500mylove,il lavoro che vedi è frutto di 9 ore di duro lavoro,anche se abbiamo cenato e c'è stata qualche pausa caffè qui e li.ovviamente ti ringrazio per i complimenti,anche se i complimenti le dovrei fare io ai maghi del forum,che in anni di forum hanno salvato 500 in ogni stato.
Mi scuso a michele per non aver citato nei messaggi precedenti i suoi suoceri e la fidanzata(ma in due giorni avrà dormito 6 ore al massimo) oltre ad averci accolti con il cuore,dopo che ce ne siamo andati abbiamo rimasto montagne di macerie di fango,misto a olio esausto e catrame sparso nel cortile,proprio il giorno del compleanno della fidanzata
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
.
per quanto riguarda la particolarità dell'auto,a parte il vecchio proprietario che ha 80 anni,ma da quanto detto michele i vecchi proprietari sono ancora in vita,quindi sta cercando di contattarli,sicuro non mi stupirebbe se esce fuori che il primo proprietario è Highlander
seconda cosa strana,da quello che ho appreso,la f seconda serie,è una unificata,quindi per vendere una fine serie(quindi telai già finiti)abbassavano di poco il prezzo di acquisto e le opzionavano anche di colore e accessori.
però non mi è chiaro perchè:
il colore,giallo o bianco?dalla fiancata spuntano varie tonalità di giallo,la 500 ha 5 strati di vernici,3 di isolante e stucco di tutte le specie esistenti,si passa da uno stucco giallo a uno nel marrone,che non so che tipo è.
altra cosa strana,il primo strato di stucco è diventato plastichina,come dice albatros,sarà per le infiltrazioni di acqua,ma la lamiera dovè stato passato non ha tracce di corrosione ne ruggine superficiale o passante.bho!!!chi ne sa parli
il bianco invece è uscito fuori nel pianale,dove mettevano quella specie di carta gommata e il montante della porta lato passeggeri.stessa cosa sul cruscotto,giallo fuori e bianco dentro,ma senza il rosa del ricambio originale,che sia stata sabbiata?
o può essere l'isolante,ma li la fiat non ha mai usato isolante bianco,o mi sbaglio?
per gli accessori sta 500 è un'insalata di versioni 500
il musetto anche se sostituito è della R ma si nota da sotto il sostegno originale del clacson,rosa e senza un briciolo di saldature.quindi è uscita cosi dalla fabbrica?
anche nei sottoporta c'è la particolarità,la 500 ha i fori originali,si vede che non sono fatti con il trapano,ma per pressione,per alloggiare il profilo cromato,che è della versione L
passando al posteriore c'è il cofano(che non ho avuto tempo di raddrizzare)che è a luce bassa,che non c'entra nulla con la F.
poi come accennava michele,lui la vuole fare targa oro,io la vedo molto dura....to be continued...
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)