Togliere aria dall'impianto frenante

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Mauro80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 58
Iscritto il: 06.10.2014, 16:55
Nome: mauro

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Mauro80 »

Buon giorno a tutti....
Doveroso aggiornarvi...
Sabato mi sono messo all'opera, Ho provato il metodo consigliatomi da Doibaf, non perchè considero gli altri metodi meno efficaci, :? ma solo perchè mi sono trovato a fare il lavoro da solo :arg:
In effetti l'ho trovato molto semplice ed efficace, cilindretto dopo cilindretto si vedeva il liquido nella vaschetta scendere di livello, fino a quando di aria dagli sfiati non ne usciva più... :clap:
Adesso però la domanda, la macchina provandola in garage non sembra avere una frenata molto efficace, oltretutto il pedale scende quasi fino in fondo.... :roll:
Forse è rimasta un minimo di aria da qualche parte? la vaschetta a inizio lavoro lo riempita, a fine spurgo il livello era sceso fino a metà, doveva scendere di più? 8-)
Grazie a tutti!!!
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da doibaf »

La pompa è perfettamente efficiente?

doibaf
Mauro80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 58
Iscritto il: 06.10.2014, 16:55
Nome: mauro

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Mauro80 »

Veramente non ne posso essere sicuro.... c'e' un modo per poter provare la sua efficacia? 8-)
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da doibaf »

Certo che con l'impianto non perfettamente spurgato non è semplice, comunque il criterio è questo: pompi una decina di volte in continuo, fino in fondo e molto velocemente, alla fine rimani con il pedale compresso e ti fissi l'altezza cui sei arrivato. Aspetti qualche minuto e affondi il pedale fino in fondo, ma questa volta molto lentamente fino a dove arriva. Se il pedale si ferma dopo il punto raggiunto con la prova precedente la pompa non è efficiente.
Altra cosa è controllare eventuali perdite d'olio all'interno della vettura dal cuffiotto che trovi intorno al puntale del pedale.
Ultima prova, equivalente alla prima, consiste nel dare una violenta pompata fino in fondo con tutto a riposo da qualche ore, poi lasciar riposare e dare una pedalata lentissima, a metterci un minuto ad arrivare a fondo corsa e confrontare come nel primo caso se con la seconda sei arrivato più in basso.

Però sono d'accordo con te, nella tua situazione insisterei con lo spurgo, prova con il sistema classico con tubetto e "frenatore" perché il mio sistema, che ribadisco valido, richiede una coordinazione apri - spingi che senza offesa potresti non raggiungere la prima volta che ci provi.

Tienici aggiornato, non ti sconfortare e buon lavoro!

doibaf
Mauro80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 58
Iscritto il: 06.10.2014, 16:55
Nome: mauro

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Mauro80 »

Ti ringrazio molto!!!! :clap: :clap:
Farò come mi hai detto.
A presto.... :s :s :s
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Oleandroi »

Potrebbero essere le ganasce troppo distanti dal tamburo,devi auto registrarle seguendo questo metodo,metti la retro parti e fai una frenata molto energica(un colpo secco sul pedale freno)poi fai la stessa cosa in avanti,ripeti l'operazione due o tre volte così sei sicuro dell'autoregistrazione,se il pedale non cambia minimamente la corsa vuol dire che può esserci ancora aria nel circuito,oppure gli auto registri che non lavorano o la pompa da revisionare.
Giommaria
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: 03.09.2013, 15:43
Nome: giovanni maria

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Giommaria »

scusate se m'intrometo non avete chiesto se sono state sostituite le ganasce.Perchè voi m'insegnate che ce ne sono di diverse misure e di conseguenza anche se nuove (essendo piccole di misura)(oppure retificati i tamburi) il pedale va quasi a fine corsa. Potrebbe essere?? saluti a tutti e a risentirci ...
Avatar utente
Charles
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 692
Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
Nome: carlo

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Charles »

