cè anche il problema che lo spessimetro per i getti ha le misure da 45 in poi,
oltre a questo ci sarebbe una punta per fare un foro cosi piccolo?
Regolare pompa di ripresa Weber 40 dcoe
-
- Sostenitore
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01.07.2010, 22:36
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: Regolare pompa di ripresa Weber 40 dcoe
Se hai la testa monocon.,prova a chiudere in getto e aumentare un po' alla volta l'altro.
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01.07.2010, 22:36
Re: Regolare pompa di ripresa Weber 40 dcoe
ottima idea ma è sdoppiato......si dovrà inventare qualcosa altro.
- Happyotto
- Sostenitore
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03.11.2012, 12:16
- Nome: Filippo
- Località: san gregorio di catania
Re: Regolare pompa di ripresa Weber 40 dcoe
Mi spiegate gentilmente come regolare la vite della pompa di ripresa sul Weber(ho quello con registro) e come ridurre la sua corsa?!
- Nicolicchio
- Sostenitore
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:19
- Nome: Nicola
- Località: Mestre
Re: Regolare pompa di ripresa Weber 40 dcoe
Avevo dei DCOM, li ho venduti diverso tempo fa quindi non li ricordo più perfettamente ma se il funzionamento della pompa ripresa è come quello dei DHLA allora ti spiego come agire.
Ci sono un dado e un controdado di bloccaggio; se sviti i dadi anticipi l'entrata in funzione della pompa e puoi fare in modo che i getti spruzzino benzina immediatamente, cioè appena le farfalle iniziano ad aprirsi i getti spruzzano subito. Se continui a svitare riduci la corsa della pompa e quindi la quantità di benzina spruzzata. Se sviti del tutto arrivi ad annullare completamente la pompa.
Se invece avviti aumenti la corsa e quindi la spruzzata fino ad arrivare alla quantità massima. Se continui ad avvitare la quantità spruzzata resta invariata ma posticipi il momento in cui i getti spruzzano benzina; cioè puoi far spruzzare quando la farfalla ha già qualche grado di apertura.
Ci sono un dado e un controdado di bloccaggio; se sviti i dadi anticipi l'entrata in funzione della pompa e puoi fare in modo che i getti spruzzino benzina immediatamente, cioè appena le farfalle iniziano ad aprirsi i getti spruzzano subito. Se continui a svitare riduci la corsa della pompa e quindi la quantità di benzina spruzzata. Se sviti del tutto arrivi ad annullare completamente la pompa.
Se invece avviti aumenti la corsa e quindi la spruzzata fino ad arrivare alla quantità massima. Se continui ad avvitare la quantità spruzzata resta invariata ma posticipi il momento in cui i getti spruzzano benzina; cioè puoi far spruzzare quando la farfalla ha già qualche grado di apertura.
"Signorina gradisce un whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"