Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
ho montato ganasce e cilindretto sul banco non sul 5ino. Sono riuscito abbastanza facilmente a inserire le molle tirandole con una buona pinza con il becco curvo e appoggiando il piatto al basamento della morsa. Prima ho predisposto il tutto come indicato in questo post più sopra. Allego foto
9791_ceppi_piatto.JPG
Ora ho un altro problemino sul montaggio del piatto sul 5ino: stringendo il dado del prigioniero più corto (quello posteriore) mi sono accorto che forzando la chiusura (in modo regolare) ad un certo punto gira a vuoto. Il filetto in un punto è un po' spanato. Ho rismontato il tutto ed ho ripassato la vite con il dado vecchio originale. Ora mi chiedo se va bene mettere una rondella in più (oltre alla grover) oppure mettere 2 grover, per il resto il filetto tiene ancora abbastanza bene. Allego 2 foto
9800_vite_piatto.JPG
9801_vite_piatto.JPG
Grazie in anticipo :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

No, non mi piace quel prigioniero!
Mi dispiace ma devi smontare e riverniciare: con una punta da 8 BEN CENTRATA buchi il prigionierro e lo fai cadere, ti procuri un bel bullone BUONO, minimo 8.8, gli abbassi la testa, ci metti provvisoriamente un dado per bloccarlo e da dentro gli dai 3 punti di saldatura a elettrodo con potenza alta. Ripulisci tutto rivernici e monti. :?

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Mannaggia :picchiatesta:
Doibaf, hai detto quello che temevo sentirmi dire. Il problema è rimuovere il prigioniero in modo corretto altrimenti si va fuori centro ... (come faresti tu?)
Questo piatto l'ho preso in demolizione perchè il mio originale aveva un perno degli autoregolatori piuttosto storto. Quando l'ho smontato dal demolitore era chiuso normalmente. Oggi quando l'ho montato ha tenuto bene fino a 20 Nm poi si è spanato :arg:
Grazie per la tua autorevole allerta. Soprattutto la sicurezza :?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Per levarlo centrato non è difficile: dal lato delle ganasce noterai che al prigioniero corrisponde una testa bassa tipo quella di un chiodo. Brendi un martelletto con un bulino (chi meglio di te lo conosce! Rido Rido Rido ) e fai un piccolissmo centrino leggero. ti fermi e lo osservi per un minuto e se non risulta centrato il successivo colpetto lo darai nella direzione giusta inclinando il bulino. Ti rifermi e osservi. Quando finalmente sei sicuro dai un colpo più forte con il bulino dritto.
Adesso che hai il centrino a posto cominci a forare con una punta da 4 non di Ikea, poi 6 e alla fina 8. Il foro così stai tranquillo che è preciso e spesso cade anche la testa del prigioniero vecchio. Per la perpendicolarità basta che prima di saldare gli avviti bene un dado che lo fermi dritto. :?
Datti da fare e poi mostra la foto!

doibaf
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Prendendo a prestito la foto di Bulin, esemplifico il discorso del metodo del filo di ferro usato da me e da me visto fare più volte: agganciando la molla in A con un filo di ferro chiuso torcendolo ad anello oblungo, infilando un grosso cacciavite nell'anello e facendo leva al punto B della ganascia, si tira la molla e con l'aiuto di una pinza la si imbocca nel foro di aggancio. Per quanto riguarda la rimozione della vite usurata, un altro metodo diverso da quello dell'amico Doibaf : ci sono in commercio viti a testa piatta dello stesso diametro e lunghezza; tagli il codolo usurato lasciando uno spezzone di filetto al qualke avviti il dado, che ti serve per centrare la punta elicoidale di ottima qualità da 4 mm.,poi fori da parte a parte e realizzi un foro guida. Cambi punta con una 6 0 7mm sempre tenendo il dado avvitato che ti sertva di centratura; poi giri il piatto e fori entrando con una 8 dall'altra parte, due colpi di martello sul filetto togliendo il dado e il vecchio prigioniero salta, infili la vite nuova e saldi la testa stringendola prima con dado per tenerla diritta. :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

doibaf ha scritto:No, non mi piace quel prigioniero!
Mi dispiace ma devi smontare e riverniciare: con una punta da 8 BEN CENTRATA buchi il prigionierro e lo fai cadere, ti procuri un bel bullone BUONO, minimo 8.8, gli abbassi la testa, ci metti provvisoriamente un dado per bloccarlo e da dentro gli dai 3 punti di saldatura a elettrodo con potenza alta. Ripulisci tutto rivernici e monti. :?

doibaf
Concordo ogni parola scritta, quel perno filettato oltre alla sfilettatura si è allungato, simbolo di cedimento, al sforzo si spezza e rimani x strada se ti va bene.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio, infatti ho costatato che nello smontare il piatto, dopo aver svitato i dadi, che il piatto non si sfilava più ma il prigioniero incriminato interferiva nella sede del fusello. Si è proprio allungato in modo storto, ha avuto un cedimento e quindi ho dovuto battere un po' con il martello di gomma. Fino all'ultimo speravo che non fosse così, però ovviamente è meglio che il problema sia venuto subito a galla. :?

