Ho deciso di rifare i freni

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Franchino65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 06.03.2013, 19:30
Nome: Franco

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Franchino65 »

Sono finalmente riuscito a finire il lavoro dei freni!
Il risultato è ottimo,la frenata finalmente efficace e anche la modulabilità del pedale con il mini servo è quasi al pari delle auto moderne.
Ho fatto anche qualche foto,ma non riesco a caricarle ne con il tablet e neanche con il pc usando il programmino per ridimensionarle, sono di coccio,lo so ma ho bisogno di un aiutino. :sad:
In più vorrei farvi vedere lo scempio che ho trovato sotto il sedile dietro. Aspetto un aiutino.......grazie!!
Ciao Franchino
Avatar utente
Teo95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 921
Iscritto il: 22.02.2013, 17:48
Nome: matteo carli
Località: rimini

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Teo95 »

aspetta giampy,lui saprà dirti tutto :?
ti mando un mp :?
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Gio Andreale »

Franchino65 ha scritto:Sono finalmente riuscito a finire il lavoro dei freni!
Il risultato è ottimo,la frenata finalmente efficace e anche la modulabilità del pedale con il mini servo è quasi al pari delle auto moderne.
Ho fatto anche qualche foto,ma non riesco a caricarle ne con il tablet e neanche con il pc usando il programmino per ridimensionarle, sono di coccio,lo so ma ho bisogno di un aiutino. :sad:
In più vorrei farvi vedere lo scempio che ho trovato sotto il sedile dietro. Aspetto un aiutino.......grazie!!
Ciao Franchino
Queste le foto del cinquino di Franchino:
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Calimero »

ce del lavoro da fare , quindi dacci dentro :mrgreen: :mrgreen:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Vera Padrona
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: 16.03.2013, 19:52
Nome: Anna

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Vera Padrona »

Sono la mamma del povero cinquino fotografato dal martirio Franchino65, che si è davvero fatto un mazzo così per mettere a posto i freni, c'è possibilità di recuperare quel disastro :wowo!!: senza doverci vendere un rene a testa :sad: ? Grazie a tutti per i consigli, spero che il martirio riesca a fare qualcosa :?
:wink: :s
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Aurelio.ct »

Dipende......... se Franchino riesce a far da se non dovreste spendere molto soprattutto se i sottoporta sono buoni come sembra dalle foto anche perché sostituire solo i fondi é relativamente facile.
99 % ORIGINALE
Vera Padrona
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: 16.03.2013, 19:52
Nome: Anna

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Vera Padrona »

Il problema nn sono i fondi che, tra l'altro, sono abbastanza buoni, il guaio è dietro, dove si posa il sedile posteriore, lì è filtrata l'acqua dai tubicini di scarico della condensa dei vetri dietro, per cui è lì il dramma....bho, vedremo che fare,il problema di base, sembrerà strano ma è proprio così, sono i soldi, che in questa casa languono.....cmq grazie per il sostegno!
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Aurelio.ct »

Se hai una buona manualita' parti dal presupposto che tutto é possibile.
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

doibaf ha scritto:
Franchino65 ha scritto:Quindi a questo punto bisogna che risolva il problema della maschiatura del tubo tagliato, pensavo di provare a chiedere ad un amico idraulico, nel caso non trovassi un buon artigiano dei freni. Accetto consigli, quello che mi ha detto Doibaf non mi è del tutto chiaro,comunque nel week end finisco di montare il davanti e poi quando metterò la macchina sui cavalletti dietro, smonto il tubo lungo e vado alla ricerca della soluzione. Anch'io ho poi pensato alla pinza a scatto, ma non avendola e sopratutto preso dall'incazz.... Ho tagliato :-(
Proseguo con il lavoro e vi aggiorno!
Saluti a tutti e buon fine settimana
Ciao Franchino
Allora ci riprovo: rimedia un pezzo di tubo allo sfascio che abbia il dado dello stesso passo tuo. Avvitalo provvisoriamente al cilindretto e fai il percorso di quello vecchio. In un punto il più dritto possibile taglia lo spezzone e quello rimanente sulla macchina in modo che si tocchino e si guardino.
Poi trova un'anima pia con un tornietto che ti prepari un tubetto di 4 cm con l'interno del diametro dei tubi e 1mm di polpa. Ti segni i due tubi, smonti tutto e tovi un'altra anima pia che te lo saldi mezzo su un tubo e mezzo sull'altro con la fiamma ossiacetilenica a castolin o a ottone (o anche con la lanterna a gas). Riporti tutto a casa e rimonti beatamente e non avrai i problemi di tutti quelli che hanno sostituito le tubazioni mettendo il rame.
Spero questa volta di essermi fatto capire... :?

