Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Io sinceramente la lascerei così com'è, anche xche anche se sottoposta a esame tecnico dei commissari non penso che facciano caso a tale variante.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie e ancora auguri! :?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Mi associo a tutto ciò che ti hanno consigliato i miei predecessori. L'unica cosa, tieni presente che le lamelle degli appoggi delle ganasce, sono in origine diritte, e questo è stato fatto , come giustamente detto da Maurizio, perché le ganasce possano avere lo spazio per meglio adattarsi al tamburo anche con un leggero spostamento secondo l'asse del mozzo. A suffragio di quanto detto ti posto il particolare tratto dal manuale di revisione FIAT della 500:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

:wink:
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
oggi ho iniziato a montare il tubo dei freni anteriore dx che ho sostituito con un altro in buone condizioni recuperato in demolizione . Ovviamente ho soffiato e richiuso i 3 tubi che arrivano alla pompa e fin qui tutto bene.

Il problema si è verificato con il tubo sostituito perchè montandolo nell'attacco di unione con il flessibile, il profilo del tubo va a toccare il manico di valigia.

A questo punto mi sono ricordato della raccomandazione di doibaf " ... di maneggiare e adattare questi tubi dei freni solo con le mani, mai con attrezzi ... "

In questo caso però sarei tentato di intervenire con qualche attrezzo perchè con le mani mi è difficile modificare la curvatura in prossimità del manico di valigia.

Come potrei fare, evitando danni? :wink:
tubo_manico_G9631.JPG
Allego una foto del tubo incriminato.

Grazie!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Non è detto che non si possa utilizzare pinze o altri oggetti x raggiungere il traguardo, ma si deve avere la testa collegata al resto del corpo, in poche parole non devi piegare troppo bruscamente il tubo, deformare la sua struttura x non indebolirlo o assottigliarlo con la punte dell'attrezzo in uso.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ok grazie!
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Alessandro82 »

Gli idraulici usano degli attrezzi appositi per curvare i tubi di rame forse ti possono tornare utili :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Alessandro grazie del riferimento.
Il tubo che devo sostituire è come l'originale cioè in ferro zincato (l'ho preso in demolizione da una 500R) e conseguentemente devo solo adattarlo un pochino per montarlo sulla mia 500. Se riesco vorrei fare tutto solo utilizzando le mani visto i piccoli scostamenti necessari per l'adattamento. :?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Se proprio non ci arrivi con la mani ti concedo di usare a leva una tavoletta di legno, naturalmente evitando curve secche che schiaccino il tubo. No leve metalliche :-(

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Doibaf, sei stato chiarissimo!!! Grazie! :?
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Duecanne »

Franchino65 ha scritto:Grazie
Oggi ho dato una bella botta al lavoro dei freni ho cambiato tutti i tubi, mentre infilavo il tubo lungo da dietro i cambio vedo una strana traccia di ruggine ,quindi decido di smontare la moquette e i sedili,così pulisco un po' l' interno.
Insomma per farla breve,i fondo non sono male salvo la parte sotto la panchetta che aveva ancora il feltro originale,che con l'umidità ha fatto marcire la piastra sotto il sedile dietro quella con i quadrati stampati.
Leggendo qua e là ho visto che quel ricambio nn esiste,quindi chi ha gia fatto quel lavoro,cosa è maglio fare? Fare una pezza togliendo il marcio? O andare da qualche rivenditore di lamiere con il disegno e farmela fare uguale?
In più dalla parte destra all'angolo ci sono due buchi grossi come un pacchetto di sigarette.
Meno male che l'amico genovese aveva garantito sui fondi!!!
Comunque sapevo che una vettura del 69 mai restaurata avesse qualche magagna nascosta, mi spiace solo che non ci si il ricambio,e che debba rappezzare.
A lavoro finito faccio qualche foto anche perché il box e piccolo e fino a che nn ho messo le ruote e la tiro fuori non si vede nulla.
Ciao e buona notte
Franchino
Ricordo che avevamo visto la macchina e il problema della panchetta, per i freni se hai problemi fatti sentire, materiale ne ho
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ciao a tutti,
sono riuscito a installare il tubo dei freni anteriore dx. Ho fatto quasi tutto utilizzando le sole mani. Sulla curva che passa sotto il manico di valigia, in prossimità dell'attacco del flessibile, ho utilizzato il manico di legno di un martelletto che ho serrato nella morsa e sul quale ho forzato a mano il tubo per accentuare un po' di più l'ampiezza della curva. In prima istanza mi pare tutto ok. :?

Ora passo a installare il tubo posteriore dx, quello che esce dal raccordo a tre vie. Speriamo in bene :!:

Ciao!!!
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Tra poco chiederemo tutto a te: ogni giorno diventi più forte! :? :? :?

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Caro doibaf, mi sento a tutti gli effetti un "alunno" del 500forum, per usare proprio una tua espressione che hai scritto nel post http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 95#p327700
Diciamo che se piace e interessa la materia e se ci sono dei bravi insegnanti, si impara con profitto ... :?

Tornando alla sospensione della mia 500, sto ancora aspettando che il ricambista mi procuri i bracci oscillanti, poi ho proprio tutto per iniziare il montaggio e allora ... ci sentiremo :mrgreen:

Ciao a tutti!!!
Rispondi

Torna a “MECCANICA”