500L 1970

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Grazie Conan, spiace anche a me per la lontananza :sad:

ragazzi ho una domanda per gli esperti, un utente di Facebook(non so se è pure un nostro utente) mi consiglia di mettere il filtro benzina dopo la pompa AC e no prima come ho fatto io(vedi 1° e 2° foto di questo messaggio500L 1970 pag. 66)
mi pare di aver letto diverse volte che è meglio metterlo prima per salvare la pompa dalle impurità mentre lui mi dice chepotrebbe provocare dei vuoti d'aria e un conseguente mal funzionamento del sistema di alimentazione, che mi dite?? c'è qualcuno che ha messo il filtro come me e ha avuto problemi??

:wink:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Conan
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1012
Iscritto il: 14.11.2014, 9:39
Nome: Roberto

Re: 500L 1970

Messaggio da Conan »

Il mio è posizionato prima della pompa. Nessun problema di vuoti d'aria.
Chi va piano è quasi fermo!!!
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: 500L 1970

Messaggio da doibaf »

una bella cosa da osservare è questa: nell'ultima foto (quella dove Atomo27, ha messo la scritta barby Rido Rido ) date un occhiata all'aria e confrontatela con quella della maggioranza delle 500 riparate...
Ottimo Giampaolo!

doibaf
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Fabio, posso assicurare che l'aria a cui ti riferisci è sicuramente del tutto casuale, casomai faccio notare che certi miglioramenti sugli attuali lamierati c'è stata
mi ricordavo del lavoro fatto da Roberto.Gennari nel suo il restauro di BILLO(pag. 67) dove mostrava la differenza tra i buchi per luci posteriori, bene nel mio caso sono giuste

comunque grazie per i complimenti ma oltre a questi interventi dimmi che ne pensi di quanto chiedo
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: 500L 1970

Messaggio da doibaf »

Ma non ti ricordi di quante volte Adriano ha detto di metterlo prima della pompa, accanto al serbatoio!
Per logica ti aggiungo un'altra cosa: se per qualsiasi motivo dovesse pescare aria, tutte le bollicine si radunerebbero nella parte alta del filtro e non andrebbero oltre.
E' la prima volta che sento che l'aria dei cofani si sistema da sola... Rido Rido
Poi tra cofano e fascione.... Rido Rido

doibaf
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

proprio perchè Zio Adriano l'ha detto tante volte l'ho messo in quella posizione ma adesso mi dicono il contrario e la cosa mi manda nel pallone, conosci benissimo i miei limiti in materia :sad:

per l'aria del cofano non ho detto che si è sistemata da sola ma semplicemente che sotto quel punto di vista i lamierati che vendono adesso è meglio di qualche anno fa, almeno io ho riscontrato questo poi non so se è stato un caso o che altro, ti saprò dire se mi capiterà un'altro restauro ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Ciccio Corda
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: 03.01.2011, 16:43
Nome: Ciccio Corda

Re: 500L 1970

Messaggio da Ciccio Corda »

Per ragioni di sicurezza è sconsigliabile tagliare il tubo benzina all'interno del vano motore. Un cedimento della fascetta stringitubo e sarebbe un disastro. E disastri simili ne ho visto. Se si decide di installarlo, il posto giusto è l'uscita del serbatoio. Poi ciascuno fa come meglio gli aggrada.
Avatar utente
Ciccio Corda
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: 03.01.2011, 16:43
Nome: Ciccio Corda

Re: 500L 1970

Messaggio da Ciccio Corda »

Ottimo il lavoro per l'allineamento cofano posteriore - fascione. Non è molto frequente vedere luci cosi ben proporzioate.
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: 500L 1970

Messaggio da Albatros »

.....ti seguo in silenzio e resto sempre più
affascinato dal tuo lavoro e da come l'hai
eseguito, ritengo l'allineamento fanaleria
post e cofano come pure cofano-traversa
non buon ma ottimo, sempre tenendo a
mente i nuovi lamierati.
Per quanto riguarda la posizione del fispino,
la migliore e la più sicura è quella all'uscita
del serbatoio, lo monto ormai da vita e non
mi ha mai procurato noie, inoltre da quel
punto il fispino protegge anche l'intero
impianto di adduzione del carburante.
Giusto oggi ho eseguito la sostituzione del
vecchio, ma non ho cambiato la sua posizione.
Ciao e buon proseguimento.............
:s :s :clap: :clap: ;)
Nel mio DNA solo 500
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: 500L 1970

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

dirmelo prima no punizione1::: punizione1:::
deciderò se spostarlo oppure lasciarlo

intanto che ve ne pare :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=B2p6pV5 ... e=youtu.be

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Conan
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1012
Iscritto il: 14.11.2014, 9:39
Nome: Roberto

Re: 500L 1970

Messaggio da Conan »

Che sinfonia, motore bello pieno. :clap:
Chi va piano è quasi fermo!!!
Avatar utente
Pepo98
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 230
Iscritto il: 15.05.2014, 22:45
Nome: Pietro
Località: Reggio Calabria

Re: 500L 1970

Messaggio da Pepo98 »

Giampaolo.Malacri ha scritto:dirmelo prima no
deciderò se spostarlo oppure lasciarlo

intanto che ve ne pare :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=B2p6pV5 ... e=youtu.be

:s
Giampaolo.Malacri, Che dire..semplicemente fantastico, un ottimo lavoro davvero :?: :?: :s
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: 500L 1970

Messaggio da Felipe500 »

avrò le casse rotte ma non ho sentito il rombo :mrgreen: stasera da casa proverò Rido

:? :? :?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: 500L 1970

Messaggio da Felipe500 »

Giampaolo.Malacri ha scritto:dirmelo prima no punizione1:::
deciderò se spostarlo oppure lasciarlo

" pregasi utilizzare la funzione CERCA http://www.500forum.it/forum/search.php"


se solo lo avessi usato Rido Rido Rido Rido
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: 500L 1970

Messaggio da Gio Andreale »

Giampaolo.Malacri ha scritto:dirmelo prima no punizione1:::
deciderò se spostarlo oppure lasciarlo

intanto che ve ne pare :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=B2p6pV5 ... e=youtu.be

:s
Giampy e meno male che non te la cavi un granchè come meccanica!!! :clap: :clap:
Rispondi

Torna a “RESTAURO”