doibaf
Vi chiedo se è tecnicamente ha senso, ai fini della sicurezza, sostituire tutto il tubo (il mio ha il dado esagonale lato pompa un po' spanato) avendo la possibilità di smontarlo identico da una 500R in demolizione. Il tubo (si tratta dell'anteriore dx) è regolarmente avvitato da ambo gli estremi (c'è la pompa, flessibile e cilindretto) e visto dall'esterno in condizioni buone; l'impianto dei freni è aperto perchè manca la vaschetta dell'olio ... La 500, nel piazzale all'aperto sarà lì da un bel po' di anni. Il tubo potrebbe essere corroso dalla ruggine? Come si potrebbe pulire? Con l'alcol? (Ma i tubi originali sono in ferro o in alluminio?)
Attualmente anche se il dado è un po' spanato sono riuscito a chiuderlo regolarmente, ma dato che ho tutta la sospensione smontata vorrei valutare se ha senso mettere a posto anche questo benedetto tubo :arg: . Ringrazio veramente tutti per il supporto che mi state dando e che mi serve veramente tanto. Quando inizierò il montaggio del tutto vi metterò al corrente documentando anche con le foto.
:wink:
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da doibaf »

Caro Bulin, come hai potuto vedere da te stesso con una buona pinza a scatto si riesce benissimo a manovrare il dado rovinato, per cui l'eventuale sostituzione o meno di tutto il tubo diventa solo una questione... morale.
Te la senti di lasciare sulla tua coccolatissima 500 originale traccia di mani irrispettose che hanno rovinato il raccordo per non usare la chiave adatta? Secondo me sei più soddisfatto se lo sostituisci, per cui... al lavoro!
Portati la famosa chiavetta,controlla come hai gia fatto l'integrità degli esagoni e piega il tubo (che è di ferro zincato) sia per levarlo che per metterlo usando solo le mani ed evitando sempre curve secche.
Non ci sono pericoli o attenzioni particolari: una bella soffiata dentro con il compressore, una spazzolata alle viti e alle punte. Se usi benzina o derivati petroliferi lava poi con detersivo e sciacqua poi con tanta acqua e rimonta tutto tranquillo! :?

PS Ma da una 500 a disposizione per i ricambi bisogna fare saccheggi ben più cospiqui!... Rido Rido

Un saluto, doibaf
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Caro Doibaf, hai centrato in pieno la mia propensione ... morale. Grazie per i dettagli tecnici. Riguardo al "saccheggio" di ricambi, penso, dal controllo generale un po' veloce fatto, che sia rimasto ben poco da spolpare, hanno già provveduto!!! :wowo!!: Comunque è' già molto, con le abitudini che hanno adesso i demolitori, che mi sia stato permesso di gironzolare intorno ai rari vecchi ruderi di 500 rimaste e spero che mi sia concesso di smontare il tubo personalmente! Vi farò sapere. :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Sono riuscito (con molta pazienza e cauti tentativi) a svitare il tubo del freno anteriore dx collegato al flessibile. Ho dei dubbi su come deve essere montato e fissato il fermaglio (a specie di ferro di cavallo): credo che deve entrare nella scanalatura del raccordo e deve essere forzato fino in fondo. Il fermaglio che ho tolto, con l'aiuto della pinza che apre, era forzato all'imbocco cioè sulle punte e un po' lasco abbracciando la sede centrale del raccordo e fuoriusciva in parte dalla sede della sua scanalatura. Sarà l'usura? Ma il fermaglio in che modo si monta? Può essere leggermente battuto con il martello sulla piccolo bordo rialzato?

Inoltre ho pulito i flessibili e i tubi dei freni posteriori. Con mia meraviglia dopo aver rimosso tutta la terra e la sporcizia, ho visto che l'ultimo tratto dei tubi che arrivano al cilindretto sono in rame. Poi ho constatato, senza svitare niente, che i fermagli (dei 4 chi più chi meno) sono ballerini. Mi spiego così il tintinnio che di tanto in tanto sentivo viaggiando e che mi ha fatto dannare. Un fermaglio sono riuscito a toglierlo addirittura con le mani. :wowo!!: Cambiando i flessibili dovrò fissare bene il tutto per questo chiedo consulto !!! :wink:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin, Quei fermagli come li chiami tu, non sono altro che le forcelle di ritenuta del tubo freno e se le guardi bene vedrai che sono leggermente bombate, la parte bombata deve essere girata dalla parte inferiore, in poche parole inserendole tenderanno a raddrizzarsi facendo leva sul raddordo del tubo, e quindi saranno molto dure da inserire, ma con l'aiuto di un martello è semplicissimo posizionarle
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Bulin »

Grazie Maurizio. Quelle che sono lasche sarà perchè sono già state usate più di una volta e usurate. Dovrò sostituirle tutte per sicurezza. Si trovano ancora forcelle di materiale valido? :?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Ho deciso di rifare i freni

Messaggio da Maurizio »

Bulin ha scritto:Grazie Maurizio. Quelle che sono lasche sarà perchè sono già state usate più di una volta e usurate. Dovrò sostituirle tutte per sicurezza. Si trovano ancora forcelle di materiale valido? :?
Sei sicuro che erano messe dal verso giusto?????????????
E basta che vai ad uno sfascio ne trovi quante ne vuoi, le hanno montate dalla 500 alle 127, 112,131,uno, panda ecc ecc ecc
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Rispondi

Torna a “MECCANICA”