Farei ancora un tentativo di trovare un altro piatto in demolizione. Dovrei avere la possibilità di scegliere con attenzione, ora che ho un po' più di esperienza (sbagliando si impara). Altrimenti procedo come indicatomi. Ma il passo del bullone originale è 1,25 ?

Adriano grazie anche per la tua dettagliata spiegazione dell'uso del filo di ferro e per lo smontaggio del prigioniero.

Grazie a tutti, vi farò sapere :wink: :s
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Adriano.Casoni ha scritto:------Prendendo a prestito la foto di Bulin, esemplifico il discorso del metodo del filo di ferro usato da me e da me visto fare più volte: agganciando la molla in A con un filo di ferro chiuso torcendolo ad anello oblungo, infilando un grosso cacciavite nell'anello e facendo leva al punto B della ganascia, si tira la molla e con l'aiuto di una pinza la si imbocca nel foro di aggancio. Per quanto riguarda la rimozione della vite usurata, un altro metodo diverso da quello dell'amico Doibaf : ci sono in commercio viti a testa piatta dello stesso diametro e lunghezza; tagli il codolo usurato lasciando uno spezzone di filetto al qualke avviti il dado, che ti serve per centrare la punta elicoidale di ottima qualità da 4 mm.,poi fori da parte a parte e realizzi un foro guida. Cambi punta con una 6 0 7mm sempre tenendo il dado avvitato che ti sertva di centratura; poi giri il piatto e fori entrando con una 8 dall'altra parte, due colpi di martello sul filetto togliendo il dado e il vecchio prigioniero salta, infili la vite nuova e saldi la testa stringendola prima con dado per tenerla diritta. :?
Tutto giusto però obbietto che la filettatura del perno che proponi tu non mi sembra di qualità... I bulloni marcati danno sicuramente più affidamento :?

doibaf
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Adriano.Casoni »

--------Su questo non posso che darti ragione, io però ne ho scelto uno a caso; esistono in commercio viti a testa bombata con esagono incassato che sono di alta qualità, basta chiedere in una buona ferramenta. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
con tanta pazienza ho trovato un altro piatto dx porta ganasce in demolizione.
Vi allego qualche foto, mi sembra in buono stato. Ora lo devo carteggiare e poi verniciarlo. I prigionieri mi sembrano validi ed il parallelismo dei perni degli autoregolatori mi sembra regolare o per lo meno in tolleranza. Il capo demolizione ha avuto comprensione dell'incidente che ho avuto con il piatto precedente preso sempre da lui, così non me lo ha fatto pagare. :mrgreen:
Ecco le foto:
9826_piatto.JPG
9823_piatto.JPG
9822_prigioniero.JPG
9821_prigioniero.JPG
:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

:? :? :? :?
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Ma se metti la roba "nuova" quando impari? Rido Rido Rido Rido Rido

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Dibaf Rido Rido Rido !!!
A proposito di imparare: sto montando il piatto dx sul banco. Delle due ganasce (Ferodo, nuove), quella di destra ha il registro praticamente a zero nel senso che tiene la ganascia tutta chiusa verso il centro del piatto e l'altra è quasi tutta aperta, allego foto.
Che metodo è meglio usare per regolare i registri avendo il piatto sul banco e senza fare danni?
E quando invece il piatto è sulla vettura? (Ho letto che si fa leva con un grosso cacciavite tra bordo del piatto e ganascia per chiudere oppure chi usa leggeri colpi di martello ma per aprire come è meglio fare?)

Ecco la foto
9838_regolatori_banco.JPG
:wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, Non riesco ancora a capire xche vi ostinate a registrare le ganasce prima di chiuderle definitivamente con i tamburi.
DOVETE STRINGERE TUTTI I REGISTRI è MONTARE IL TAMBURO, dopo di che pigiando sul pedale del freno si registreranno in automatico, è se x caso il registro non resterà fermo nella posizione corretta, si dovranno buttare i ceppi xche gli scorrevoli dei registri non tengono ferme la ganasce, poi ci sono soggetti che allungano le molle, le sostituiscono con + deboli, ma ricordate che i freni non sono bazzecole e su tale impianto non si scherza ne va dell'altrui incolumità, della vostra magari non ve ne puo fregare di meno, ma di persone innocenti NO.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio, ok per la sicurezza !!! :aa:
Non mi permetterei mai e poi mai di fare "esperimenti" ecc. tanto più proprio io che sono un "allievo".

Tornando alle ganasce sta di fatto però che una di queste, come è uscita dalla fabbrica, è regolata tutta aperta e quindi il tamburo (nuovo) non mi entra, quindi la devo chiudere per forza. Ora stavo facendo delle prove orientative sul banco posizionando in prima battuta le ganasce con una leggera interferenza con il tamburo per poi procedere sulla vettura (sperando di tribolare un po' di meno) e chiuderle il più possibile precise vicino al tamburo. Certamente concordo con te che sarà solo dopo lo spurgo e frenando con il pedale che si autoregoleranno "come si deve". :?
Maurizio, ti sarà capitato di dover muovere i registri manualmente e in questi casi come hai fatto?
Rispondi

Torna a “MECCANICA”