Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Quelle anteriori credo di si, se ho capito bene quanto tu hai detto. Ti invio la foto della connessione DX
CIMG9228_Flessibile_Freni.JPG
Le forcelle posteriori sinceramente non le ho analizzate bene. Oggi ho finito solo di pulire il tutto, solo che facendo la pulizia una si è tolta. Pensa un po' ... :wowo!!:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Se non sono rovinate si possono anche stringere un po'.
Infilandole devi spingere il tubo freno in alto!

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Oggi ho visto nel dettaglio la situazione dei tubi freni posteriori. La situazione è più seria di quanto supponessi:
1) le forcelle (sia dx che sx) si muovevano un po' e smontandole ho visto che la bombatura è attenuata abbastanza rispetto alle forcelle anteriori che mi sembrano in buono stato. Una di esse (lato dx) è addirittura un po' svirgolata.
2) il complesso tubo derivazione-flessibile puo' muoversi con una certa sollecitazione ma comunque il tutto non è fissato in modo stabile. Questo su entrambi i lati ma lo è di più sul lato dx.
3)ho smontato i flessibili: sono riuscito a svitare tre dadi dei tubi (2 del lato sx e 1 del lato dx) senza grandi difficoltà. Riguardo il quarto dado del tubo che va dalla derivazione a tre vie fino al flessibile dx, non c'è stato verso di svitarlo. Ho dovuto usare la pinza a scatto e addirittura la chiave da idraulico per trattenere il dado da 17. Ovviamente il dado del tubo si è sfilacciato e credo che dovrò sostituire il tubo.
4)i tubi che dai flessibili vanno al cilindretto hanno il dado esagonale lato flessibile che non gira sul tubo. Per questo motivo ho dovuto svitare il raccordo ruotando il flessibile. Questo sia sul lato dx che sx. Comunque sono riuscito a smontarli entrambi e credo che debbano essere sostituiti.

Il problema adesso è rimuovere il tubo che va dalla derivazione a tre vie fino al flessibile dx senza fare danni alla fascetta (di ottone?) che lo tiene bloccato alla scocca. Allego foto della fascetta
CIMG9254_tubo_diramazione_dx.JPG
Il mio problema è soprattutto capire la causa del degrado di questo fissaggio: o le forcelle non erano idonee (piatte) già al momento del montaggio e/o non strette bene oppure manca qualche fermo. Eppure sul tubo che va alla ruota quello con la molla, il fermo c'è ed è valido. Grazie per l'aiuto. Allego qualche foto.
CIMG9256_dado_sfilacc.JPG
CIMG9251_tubo_molla.JPG
:wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, Non ci alcun fermo oltre alla graffetta/forcella.
Tante volte si grippano i raccordi sul tubo e se si svitano senza fare attenzione a cio che si sta facendo si attorcigliano i tubi stessi, invece se si fa girare un pò a dx e a sx le + volte si sbloccano
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Infatti mi sono accorto subito che i tubi girando la chiave si stavano storcendo e ho dovuto svitare i raccordi tenendo fermo il tubo (quello che ha la molla) e girare il flessibile. Invece l'altro raccordo dx che va al derivatore a 3 vie era fortemente grippato. Mi sa che la sollecitazione del movimento, con il passare del tempo, ha fatto storcere un po' i tubi e conseguentemente l'accoppiamento della vite ne ha risentito.

Grazie Maurizio e Dibaf e scusate se la faccio un po' lunga ... :?
Manu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1445
Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
Nome: Manuel
Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Manu »

Prova a scaldare un po' con il cannello e agisci con delicatezza ma con decisione: sono riuscito solo così io
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Anche alla luce dei fatti che stai esponendo, procurati tutti i flessibili di gomma nuovi.
A quel punto ti porti il tubetto di ferro al banco e sblocchi tutto più facilmente :?

doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

:?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Sto controllando ad uno a uno i vari componenti dell'impianto frenante.
Raschiando la ruggine del piatto porta ganasce ho notato che forse (un po' lo erano già a seguito delle sollecitazioni) ho sollevato un po' le alette che ci sono in basso e che sono il punto fisso delle ganasce. Per spiegarmi meglio allego la foto.
CIMG9322_fisso_ganasce.JPG
Vi chiedo delle indicazioni per rimetterle a posto: in che misura vanno piegate per garantire l'appoggio ottimale della ganascia e se conviene usare la pinza, oppure il martello, se è necessario usare una qualche sorte di guida per piegare in modo diritto. Grazie! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, La lamella deve essere piana rispetto al distanziale, non serve che sia precisa sul ferro del ceppo una volta che hai messo su tutto si centrano da sole prendendo come riferimento il piano del tamburo e del ferodo, diff. se tu noti nella lamella in questione ha un dente che sale verso il centro del mozzo, quella lamella che sale serve a farci passare la molla dietro in modo che tenga la ganasce sempre contro al piatto.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Maurizio, il dubbio mi è venuto perché guardando tutti gli attacchi dei 2 piatti anteriori, ho 2 attacchi che sono appunto con la lamella precisa sul ferro del ceppo come indicato nella foto seguente:
CIMG9322_fisso_ganasce_piega.JPG
In conclusione, se la cosa è ininfluente, allora posso lasciare le lamelle come sono?
Grazie. :?
PS: Nessun dubbio invece per il passaggio della molla dietro il "dente"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, io lascerei + gioco x i ceppi
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Oleandroi »

Se vuoi fare un ottimo lavoro sostituisci anche i tubi metallici,si trovano facilmente ed è un intervento semplicissimo,così viaggi più sicuro.
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Oleandroi, sono d'accordo. Ho già pianificato di sostituire quelli che si muovevano un po'. A seguito di sollecitazioni anche lievi, nello smontarli ho trovato difficolta perché grippati.
Si tratta del tubo destro posteriore che parte dalla derivazione a tre vie e del tubo destro anteriore. :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Ritorno ancora sul fissaggio dei tubi dei freni. La mia 500 ha i tubi dei freni posteriori quelli che partono dal cilindretto, fermati con delle staffe che hanno la parte concava che gira verso l'esterno della vettura. Per spiegarmi meglio inserisco la foto seguente.
09staffa_tubo_freni.jpg
Mi pare invece che normalmente le 500 hanno tali staffette con la parte concava che gira verso l'interno della vettura (e mi sembra più logico), come ho visto su alcune foto allegate nel nostro forum. Per chiarire allego un'altra foto presa dal nostro forum.
10staffa_tubo_freni.jpg
Vorrei capire se devo lasciare la staffetta così com'è oppure girarla verso l'interno. Credo però che girandola potrebbe rompersi e quindi penso che dovrei scaldarla. Giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Rispondi

Torna a “MECCANICA”