Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
montata la sospensione ora devo montare i freni. Mi manca l'attrezzo A.72235 per tenere i pistoncini del cilindretto dei freni chiusi al fine di poter introdurre le ganasce. In alternativa c'è qualche sistema "furbo" per chiudere i pistoncini senza fare danno?
Come fanno gli amici esperti?
Grazie in anticipo :wink:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Io sinceramente non ho mai usato altro che questo atrezzo
100BET0194.jpg
100BET0194_a.jpg
Non serve l'atrezzo che citi tu, ne puoi fare a meno.
Posizioni i 2 ceppi freno ed inizi a posizionare la molla inferiore, dopo di che metti la molla superiore, una volta che hai messo le 2 molle con un dei piccoli colpi dati sui ceppi in corrispondenza dei cilindretti in modo da far rientrare i cilindretti è i registri al minimo, dopo di che fai lo spurgo dell'olio freni e vedrai che gli autoregistri si posizioneranno al loro posto, se vuoi far si che si assestino i ceppi in brevissimo tempo, tieni premuto il pedale del freno con tutta la forza che puoi mettere (ovvio aiuto di una seconda persona) e tu con un martello dai dei colpi hai tamburi (ne bastano 3/4) e vedrai che avrai il pedale bello alto e la frenata è subito efficace.
Spero che avrai misurato l'interno dei tamburi e di conseguenza avrai messo i ceppi maggiorati di pari passo al consumo dei tamburi, altrimenti domani sarai su questo post a lamentarti che la frenata sarà lunga e non efficente.
:s :s :s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao Maurizio,
grazie per la tua risposta.
Ho la pinza che tu hai indicato, però dalle prove che ho fatto allo smontaggio sulle ganasce vecchie ho visto che l'appoggio della pinza sulla ganascia, al fine di allungare la molla, lascia sulla ganascia un bel segno. Forse però la mia pinza non è arrotondata come quella tua della foto, non mi ricordo bene.
Riguardo al montaggio del cilindretto non mi sento tanto sicuro nel posizionarlo. Se fisso prima il cilindretto prevedo che le ganasce devono essere spinte per trovare la loro sede nel perno del piatto perchè sarebbero ostacolate dal pistoncino del cilindretto e quindi dovrei spingere per fare arretrare il pistoncino del cilindretto. E' per questo che l'attrezzo che citavo dovrebbe servire, tenendo chiusi i pistoncini, facilitare l'introduzione delle ganasce.
Ma tu monti prima il cilindretto e lo fissi e poi monti le ganasce oppure fai in modo diverso?

Riguardo ai tamburi ho dovuto cambiarli perchè quelli vecchi erano ormai fuori misura e quindi anche le ganasce sono nuove. Ti allego la foto dei componenti nuovi
CIMG9666.JPG
CIMG9665.JPG
Mi sa che quando è tutto nuovo forse è un po' più difficile eseguire il montaggio specialmente al posteriore
Provo ad applicare le tue indicazioni, intanto ti ringrazio in anticipo :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Io posiziono prima il cilindretto e poi i 2 ceppi freno.
Certo lascia un leggero buco nella parte d'atrito del ceppo ma se hai un po di domestichezza si riesce a posizionare le molle senza creare delle voragini, un piccolo buco non pregiudica la potenza della frenata.
Non vedo questa tua grossa preocupazione sui cilindretti, prova a spingere a mano i 2 ceppi e vedrai che rientreranno i pistoncini senza problemi, ricorda che all'anteriore vanno i + grandi e i + piccoli vanno al posteriore.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Duecanne »

Bulin,
Faccio anche io come Maurizio e uso solo la pinza per stirare le molle, lavoro semplice anche con pezzi nuovi di fattura recente
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Un grazie sincero sia a Maurizio che a Francesco che rileggo con piacere :?
Vi farò sapere :s
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Questa volta però non sono d'accordo con il grande Maurizio: quella pinza li, come dice Bulin, segna le ganasce e non è una bella cosa anche se non pregiudica.
Sul 500 poi veramente non serve: io monto ganasce e molle, metto la prima e giro la seconda fino a farle entrare del tutto, prima di lasciare le mani mando la molla bassa dietro all'aletta.
Pero, per ampliare il discorso, non uso qualla pinza nemmeno dove le molle vanno messe dopo aver bloccato le ganasce al piatto. Mi trovo molto meglio con un cacciavite, meglio se a stella, con il quale a leva faccio scorrere la molla fino al suo foro in un attimo.

doibaf
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

E te pareva che non avesse da ridire er romanaccio Rido Rido
Si si l'ho detto che segna ma non è nulla, almeno io non ho mai riscontrato problemi di alcun tipo, solo in certi casi uso tale tuo metodo con un cacciavite a stella, ed in altri casi estremi utilizzo del filo di ferro fine passato triplo o quadruplo.
Ancora questa mattina ho sostituito i ceppi freno di stazionamento su di un Grand Cherokee posti dentro alla depressione del disco, e li se non avevo la pinza col cavolo che posizionavo le molle.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 635
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Lentic95 »

Maurizio ha scritto:................del filo di ferro fine passato triplo o quadruplo.
.....
Ciao,
quelle pochissime volte che ho lavorato sui freni, per le molle ho sempre usato il fil di ferro :? Non essendo un meccanico si è sempre cercato di evitare di acquistare attrezzi mirati :mrgreen:
lentic95 :s
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao Doibaf,
mi ricordo che tu mi avevi già accennato il tuo metodo scritto qui sopra. Appena trovo un po' di tempo (sono un po' preso per motivi di famiglia) farò delle prove per adottare il metodo più consono, per me che non ho mai rifatto i freni. Fin'ora ho solo fatto la sostituzione della pompa. Intanto ti ringrazio tanto per il tuo messaggio.

Vorrei solo più chiedervi come fate nell'utilizzare il filo di ferro, metodo utilizzato anche da Lentic95.

:wink: :s
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao Doibaf,
mi ricordo che tu mi avevi già accennato il tuo metodo scritto qui sopra. Appena trovo un po' di tempo (sono un po' preso per motivi di famiglia) farò delle prove per adottare il metodo più consono, per me che non ho mai rifatto i freni. Fin'ora ho solo fatto la sostituzione della pompa. Intanto ti ringrazio tanto per il tuo messaggio.

Vorrei solo più chiedervi come fate nell'utilizzare il filo di ferro, metodo utilizzato anche da Lentic95.

:wink: :s
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Mi interessa anche a me il metodo del fil di ferro perché non lo conosco 8-)
Con il cacciavite fino a stella sono sempre andato alla grande :sad:
Ma per la 500 non serve, si mettono le ganasce sul piatto già con le molle, una per volta :?

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

:?
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 635
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Lentic95 »

Bulin ha scritto:
Vorrei solo più chiedervi come fate nell'utilizzare il filo di ferro, metodo utilizzato anche da Lentic95.

:wink: :s
Ciao,
molto semplice! Si aggancia la molla con il fil di ferro e si tira,,con l'altra mano si aggancia alla ganascia. Più difficile dirlo che farlo :mrgreen:
lentic95
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

OK, grazie è chiarissimo !!! :mrgreen:
Ciao Bulin
Rispondi

Torna a “MECCANICA”