Io per fare lo spurgo sempre da solo nelle mie macchine, da tantissimi anni adotto questo sistema che è semplice e molto efficace, per primo faccio riempire tutto il circuito frenante, aprendo una per volta le valvoline affinchè esce olio, poi richiudo le valvoline, e riempo di nuovo la vaschetta, poi prendo un tubetto trasparente come quello della benzina della 500 lungo 20-25 cm lo vado ad innestare in una valvolina anteriore, tenendolo verticalmente, e la fine del tubo infilato dentro un piccolo contenitore di plastica, poi ho fatto un tappo che si avvita alla vaschetta dell'olio con un attacco per l'aria del compressore, poi regolo il compressore a 0,5 atomosfere e do aria nella vaschetta dell'olio, poi cosi facendo incomincio ad aprire una alla volta le valvoline di spurgo, e vedo che piano piano esce aria ed olio, e controllo che non esca più bolle, solo olio, chiudo e passo alla ruota successiva, e ripeto la stessa operazione su tutte e quattro le valvoline, sempre con attenzione che dentro la vaschetta non si finisca l'olio, e riprende aria il circuito, cosi se dovesse accadere, bisogna ricominciare da capo, poi controllato tutte e quattro, staccato l'aria, do due e tre pompate al pedale freno, aspetto un quarto d'ora, accertandomi che la vaschetta sia piena, riattacco l'aria e rifaccio di nuovo l'operazione, su tutte e quattro, ma di solito le bolle non escono più, e stacco l'aria, il pedale risulta alto in riposo, e quando si preme scende di poco vuol dire che il circuito e privo di bolle aria, a questo punto tolgo tutto ripristino il livello della vaschetta, e vado a provare per strada, di solito va tutto bene.
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Maurizio »

doibaf, Hai mischiato le prove, se dai delle belle enrgiche pompate e ti tieni in memoria l'altezza del pedale dopo circa 10 minuti devi schiacciare il pedale normalmente come se dovessi frenare, se il pedale scende oltre il punto di prima allora hai dell'aria nel circuito, altra prova da verificare se i gommini della pompa sono usurati è la pigiatura del pedale molto lentamente e se scende sino in fondo vuol dire che hai i gommini di tenuta compromessi.

X far si che si assestino i ceppi freno è basta dare dei colpi sui tamburi a pompa premuta, x fare tale procedimento non serve una persona che capisca di meccanica, ma è basta anche un bambino.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da doibaf »

Maurizio ha scritto:doibaf, Hai mischiato le prove, se dai delle belle enrgiche pompate e ti tieni in memoria l'altezza del pedale dopo circa 10 minuti devi schiacciare il pedale normalmente come se dovessi frenare, se il pedale scende oltre il punto di prima allora hai dell'aria nel circuito, altra prova da verificare se i gommini della pompa sono usurati è la pigiatura del pedale molto lentamente e se scende sino in fondo vuol dire che hai i gommini di tenuta compromessi.

X far si che si assestino i ceppi freno è basta dare dei colpi sui tamburi a pompa premuta, x fare tale procedimento non serve una persona che capisca di meccanica, ma è basta anche un bambino.
Ma con sfumature diverse ho detto la stessa cosa Maestro... :sad:

doibaf
Mauro80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 58
Iscritto il: 06.10.2014, 16:55
Nome: mauro

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Mauro80 »

Rispondendo a Giommaria le ganasce non le ho sostituite perche' a mio avviso sono buone.. 5-6mm di ferodo....cmq faro' diverse prove, vedremo i risultati!!!
:wink: a tutti!! :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Maurizio »

Mauro80, :wowo!!: :wowo!!: se non erro le ganascie in origine sono da 4mm
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------- Charles, il tuo metodo teoricamente è abbastanza valido; il fatto è che iniettando aria compressa, anche se a bassissima pressione dal serbatoietto dell'olio, le bollicine d'aria di tutto l'impianto si disperdono in ogni dispositivo dell'impianto, e l'operazione di spurgo diventa assai lunga e difficoltosa. Il vecchio sistema di procedere allo spurgo di ogni cilindretto, inserendo un tubetto dal rubinettino che arrivi sotto al livello dell'olio contenuto dentro un vasetto trasparente è sempre il più valido e sicuro. Occorrono due persone , è vero , ma un aiutante non è difficile da trovare. Per Maurizio e Doibaf, voglio precisare che si è sempre detto che il sintomo del pedale di un 'impianto con presenza di aria nei tubi, non è tanto quello di mutare la corsa dopo un po' dalla precedente frenata, quanto il fatto che il pedale , trovato il punto di durezza a cui corrisponde la massima espansione delle ganasce, se si frena a tratti , esso "molleggia", proprio come se si comprimesse una molla. Se il pedale scende dopo questo punto, io ritengo che ci siano problemi di tenuta nell'impianto. O no? Chiedo scusa della pignoleria.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da doibaf »

Giustissimo Adriano! :?

doibaf
Mauro80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 58
Iscritto il: 06.10.2014, 16:55
Nome: mauro

Re: Togliere aria dall'impianto frenante

Messaggio da Mauro80 »

Maurizio ha scritto:Mauro80, :wowo!!: :wowo!!: se non erro le ganascie in origine sono da 4mm
...é vero, ho esagerato.. :roll: non avendole sotto non avevo il senzo della misura.
Comunque quella misura era indicativa, giusto per farvi capire che le ganasce sono buone... con un calibro tra le mani posso tranquillamente dire che variano tra i 3.5 ai 4mm...
Rispondi

Torna a “MECCANICA”