevisto. Comunque posso dirti che con il tempo e l'uso si dovrebbe pareggiare. Non pregiudica però la frenata.
L'unica cosa che qualche volta mi ha migliorato la situazione sono dei colpetti di martello sugli occhielli dove arriva la corda sul piatto in tutti e due i sensi e su tutte e due le ruote.

doibaf
Rispondi

Torna a “MECCANICA”